schema
schèma s. m. [dal lat. schema, gr. σχῆμα -ματος «forma, aspetto, configurazione», da un tema di ἔχω «possedere, avere»] (pl. -i). – 1. Modello convenzionale, semplificato rispetto alla più complessa [...] o di fenomeni che si sviluppano in una serie di fasi variamente collegate (attivitàcommerciali, lavorazioni industriali, processi chimici o biologici, ecc.); in partic., quelli nei quali sono rappresentate linee elettriche si dicono s. multifilari ...
Leggi Tutto
camerale
agg. [dal lat. mediev. cameralis, der. di camĕra nel sign. di «erario1»]. – 1. Della camera; in partic., della camera del lavoro: riunione c.; disposizione c.; oppure delle camere di commercio, [...] c. (detta anche, meno propr., tassa c.), quella che, abolita nel 1974, colpiva i redditi derivanti da attivitàcommerciali, industriali e agrarie; meno com., della camera come organo legislativo: funzionarî c.; i regolamenti camerali. 2. Della ...
Leggi Tutto
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento [...] o incremento: lo s. di un centro urbano; s. della produzione agricola o industriale, delle attivitàcommerciali; s. (o promozione) delle vendite; promuovere lo s. del turismo; il progressivo s. dei prodotti alimentari surgelati; lo s. delle linee ...
Leggi Tutto
non-oil
(non oil), agg. inv. Dei prodotti e dei servizi che prescindono dal petrolio e dai suoi derivati. ◆ Il rallentamento del ciclo economico si è fatto più profondo: i corsi delle materie prime non-oil, [...] . 11, Economia) • La proposta del ministro [Antonio Marzano] è quella di dare la possibilità ai distributori di aprire attivitàcommerciali per i prodotti non oil e dare invece alla grande distribuzione la possibilità di vendere benzina. (Giornale di ...
Leggi Tutto
capillare
agg. e s. m. [dal lat. capillaris «dei capelli, per i capelli», der. di capillus «capello»]. – 1. a. agg. e s. m. Simile a capello, sottile come un capello: tubi c., di sottilissimo diametro [...] applicato in forma di analisi cromatografica o semplicem. di cromatografia su carta. ◆ Avv. capillarménte, sottilmente, minutamente: analizzare capillarmente un testo; con azione capillare: attivitàcommerciali di vendita organizzate capillarmente. ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; [...] o del quartiere destinata a contenere gli edifici in cui si svolgono le principali attività pubbliche e private riguardanti la direzione dei complessi industriali, commerciali e amministrativi facenti capo alla città medesima. b. Usi fig.: il c. di ...
Leggi Tutto
cultista
agg. e s. m. e f. Aderente a clan nati e sviluppatisi in Nigeria che esercitano attività criminali in patria e nei Paesi di emigrazione. ♦ Per la prima volta, la Dia nella relazione semestrale [...] a Castelvolturno, nel casertano: “Il gruppo è molto ricco, grazie ai proventi delittuosi ma anche grazie ad attivitàcommerciali apparentemente lecite come bar, supermarket per africani, negozi di import-export […]. Tramite le loro imprese di import ...
Leggi Tutto
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto [...] consumi consistenti nella fruizione di servizî o di attività culturali, che non comportano distruzione né trasformazione allo svago, senza pretese d’arte e con fini prevalentemente commerciali). In partic., generi di consumo, e più tecnicamente beni ...
Leggi Tutto
locker s. m. (pl. ingl. -s) Armadietto, di solito metallico, situato in luoghi pubblici (esercizi commerciali, banche, palestre, uffici, ecc.) dotato di un codice di sicurezza o di una chiave per l’accesso. [...] affidato le consegne. "Siamo disponibili a cooperare con le autorità al fine di fornire ulteriori informazioni relative alle nostre attività", ha fatto sapere Amazon. (Luca Zorloni, Wired.it, 2 agosto 2018, Economia) • L'Agcom avvia l'istruttoria per ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo [...] . e in frasi fig.: fare punto, fermarsi, porre termine a un’attività qualsiasi: a una certa età bisogna fare p.; p. e basta!, 70 punti; e similmente nei concorsi a premî istituiti da case commerciali: ogni etichetta vale 5 punti. c. In quotazioni di ...
Leggi Tutto
Chiusura domenicale e festiva di attività commerciali
Pier Luigi Portaluri
Nel 2010-2011 la Consulta ha riequilibrato il sistema delle competenze legislative attribuite dalla riforma costituzionale del 2001 allo Stato e alle Regioni rispettivamente...
Tributi finalizzati a colpire le attività commerciali in genere, incidendo sugli scambi. Tali imposte, che in passato costituivano un’importante fonte di gettito, sono state progressivamente ridimensionate a partire dagli anni 1950, per scomparire...