procura s. f. [der. di procurare]. - 1. (giur.) a. [negozio giuridico unilaterale con il quale una persona conferisce a un'altra (procuratore) il potere di rappresentarla in tutti gli atti giuridici o [...] solo per un determinato negozio] ≈ ‖ mandato, rappresentanza. b. (estens.) [atto notarile con cui una persona conferisce a un'altra il potere di rappresentarla: firmare la p.] ≈ delega. 2. [carica, ufficio di procuratore: P. della Repubblica] ≈ (non ...
Leggi Tutto
contratto² s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre "contrarre"]. - 1. (giur.) [accordo con cui due o più parti costituiscono un rapporto giuridico] ≈ ‖ accordo, convenzione, intesa, patto, trattato. [...] ● Espressioni: contratto preliminare di vendita → □. 2. (estens.) [il documento che contiene il testo dell'accordo] ≈ atto, scrittura. ‖ rogito, strumento. □ contratto preliminare di vendita [contratto che prevede la stipulazione di un contratto ...
Leggi Tutto
inganno /in'gan:o/ s. m. [der. di ingannare]. - [espediente illegale per ostacolare o agevolare la riuscita di un'impresa: carpire con l'i. la buona fede di qualcuno; un pietoso i.] ≈ frode, imbroglio, [...] marcati. A inganni e illegalità dal punto di vista giuridico, e di tipo prevalentemente economico - ovvero volti ad un mucchio di bugie), mentre falsità e menzogna possono designare anche l’atto del mentire o l’essere falso: tutta la sua vita non ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
inganno. Finestra di approfondimento
Tipi di inganno - I. è il termine più generico per indicare l’azione del raggirare qualcuno (o il suo esito): senza dubbio, c’è un i. sotto (L. Pirandello). [...] marcati. A inganni e illegalità dal punto di vista giuridico, e di tipo prevalentemente economico - ovvero volti ad mucchio di bugie), mentre falsità e menzogna possono designare anche l’atto del mentire o l’essere falso: tutta la sua vita ...
Leggi Tutto
sanzione /san'tsjone/ s. f. [dal fr. sanction, lat. sanctio -onis "prescrizione", der. di sanctus, part. pass. di sancire "sancire"]. - 1. a. (giur.) [il sanzionare una legge da parte dell'organo titolare [...] medicina ufficiale] ≈ approvazione, avallo, beneplacito, benestare, consenso, placet, ratifica. 2. (giur.) [misura punitiva predisposta dall'ordinamento giuridico a carico della persona responsabile di un atto illecito] ≈ pena. ⇓ ammenda, multa. ...
Leggi Tutto
Per atto giuridico in senso lato si intende qualsiasi manifestazione di volontà, di scienza o di giudizio (ovvero, in generale, qualunque atto umano) capace di produrre effetti giuridici. Questa ampia categoria comprende al suo interno il negozio...
validità In diritto, conformità di un atto giuridico al tipo astratto definito dalla legge e idoneità dello stesso a produrre gli effetti ai quali è destinato. Con significato più astratto, nella teoria generale del diritto, il criterio in base...