economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] ; valore della moneta (intrinseco, legale o nominale); velocità di circolazione.
Economia internazionale - Avanzo; bilancia (commerciale, dei pagamenti); bilateralismo; cambio (fisso, flessibile, fluttuante); ciclo del prodotto; clearing; contingente ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
economia e finanza
Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] ; valore della moneta (intrinseco, legale o nominale); velocità di circolazione.
Economia internazionale - Avanzo; bilancia (commerciale, dei pagamenti); bilateralismo; cambio (fisso, flessibile, fluttuante); ciclo del prodotto; clearing; contingente ...
Leggi Tutto
avanzo
Differenza tra flussi positivi e negativi che si riferiscono a una specifica grandezza finanziaria o economica.
Nel caso dei bilanci delle amministrazioni pubbliche si parla di a. con riferimento alla differenza positiva tra entrate...
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. (C. del Nord); a O si affaccia sul Mar...