pescatore
pescatóre s. m. (f. -trice; pop. -tóra) [lat. piscator -oris, der. di piscari «pescare»]. – 1. a. Chi esercita l’attività della pesca per mestiere o per diletto: fare il p.; una famiglia, un [...] di sonda; a seconda del materiale di cui è fatto l’oggetto da recuperare e della sua forma, s’impiegano pescatori ad azione magnetica, a cunei, ad arpioni, a pinza, filettanti, ecc.: p. a maschio, per il recupero di tubi, costituito da una lunga vite ...
Leggi Tutto
impazzire
v. intr. [der. di pazzo] (io impazzisco, tu impazzisci, ecc.; aus. essere). – 1. Diventare pazzo, perdere l’uso della ragione: impazzì per la tragica morte del marito; si temeva che impazzisse [...] per venire a capo di qualche cosa, affaticarsi in attività che richiedono grande pazienza, e sim.: impazzisce dalla mattina della bussola magnetica, che, per azioni esterne, come scariche elettriche, influenza di masse magnetiche, oppure per ...
Leggi Tutto
Decima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta l’occlusiva velare sorda (il suono proprio di c in casa, fuoco, acuto).
Linguistica
Nell’alfabeto fenicio portava il nome di kap e con la forma
rappresentava schematicamente la palma della...
Astronomia
Stella v. o, semplicemente v., è ogni stella il cui splendore non rimane costante nel tempo. Vengono considerate v. soltanto le stelle soggette a variazioni di luminosità intrinseche: non rientrano pertanto nella categoria le binarie...