• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Trasporti [50]
Trasporti terrestri [50]
Militaria [11]
Storia [11]
Industria [11]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [9]
Medicina [7]
Comunicazione [7]
Trasporti nella storia [7]

autotrèno

Vocabolario on line

autotreno autotrèno s. m. [comp. di auto-2 e treno1]. – 1. Convoglio stradale per trasporto di merci, costituito da un autoveicolo, generalm. un autocarro, raram. un trattore, con uno o più rimorchi. [...] 2. Treno leggero veloce formato da elementi mutuamente articolati e formanti in genere un’unità, azionato da motori a combustione interna con trasmissione alle ruote di tipo meccanico o elettrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

stòp

Vocabolario on line

stop stòp s. m. [dall’ingl. stop «fermata», (to) stop «fermare, fermarsi»]. – 1. Con funzione verbale (nella quale rappresenta in realtà l’imperativo del verbo ingl.), significa in genere «ferma!, férmati» [...] , non rispettare lo stop. b. Ciascuno dei due segnali luminosi rossi che si accendono automaticamente nella parte posteriore di un autoveicolo quando si azionano i freni: lo stop sinistro della tua macchina non funziona (o non si accende). c. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sovrasterzare

Vocabolario on line

sovrasterzare v. intr. [comp. di sovra- e sterzare] (io sovrastèrzo, ecc.; aus. avere). – Nel linguaggio automobilistico, andare sovrasterzo, riferito a un autoveicolo: la vettura ha sovrasterzato ed [...] è slittata facendo un pauroso testa-coda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sovrastèrzo

Vocabolario on line

sovrasterzo sovrastèrzo s. m. [comp. di sovra- e sterzo2; nell’uso di sost., è der. di sovrasterzare]. – Nel linguaggio automobilistico, slittamento delle ruote posteriori di un autoveicolo, con perdita [...] di aderenza e conseguente diminuzione del raggio di curvatura: l’auto, per il s., ha sbandato. Come avv. e agg. invar.: andare s.; sbandare per le ruote posteriori s. (v. anche sovrasterzante) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

fòlle¹

Vocabolario on line

folle1 fòlle1 agg. [lat. fŏllis (v. fòlle2), che ha assunto per traslato il sign. di «testa vuota»]. – 1. a. Pazzo, privo di senno, malato nelle funzioni mentali e abnorme per quanto riguarda gli atteggiamenti [...] locuz. essere in f., girare in f. (o a folle), mettere in f., riferite in partic. a motore di autoveicolo o di motoveicolo quando gira senza essere accoppiato all’albero di trasmissione, perché nessuna marcia si trova ingranata. ◆ Avv. folleménte ... Leggi Tutto

fascióne

Vocabolario on line

fascione fascióne s. m. [accr. di fascia]. – 1. Grossa fascia. 2. Nell’uso tosc., copertone (di bicicletta, motocicletta, automobile). 3. Nella carrozzeria di un autoveicolo, la striscia orizzontale [...] di lamiera situata nella parte posteriore immediatamente sotto il paraurti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

gratta e sòsta

Vocabolario on line

gratta e sosta gratta e sòsta locuz. usata come s. m. – Tagliando per la sosta in un parcheggio pubblico a pagamento, da esporre all’interno del proprio autoveicolo dopo aver grattato la vernice argentata [...] in corrispondenza delle caselle indicanti la data e la durata del periodo di sosta ... Leggi Tutto

grattata

Vocabolario on line

grattata s. f. [der. di grattare]. – Atto del grattare o del grattarsi: darsi una g., una bella g., una energica g. (al braccio, alla spalla, alla testa, oppure alla schiena, contro lo stipite d’una [...] che gratti raschiando, e in partic. il rumoroso sfregamento degli ingranaggi del cambio, provocato, nella guida di un autoveicolo o motoveicolo, da un uso difettoso della frizione o da guasti dei dispositivi di sincronizzazione. ◆ Dim. grattatina: si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
autoveicolo
Veicolo azionato da motore proprio recante a bordo la sorgente di energia, con almeno 4 ruote, atto a circolare su strada ordinaria, munito di congegni per la direzione e la frenatura. Classificazione Il Codice della strada distingue le seguenti...
autogru
Gru montata su autoveicolo, usata specialmente per operazioni di soccorso e di sgombero della sede stradale. In un tipo molto diffuso per i soccorsi automobilistici e per la rimozione di vetture in sosta vietata, la gru, a biga, sporge dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali