• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Tempo libero [18]
Industria [5]
Chimica [1]

autobus

Sinonimi e Contrari (2003)

autobus /'autobus/ s. m. [dal fr. autobus, comp. di auto(mobile) e (omni)bus]. - (trasp.) [autoveicolo destinato al trasporto collettivo di persone] ≈ bus, pullman, (non com.) torpedone, [adibito spec. [...] al collegamento tra due o più paesi] autocorriera, [particolarmente attrezzato per viaggi turistici] autopullman, [adibito spec. al collegamento tra due o più paesi] corriera. ● Espressioni: fig., perdere ... Leggi Tutto

autocarro

Sinonimi e Contrari (2003)

autocarro s. m. [comp. di auto- e carro, sul modello dell'ingl. e fr. autocar]. - (trasp.) [qualsiasi autoveicolo destinato al trasporto di merci, contenute nell'apposito cassone] ≈ camion, [provvisto [...] di carrozzeria completamente chiusa] autofurgone, [con cassone ribaltabile] autoribaltabile, [dotato di un albero, terminante superiormente con una piattaforma girevole] autoscala, [provvisto di carrozzeria ... Leggi Tutto

autocorriera

Sinonimi e Contrari (2003)

autocorriera /autoko'r:jɛra/ s. f. [comp. di auto- e corriera]. - (trasp.) [autoveicolo destinato al trasporto collettivo di persone, spec. in collegamento tra due o più paesi] ≈ corriera, (disus.) postale. [...] ‖ autopullman. ⇑ autobus, bus, pullman, (non com.) torpedone ... Leggi Tutto

autolettiga

Sinonimi e Contrari (2003)

autolettiga s. f. [comp. di auto- e lettiga], disus. - (trasp.) [autoveicolo di soccorso attrezzato per il trasporto dei malati e dei feriti] ≈ [→ AUTOAMBULANZA]. ... Leggi Tutto

automedonte

Sinonimi e Contrari (2003)

automedonte /autome'donte/ s. m. [per antonomasia (secondo l'es. del fr. automédon), dal nome di Automedonte, gr. Aytomédōn, mitico auriga di Achille], lett., scherz. - 1. [chi è alla guida di una carrozza [...] (region.) brumista, cocchiere, postiglione, vetturale, vetturino, [di un antico carro da guerra o da corsa] auriga, [di un fiacre] fiaccheraio. ⇑ conducente, conduttore, guidatore. 2. (estens.) [chi è alla guida di un autoveicolo] ≈ [→ AUTISTA (2)]. ... Leggi Tutto

automezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

automezzo /auto'mɛdz:o/ s. m. [comp. di auto- e mezzo]. - (trasp.) [qualsiasi veicolo a motore con almeno quattro ruote per il trasporto su strada] ≈ autoveicolo, veicolo. ⇓ autoarticolato, autobus, autocarro, [...] autotreno, autovettura ... Leggi Tutto

autopullman

Sinonimi e Contrari (2003)

autopullman /auto'pulman/ s. m. [comp. di auto- e pullman]. - (trasp.) [autoveicolo destinato al trasporto collettivo di persone e particolarm. attrezzato per viaggi turistici] ≈ ‖ autocorriera, corriera. [...] ⇑ autobus, bus, pullman, (non com.) torpedone ... Leggi Tutto

autosnodato

Sinonimi e Contrari (2003)

autosnodato (meno com. auto snodato) s. m. [grafia unita di auto snodato]. - (trasp.) [autoveicolo costituito da più elementi, dei quali uno motore, tutti atti al carico] ≈ ‖ autoarticolato, autotreno, [...] tir ... Leggi Tutto

autotelaio

Sinonimi e Contrari (2003)

autotelaio /autote'lajo/ s. m. [comp. di auto- e telaio]. - (mecc.) [telaio di un autoveicolo] ≈ châssis, scocca. ... Leggi Tutto

autotreno

Sinonimi e Contrari (2003)

autotreno /auto'trɛno/ s. m. [comp. di auto- e treno¹]. - (trasp.) [convoglio stradale per trasporto di merci, costituito da un autoveicolo con uno o più rimorchi] ≈ ‖ autoarticolato, autosnodato, tir. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
autoveicolo
Veicolo azionato da motore proprio recante a bordo la sorgente di energia, con almeno 4 ruote, atto a circolare su strada ordinaria, munito di congegni per la direzione e la frenatura. Classificazione Il Codice della strada distingue le seguenti...
autogru
Gru montata su autoveicolo, usata specialmente per operazioni di soccorso e di sgombero della sede stradale. In un tipo molto diffuso per i soccorsi automobilistici e per la rimozione di vetture in sosta vietata, la gru, a biga, sporge dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali