• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Religioni [2]
Informatica [1]

autobiografia

Sinonimi e Contrari (2003)

autobiografia /autobjogra'fia/ s. f. [comp. di auto- e biografia]. - (crit.) [narrazione della propria vita o di parte di essa, soprattutto come opera letteraria: l'a. del Cellini] ≈ memorie. ‖ diario, [...] giornale (intimo) ... Leggi Tutto

vita¹

Sinonimi e Contrari (2003)

vita¹ s. f. [lat. vīta]. - 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v.] ≈ esistenza. ↔ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte [...] : si guadagna la v. con fatica] ≈ necessario, pane, sostentamento, vitto. 7. (bibl.) [opera biografica: una v. di G. Leopardi] ≈ biografia. ‖ autobiografia. □ dare la vita 1. [con riferimento a persona, fare nascere, con la prep. a: dare la v. a due ... Leggi Tutto

memoria

Sinonimi e Contrari (2003)

memoria /me'mɔrja/ s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris "memore"]. - 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m.] ≈ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ≈ dimenticare, (lett.) [...] nota, promemoria. b. [al plur., opera che rievoca vicende vissute in prima persona dall'autore: pubblicare le proprie m.] ≈ autobiografia, memoriale, ricordi. ‖ confessioni, diario. c. [al plur., oggetto a cui sia affidato il compito di conservare il ... Leggi Tutto

confessione

Sinonimi e Contrari (2003)

confessione /konfe's:jone/ s. f. [dal lat. confessio -onis, der. di confessus, part. pass. di confitēri "confessare"]. - 1. [il confessare, il riconoscere la propria colpa] ≈ ammissione, dichiarazione, [...] religiose: c. di fede] ≈ dichiarazione, professione. b. (estens.) [insieme delle credenze religiose professate: c. cattolica, evangelica, valdese] ≈ credo, fede, religione. 4. (crit.) [al plur., titolo di opere autobiografiche: le C. di sant'Agostino ... Leggi Tutto

auto-

Sinonimi e Contrari (2003)

auto- [dal gr. aytós "stesso"; nel sign. 2, abbrev. di automobile]. - 1. Primo elemento di parole comp. nelle quali significa "di sé stesso" (per es., autobiografia, autodifesa, ecc.), oppure "che avviene [...] o si compie o funziona automaticamente", e sim. (per es., automobile, autoaccensione, ecc.). 2. Primo elemento di parole comp., in cui significa "automobile" (per es., autodromo, autobetoniera) ... Leggi Tutto

diario

Sinonimi e Contrari (2003)

diario /di'arjo/ s. m. [dal lat. diarium "vitto giornaliero", poi, nel lat. tardo, "registro giornaliero"]. - 1. a. [quaderno o sim. nel quale si annotano giorno per giorno gli avvenimenti che si ritengono [...] (crit.) [opera letteraria che riproduce il contenuto del diario di uno scrittore, un artista, un uomo politico, ecc.] ≈ ‖ autobiografia, memorie. 2. [elenco di attività che si devono svolgere in un determinato periodo: d. delle udienze] ≈ calendario. ... Leggi Tutto

biografia

Sinonimi e Contrari (2003)

biografia /biogra'fia/ s. f. [dal gr. tardo biographía, comp. di bíos "vita" e -graphía "-grafia"]. - 1. (crit.) [narrazione della vita di una persona] ≈ ‖ coccodrillo, medaglione, profilo, ritratto. ⇓ [...] autobiografia. 2. (estens.) [insieme degli avvenimenti che si sono susseguiti nell'esistenza di qualcuno: narrare la propria b.] ≈ storia, vita. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Autobiografia
L'interesse per l'a., in Europa e negli Stati Uniti, non solo si è fortemente accentuato nel generale rinnovamento dei metodi di analisi letteraria, ma anche, e soprattutto, è stato coinvolto dalla determinazione di ampie e mature prospettive...
The autobiography of Malcolm X
(trad. it. L'autobiografia di Malcolm X) Autobiografia (postuma, 1965) del leader politico afroamericano Malcolm Little, detto Malcolm X (1925-1965), scritta in collaborazione con A. Haley, che la concluse dopo l’assassinio di Malcom X. Dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali