• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Tempo libero [11]
Industria [1]

dérapage

Sinonimi e Contrari (2003)

dérapage /dera'paʒ/ s. m., fr. [der. di déraper "sbandare, derapare"], in ital. invar. - (aut., aeron.) [sbandata laterale di un aeromobile, un'autovettura e sim.] ≈ derapaggio, (non com.) derapata. ⇑ [...] sbandamento, slittamento ... Leggi Tutto

derapaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

derapaggio /dera'padʒ:o/ s. m. [adattam. del fr. dérapage]. - (aut., aeron.) [sbandata laterale di un aeromobile, un'autovettura e sim.] ≈ [→ DÉRAPAGE]. ... Leggi Tutto

derapare

Sinonimi e Contrari (2003)

derapare v. intr. [adattam. del fr. déraper "sbandare"] (aus. avere). - [scivolare lateralmente, detto di un aeromobile, un'autovettura e sim.] ≈ ⇑ sbandare, slittare. ... Leggi Tutto

tascabile

Sinonimi e Contrari (2003)

tascabile /ta'skabile/ [der. di tasca]. - ■ agg. 1. [di oggetto, che si può mettere e portare in tasca: calcolatrice t.; libri t.] ≈ pocket. 2. (fig., scherz.) [di piccole o minime dimensioni: un'autovettura [...] t.] ≈ esiguo, minuscolo, minuto, piccolo, ridotto. ↔ enorme, gigantesco, mastodontico, smisurato. ■ s. m. (bibl.) [libro di formato tascabile] ≈ pocket, pocket-book ... Leggi Tutto

tassì

Sinonimi e Contrari (2003)

tassì (anche taxi o, meno com., taxì) s. m. [adattam. del fr. taxi, abbrev. di taximètre "tassametro; vettura a tassametro"]. - (trasp.) [autovettura fornita di tassametro, adibita al servizio pubblico: [...] chiamare, prendere un t.] ≈ (non com.) auto pubblica, (disus.) vettura di piazza. ● Espressioni: tassì aereo → □. □ tassì aereo [aeromobile da noleggio pubblico] ≈ (non com.) aerotassì, aerotaxi ... Leggi Tutto

box

Sinonimi e Contrari (2003)

box /bɒks/ s. ingl. (propr. "ricettacolo, scatola"), usato in ital. al masch. - 1. a. [spazio delimitato da pareti] ≈ compartimento, scompartimento, scomparto, vano. b. [struttura chiusa con pareti in [...] gli animali in una scuderia o in una stalla] ≈ recinto. ⇓ paddock. 3. a. (aut.) [singolo posto per autovetture in un'autorimessa] ≈ postomacchina. b. [locale per custodire un'autovettura, annesso ad un'abitazione] ≈ autorimessa, garage, rimessa. ... Leggi Tutto

tenere

Sinonimi e Contrari (2003)

tenere /te'nere/ [dal lat. tenēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna ..., [...] e sim.] ≈ avere la meglio, dominare, fare la parte del leone, prevalere. □ tenere (bene) la strada [di autovettura, avere una buona stabilità durante la marcia] ↔ sbandare, slittare. □ tenere compagnia (a qualcuno) [stare vicino a qualcuno perché ... Leggi Tutto

break

Sinonimi e Contrari (2003)

break /'breik/, it. /brɛk/ s. ingl. [dal v. (to) break "rompere"], usato in ital. al masch. - 1. a. [spazio di tempo in cui, per riposarsi, si interrompe un'attività] ≈ fermata, interruzione, intervallo, [...] pausa, riposo, sospensione, sosta, stop. b. (radiotel.) [breve intervallo destinato alla pubblicità] ≈ interruzione pubblicitaria, spot. 2. (aut.) [autovettura con portellone posteriore] ≈ familiare, giardinetta, station-wagon. ... Leggi Tutto

parking

Sinonimi e Contrari (2003)

parking /'pɑ:kiŋ/, it. /'parking/ s. ingl. [der. di (to) park "parcheggiare"], usato in ital. al masch., non com. - 1. [l'operazione di parcheggiare un'autovettura]. 2. (estens.) [luogo dov'è consentito [...] di lasciare le autovetture in sosta] ≈ [→ PARCHEGGIO (2. b)]. ... Leggi Tutto

passaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

passaggio /pa's:adʒ:o/ s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer "passare"]. - 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all'altro: permettere, vietare il p.] ≈ attraversamento, [...] c'è molto p.] ≈ andirivieni, flusso, movimento, traffico, viavai. 3. a. [ospitalità concessa per un breve tragitto nella propria autovettura: ti do un p. fino a casa] ≈ (fam.) strappo. b. (fam.) [forma pesante di corteggiamento: non prenderti troppi ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
scocca
scocca Parte della carrozzeria di un autoveicolo, in particolare di un’autovettura, comprendente l’abitacolo, i parafanghi, il cofano del motore e il bagagliaio. Si hanno s. montate sul telaio (in genere per saldatura) e s. autoportanti, dette...
Neologismi tecnologia e scienze applicate
Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire informazioni e input al fine di adattare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali