• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Trasporti [50]
Trasporti terrestri [50]
Militaria [11]
Storia [11]
Industria [11]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [9]
Medicina [7]
Comunicazione [7]
Trasporti nella storia [7]

anfìbio

Vocabolario on line

anfibio anfìbio agg. e s. m. [dal gr. ἀμϕίβιος «dalla doppia vita», comp. di ἀμϕι- «anfi-» e βίος «vita»]. – 1. Di organismo animale o vegetale capace di vivere in due ambienti diversi, acquatico o terrestre. [...] Come s. m., ciascun individuo della classe degli anfibî: la rana è un anfibio. 2. Di autoveicolo capace di muoversi per terra e in acqua (come alcuni mezzi militari, impiegati soprattutto in operazioni belliche di sbarco), oppure su strada ordinaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

sincroniżżazióne

Vocabolario on line

sincronizzazione sincroniżżazióne s. f. [der. di sincronizzare, sul modello del fr. synchronisation]. – L’atto, l’operazione di sincronizzare, e il risultato che ne consegue: s. delle marce di un autoveicolo; [...] s. del tiro attraverso l’elica di un aereo, ottenuta negli aeroplani militari del passato con l’impiego di uno speciale dispositivo sincronizzatore. In partic.: 1. In elettrotecnica e in elettronica: a. ... Leggi Tutto

autoscala

Vocabolario on line

autoscala s. f. [comp. di auto-2 e scala]. – Scala meccanica estensibile, montata su autoveicolo, usata spec. dai vigili del fuoco. Anche, autocarro dotato di un albero, terminante superiormente con [...] una piattaforma girevole (talvolta regolabile in altezza e sporgenza) che serve per la riparazione delle reti aeree delle linee tranviarie e filoviarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

abilitare

Vocabolario on line

abilitare v. tr. [der. di abilità] (io abìlito, ecc.). – 1. Rendere abile: a. la mente al calcolo mnemonico; nel rifl., non com., esercitarsi per acquistare abilità: mi abilito a suonare il violino. [...] di una professione, di un’arte, di un’attività: a. all’insegnamento, alla professione di notaio, alla guida di un autoveicolo; il corso abilita in matematica, ecc.; riferito a oggetti, dispositivi, ecc.: l’ufficio tecnico ha abilitato l’impianto. b ... Leggi Tutto

autosnodato

Vocabolario on line

autosnodato (meno com. àuto snodato) s. m. [comp. di auto-2 e snodato]. – Autoveicolo costituito da più elementi, dei quali uno motore, tutti atti al carico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

autospanditrice

Vocabolario on line

autospanditrice s. f. [comp. di auto-2 e spanditrice]. – Autoveicolo opportunamente attrezzato per spandere sulle superfici stradali prodotti per la finitura delle pavimentazioni, come emulsioni bituminose, [...] bitumi flussati, e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

abitabilità

Vocabolario on line

abitabilita abitabilità s. f. [der. di abitabile]. – 1. Insieme delle condizioni che rendono possibile la vita in un determinato luogo o ambiente; a. dei mondi, problema che si pone sul terreno scientifico, [...] , o riattato, risponda alle norme del regolamento edilizio e di igiene (nell’uso, anche ellitticamente: chiedere, ottenere l’a.). b. Per estens., riferito anche alle condizioni che rendono comodo e confortevole l’abitacolo di un autoveicolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

autospazzatrice

Vocabolario on line

autospazzatrice s. f. [comp. di auto-2 e spazzatrice]. – Autoveicolo particolarmente attrezzato per la pulizia delle strade. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

abitàcolo

Vocabolario on line

abitacolo abitàcolo (ant. abitàculo) s. m. [dal lat. habitacŭlum, der. di habitare «abitare»]. – 1. ant. Abitazione, dimora: venne a Londra, si rinserrò con colui in un oscuro a. (Baretti); anche in [...] o dello scafo di un velivolo riservato al pilota o ai piloti e comprendente di regola i comandi e gli strumenti. Più genericamente, in un qualsiasi autoveicolo, lo spazio libero interno riservato al guidatore e alle altre persone trasportate. ... Leggi Tutto

fare²

Vocabolario on line

fare2 fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., [...] ; f. il pieno, far rifornimento di carburante, di lubrificante, ecc. fino alla massima capacità dei serbatoi di un autoveicolo, di un aeromobile, ecc.; f. acqua, imbarcare la provvista d’acqua dolce necessaria all’equipaggio e all’apparato motore ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
autoveicolo
Veicolo azionato da motore proprio recante a bordo la sorgente di energia, con almeno 4 ruote, atto a circolare su strada ordinaria, munito di congegni per la direzione e la frenatura. Classificazione Il Codice della strada distingue le seguenti...
autogru
Gru montata su autoveicolo, usata specialmente per operazioni di soccorso e di sgombero della sede stradale. In un tipo molto diffuso per i soccorsi automobilistici e per la rimozione di vetture in sosta vietata, la gru, a biga, sporge dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali