camminata nordica
loc. s.le f. Attività fisica e sportiva, diffusasi a partire dai Paesi del Nord Europa, consistente nel camminare con il supporto di due bastoncini simili a quelli adoperati nello sci, [...] le regole della camminata nordica, che già conta un crescente numero di praticanti in Europa e negli Stati Uniti, come in Australia e in Cina. (Anna Maria Greco, Giornale.it, 6 settembre 2014, Cronache).
Composto dal s. f. camminata e dall'agg ...
Leggi Tutto
wikipediano
s. m. Chi contribuisce volontariamente all'enciclopedia on line Wikipedia. ◆ In piazza Italia svolazzano le tende di un ex albergo che sembra riemerso dagli Anni 70. Jukebox funzionante, [...] più famosa del globo. Sfilano cappelli da cowboy, hijab, barbe hipster. Si intrecciano volti e valigie con cartellini di Taiwan, Australia, Iran, Americhe. Da quassù il mondo - che da tempo si vede di rado, anche i milanesi più fedeli oramai fanno ...
Leggi Tutto
video verticale
loc. s.le m. Filmato prodotto con una risoluzione adeguata al formato verticale degli smartphone. ♦ Non sono solo: quelli che sono contro i video verticali ne parlano come sintesi di [...] , 13 agosto 2015, Tecnologia) • “Sono già stati selezionati 60 video verticali provenienti da tutta Europa, da Sudamerica e Australia” spiega Salvatore Marino, “ma in totale le opere inviate sono ormai diverse centinaia” (Carlo Moretti, Repubblica.it ...
Leggi Tutto
anglosfera
(Anglosfera) s. f. Nella geopolitica, insieme di nazioni di lingua inglese legate da reciproche relazioni basate su affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali. [...] (o piuttosto nei sogni?) degli apostoli della Global Britain, i legami con Paesi come l'India, il Canada o l'Australia potranno egregiamente soppiantare in futuro quelli con Germania, Francia o Italia. È per questo che ha assunto un significato ...
Leggi Tutto
astroturismo
(astro-turismo) s. m. 1. Il complesso delle attività connesse ai viaggi verso i siti (artificiali o naturali) nei quali si gode di una visuale notturna ottimale della volta celeste | Anche, [...] cielo nel suo massimo splendore al momento, oltre a vari parchi disseminati nel pianeta dagli Usa fino all'Australia, esistono soltanto tre "santuari" riconosciuti dall'associazione internazionale: Aotea, la Great Barrier Island in Nuova Zelanda, il ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo però anche l’isola di Tasmania.
Il territorio...
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. E Gr., a SE dell’Asia, da cui lo separa...