• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]

rifioritura

Sinonimi e Contrari (2003)

rifioritura s. f. [der. di rifiorire]. - 1. [nuova fioritura: la r. dei mandorli] ≈ (non com.) rifiorimento, rifiorita. 2. (fig.) [il tornare fiorente, florido: la r. delle arti] ≈ resurrezione, reviviscenza, [...] (non com.) rifiorimento, rinascita. ↔ (lett.) autunno, decadenza, declino, fine, morte. 3. (fig., non com.) [aggiunta personale a una narrazione, un discorso e sim.: quando racconta ci fa sempre qualche r.] ≈ abbellimento, infiorettatura, ornamento, ... Leggi Tutto

berretta

Sinonimi e Contrari (2003)

berretta /be'r:et:a/ s. f. [dal provenz. ant. berret, der. del lat. tardo birrum "mantello con cappuccio"]. - (abbigl.) [copricapo piatto di varia foggia: b. da notte; b. cardinalizia; b. vescovile] ≈ [...] gli anziani] papalina, [da prete] tricorno. ⇑ cappello, copricapo. ● Espressioni: fig., berretta da prete → □. □ berretta da prete [arbusto caducifoglio della famiglia celastracee, riconoscibile in autunno per i vistosi frutti rossi] ≈ fusaggine. ... Leggi Tutto

rinfrescare

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfrescare [der. dell'agg. fresco, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rinfrésco, tu rinfréschi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere di nuovo fresco o più fresco: un acquazzone venne a r. l'aria] ≈ ↑ raffreddare. [...] e impers. (aus. essere o avere) [del tempo e sim., diventare di nuovo fresco o più fresco: con l'autunno l'aria rinfresca; dopo la pioggia ha rinfrescato, è molto rinfrescato] ≈ ↑ raffreddarsi. ↔ intiepidirsi, rintiepidirsi. ↑ riscaldarsi, scaldarsi ... Leggi Tutto

ingiallire

Sinonimi e Contrari (2003)

ingiallire (ant. o lett. ingiallare) [der. di giallo, col pref. in-¹] (io ingiallisco, tu ingiallisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere giallo: l'autunno ingiallisce le foglie] ≈ ‖ avvizzire. ↔ rinverdire. ■ [...] v. intr. (aus. essere) e ingiallirsi v. intr. pron. 1. [diventare giallo]. 2. (fig.) [perdere splendore: col tempo la bellezza ingiallisce] ≈ appassire, avvizzire, sfiorire, svanire ... Leggi Tutto

morire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi morire. Finestra di approfondimento Tabù linguistici - Al pari di altri termini riguardanti malattie, sesso, funzioni fisiologiche, ecc., m. e morte sono considerate parole tabù nella nostra [...] la Pisana sua erede universale [I. Nievo]), rendere l’anima a Dio (i dolori della povera vecchia si produssero ancora innanzi nell’autunno, e solo a mezzo l’ottobre ella rese l’anima a Dio [I. Nievo]), spirare (ricevette soltanto l’estrema unzione e ... Leggi Tutto

bruma

Sinonimi e Contrari (2003)

bruma s. f. [dal lat. bruma "solstizio d'inverno"]. - 1. (lett.) [stagione dell'anno caratterizzata da una minore insolazione e temperature basse] ≈ cattiva stagione, inverno. ‖ autunno, primavera. ⇑ stagione. [...] ↔ buona stagione, estate. 2. [spec. al plur., massa di umidità che ricopre la visuale] ≈ caligine, foschia, nebbia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

inverno

Sinonimi e Contrari (2003)

inverno /in'vɛrno/ s. m. [lat. hibĕrnum (tempus) "stagione invernale"]. - [stagione dell'anno caratterizzata da una minore insolazione e temperature basse: entrare nell'i.] ≈ (lett.) bruma, cattiva stagione. [...] ‖ autunno, primavera. ⇑ stagione. ↔ buona stagione, estate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3
Enciclopedia
autunno
La terza delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione). Febbre d’a. Malattia frequente in Giappone, rara in Europa, causata da una spirocheta (Leptospira autumnalis).
autunno
autunno autunno [Der. del lat. autumnus] [ASF] [GFS] La terza delle quattro stagioni dell'anno, tra l'estate e l'inverno. L'a. astronomico va nell'emisfero boreale dall'equinozio di a. (23 settembre) al solstizio d'inverno (21 dicembre) e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali