camionale
agg. e s. f. [der. di camion]. – Autostrada destinata ad essere percorsa da autocarri e da autotreni, dotata di una struttura particolarmente adatta al traffico pesante. ...
Leggi Tutto
fiumana
s. f. [der. di fiume]. – Corrente larga e impetuosa di un fiume in piena: la f. dilagò per i campi; Per correnti di rapide f. (Giusti); anche sinon. di fiume in genere: una f., alla riva della [...] sempre soleva in sul far del dì vedersi delle gru (Boccaccio). Fig., massa di persone o cose in movimento: una f. di gente, di autocarri; una f. di parole; con altro senso fig., in Dante, Su la f. ove ’l mar non ha vanto (Inf. II, 108), verso di ...
Leggi Tutto
autocarrato
agg. [der. di autocarro]. – Nel linguaggio milit., di uomini o cose trasportati per mezzo di autocarri: truppe autocarrate. ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, [...] , ecc. (piani caricatori analoghi sono usati anche, in mercati, officine, stabilimenti industriali, per il carico di merci su autocarri); p. di paragone, o di tracciatura, banco di ghisa usato in officina quale strumento di appoggio per i pezzi sui ...
Leggi Tutto
autoveicolo
autoveìcolo s. m. [comp. di auto-2 e veicolo]. – Denominazione generica di veicoli (autovetture, autobus, autocarri, autotreni, ecc.) azionati da motore proprio e recanti a bordo la sorgente [...] di energia, con almeno quattro ruote, atti a circolare su strada ordinaria e muniti di congegni per la direzione e la frenatura ...
Leggi Tutto
autovia
autovìa s. f. [comp. di auto-2 e via2]. – Strada particolarmente idonea al transito sia di autovetture (autostrada) sia di autocarri (autocamionale). ...
Leggi Tutto
addetto
1. MAPPA ADDETTO si dice di chi è assegnato a un’attività, incaricato di occuparsi di qualcosa (il personale a. alle pulizie, ai rapporti col pubblico; invitiamo il pubblico a rivolgersi al [...] significa che quell’animale o quella cosa è destinata a una funzione (cani addetti al controllo dei bagagli sospetti; autocarri e altri veicoli addetti al trasporto delle merci). 3. MAPPA Quando è usato come sostantivo, addetto indica una persona ...
Leggi Tutto
Società meccanica francese per la produzione di automobili, autocarri, macchine agricole, locomotive, motori ecc. Fondata nel 1898 da Louis Renault (Parigi 1877 - Fresnes 1944), ha sede nel sobborgo parigino di Boulogne-Billancourt.
Le numerose...
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, mediante accumulatori o a presa di corrente...