• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Trasporti [50]
Trasporti terrestri [50]
Militaria [11]
Storia [11]
Industria [11]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [9]
Medicina [7]
Comunicazione [7]
Trasporti nella storia [7]

rastrematura

Vocabolario on line

rastrematura s. f. [der. di rastremare]. – 1. Forma meno com. di rastremazione. 2. Parte rastremata, tratto rastremato di un elemento architettonico o di un oggetto: la r. di una colonna, di una raspa; [...] r. della carrozzeria (di un autoveicolo, di un vagone ferroviario, ecc.), la caratteristica di andarsi restringendo notevolmente verso le due estremità o verso l’alto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

portièra¹

Vocabolario on line

portiera1 portièra1 s. f. [der. di porta1]. – 1. Tenda ampia e pesante, talvolta imbottita, appesa dinanzi alle porte, spec. delle chiese (detta anche coltrone), anticam. posta anche fra due colonne [...] p., e scivolò nel salone (Ed. Calandra). 2. Per influenza del fr. portière (ma poco com.), sportello di carrozza o di autoveicolo, oppure del treno: la p. anteriore, posteriore dell’auto, del pullman, e automobile a due, a quattro p.; anche, porta di ... Leggi Tutto

fuoristrada

Vocabolario on line

fuoristrada s. m. e agg. [comp. di fuori e strada], invar. – Nel linguaggio sport.: 1. Percorso particolarm. accidentato, tracciato fuori delle strade normali e tale da presentare difficoltà varie (pendenze [...] naturali, fondi ghiaiosi o acquitrinosi, curve a raggio molto stretto, ecc.), che devono essere superate da motociclette o da autoveicoli in speciali competizioni sportive, dette appunto gare di f. (o, in funzione di agg., gare fuoristrada). 2. Nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

cambiare

Vocabolario on line

cambiare v. tr. e intr. [lat. tardo cambiare, voce di origine gallica] (io càmbio, ecc.). – 1. Sostituire una persona, una cosa, con altra simile o diversa: c. cuoco, cameriere, fattorino, assumerne [...] rotta, c. il passo (v. rotta2, n 1; passo2); c. (la) marcia, mutare il rapporto di trasmissione di un autoveicolo, agendo sulla leva del cambio; c. sarto, parrucchiere, macellaio, medico, diventare cliente di un altro; c. padrone, andare a servizio ... Leggi Tutto

cingolétta

Vocabolario on line

cingoletta cingolétta s. f. [der. di cingolo]. – Piccolo autoveicolo militare, non più in uso, in cui le ruote posteriori erano sostituite da cingoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

camionétta

Vocabolario on line

camionetta camionétta s. f. [dal fr. camionnette]. – Autoveicolo a quattro ruote, con particolari caratteri di robustezza, capace di percorrere terreni accidentati, e fornito in genere di elementi protettivi, [...] in dotazione all’esercito e alla polizia. Un veicolo simile è anche adibito al trasporto di passeggeri in località o in periodi in cui manchino normali mezzi di trasporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

antiforatura

Neologismi (2008)

antiforatura (anti-foratura), agg. Che impedisce la perforazione degli pneumatici di un autoveicolo. ◆ [tit.] Gomme anti-foratura, novità Pirelli / Un prodotto che nasce dall’impiego di una tecnologia [...] particolare (Stampa, 8 novembre 2001, p. 40, Speciale Motori) • [tit.] Quello che conviene sapere sui pneumatici anti-foratura (Libero, 3 agosto 2003, p. 25, Motori) • Le bici rosse sono in tutto 60, gomme ... Leggi Tutto

dumper

Vocabolario on line

dumper ‹dḁ′mpë› s. ingl. [der. di (to) dump «scaricare»] (pl. dumpers ‹dḁ′mpë∫›), usato in ital. al masch. – Tipo di autoveicolo con cassone ribaltabile, particolarmente adatto per il trasporto su brevi [...] distanze di materiali incoerenti (terra, sabbia, ghiaia, pietrisco) o di malte e calcestruzzi (il corrispondente termine italiano è ribaltabile) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

trèno¹

Vocabolario on line

treno1 trèno1 s. m. [dal fr. train, propr. «traino», der. di traîner che per etimologia e valore semantico corrisponde all’ital. trascinare; i sign. fondamentali di train sono: «azione di trascinare», [...] . anteriore, t. posteriore (di un cavallo, di un cane, ecc.), gli arti anteriori e quelli posteriori. b. In un autoveicolo, t. anteriore, t. posteriore, l’avantreno e, rispettivam., la parte portante posteriore. Analogam., t. di gomme o di pneumatici ... Leggi Tutto

pósto²

Vocabolario on line

posto2 pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo [...] al p.; rimandare al p.; essere interrogato dal p., di alunno che non viene chiamato presso la cattedra. c. Sedie di autoveicoli, di aeromobili e sim.: automobile a quattro, a due p.; i p. della nuova utilitaria sono molto comodi; possiede un aereo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
autoveicolo
Veicolo azionato da motore proprio recante a bordo la sorgente di energia, con almeno 4 ruote, atto a circolare su strada ordinaria, munito di congegni per la direzione e la frenatura. Classificazione Il Codice della strada distingue le seguenti...
autogru
Gru montata su autoveicolo, usata specialmente per operazioni di soccorso e di sgombero della sede stradale. In un tipo molto diffuso per i soccorsi automobilistici e per la rimozione di vetture in sosta vietata, la gru, a biga, sporge dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali