• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Industria [6]
Industria aeronautica [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Matematica [3]
Architettura e urbanistica [2]
Musica [2]

concórso²

Vocabolario on line

concorso2 concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato [...] , di una città, o di un certo settore dell’industria, del turismo, ecc. c. Nell’atletica leggera, nell’automobilismo, in ginnastica, gara con classifica compilata generalmente in base a tempi e punteggi: c. automobilistico, c. ginnico. In partic ... Leggi Tutto

motorismo

Vocabolario on line

motorismo s. m. [der. di motore2], non com. – Designazione complessiva degli sport che si praticano con veicoli a motore, e cioè automobilismo, motociclismo, aeronautica, motonautica. ... Leggi Tutto

pit stop

Vocabolario on line

pit stop 〈pit stòp〉 locuz. ingl. (propr. «fermata alla stazione di servizio»; pl. pit stops 〈... stòps〉), usata in ital. come s. m. – Nelle gare di automobilismo e motociclismo, la sosta ai box effettuata [...] dai concorrenti per fare rifornimento di carburante o cambiare i pneumatici ... Leggi Tutto

automobilista

Vocabolario on line

automobilista s. m. e f. [der. di automobile, sull’esempio del fr. automobiliste] (pl. m. -i). – Chi si occupa di automobili, o pratica lo sport dell’automobilismo. Anche, genericam., chi guida un’automobile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

automobilìstico

Vocabolario on line

automobilistico automobilìstico agg. [der. di automobile] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’automobile o all’automobilismo, e anche, più genericam., agli autoveicoli: corse, gare a.; registro a., [...] patente automobilistica ... Leggi Tutto

regolarità

Vocabolario on line

regolarita regolarità s. f. [der. di regolare1]. – L’essere regolare, la condizione e la qualità di ciò che è regolare, nei varî sign. dell’aggettivo: tutto si è svolto con la massima r.; non si può [...] allo svolgersi di una funzione o di un movimento: r. del respiro, del polso; r. della marcia; nello sport, soprattutto nell’automobilismo, gara di r., gara che si svolge normalmente su strade ordinarie e in cui il concorrente è tenuto a osservare la ... Leggi Tutto

mulétto¹

Vocabolario on line

muletto1 mulétto1 s. m. [dim. di mulo]. – 1. Piccolo mulo, e spec. il mulo giovane usato dalle truppe alpine come bestia da soma. 2. (f. -a) Nei dial. veneti orient., ragazzino e, al femm., ragazzina, [...] solitamente in espressioni affettive: un bel m., una m. un po’ birichina. 3. Nel linguaggio dell’automobilismo, vettura di riserva, usata in genere per prove e collaudi, che può essere ammessa a correre in gara qualora il pilota non disponga più, per ... Leggi Tutto

salita

Vocabolario on line

salita s. f. [der. di salire]. – 1. L’atto del salire: la s. del monte; fare la s. a piedi; prepararsi alla s.; affrontare la s.; la s. è durata un’ora; la s. è stata dura; l’ascensore si è bloccato [...] (v.). d. Nel ciclismo, corsa, gara, tappa in s., il cui percorso impegna a superare un sensibile dislivello. e. Nell’automobilismo, corsa automobilistica in s., gara di velocità, con un percorso non superiore ai 18 km, che si disputa su strade di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

manche

Vocabolario on line

manche ‹mãš› s. f., fr. (propr. «manica»). – 1. Nel linguaggio sport., parte o turno in cui viene suddivisa una gara in determinate discipline (per es. nello sci, nel bob, nell’automobilismo), cosicché [...] la prestazione di un atleta, o di una squadra, viene valutata in base alla somma dei tempi, o dei punteggi, ottenuti nelle singole manches; anche, il gruppo di atleti o di squadre che sono impegnati nella ... Leggi Tutto

passàggio

Vocabolario on line

passaggio passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] fase intermedia di una corsa o comunque di una competizione che si svolge in circuito: essere in testa al secondo p. (nell’automobilismo, ecc.). Nei tuffi, p. in avanti, il movimento compiuto in aria dal tuffatore nel lancio per il tuffo in verticale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
automobilismo
Lo sport delle corse automobilistiche, articolato in due principali specialità: regolarità e velocità. Le gare di regolarità richiedono di compiere un dato itinerario attraverso punti di passaggio prestabiliti, attenendosi alle medie disposte...
Formula 1
Principale categoria dell'automobilismo sportivo. Il campionato mondiale di F1, disputato per la prima volta nel 1950, è regolamentato dalla FIA (Federazione internazionale dell'automobile) e assegna tutti gli anni, al termine di una serie di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali