passaruota
passaruòta s. m. [comp. del tema di passare e ruota], invar. – Nella carrozzeria delle autovetture, ciascuno dei quattro vani della scocca, ricavati nel pianale, che hanno la funzione di ricoprire [...] la ruota in modo tuttavia da consentirne il movimento verticale provocato da buche e sassi, e che, per le ruote anteriori, devono avere un’ampiezza tale da rendere possibile la sterzatura ...
Leggi Tutto
sfiato
s. m. [der. di sfiatare]. – Apertura, canale da cui sfiatano aria, gas, vapori; sfiatatoio. Nelle autovetture, dispositivo del serbatoio di carburante che permette la fuoriuscita dei vapori di [...] benzina. Nelle costruzioni idrauliche, dispositivo atto a consentire l’eliminazione dell’aria, eventualmente trascinata dall’acqua in moto, in un condotto. Gli sfiati vengono disposti in corrispondenza ...
Leggi Tutto
wedding planner
loc. s.le m. e f. inv. Consulente di coppie in procinto di sposarsi, con l’incarico di gestire tutte le fasi dell’organizzazione dello sposalizio (ricevimento nuziale, addobbi floreali, [...] noleggio di autovetture di rappresentanza, ecc.). ◆ Wedding planner è un termine nato in America e diffuso in Inghilterra, Francia ed ora anche in Italia. «Difficile tradurlo con termini appropriati - rileva Antonella Maffeis, una delle titolari ...
Leggi Tutto
selleria Nelle autovetture, l’insieme dei rivestimenti interni, costituiti dalla tappezzeria e dall’imbottitura delle pareti; anche il reparto delle fabbriche automobilistiche, in cui avviene la fabbricazione e il montaggio di tali rivestimenti.
Negli autoveicoli, in particolare nelle autovetture, parte ornamentale in metallo cromato o verniciato, oppure in plastica, applicata sulla calandra.
Particolare tipo di normografo, utilizzato per il disegno di figure (cerchi, esagoni ecc.)...