• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
700 risultati
Tutti i risultati [700]
Diritto [63]
Industria [32]
Arti visive [31]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [26]
Fisica [25]
Storia [22]
Matematica [22]
Militaria [20]
Religioni [20]

impresa

Thesaurus (2018)

impresa 1. MAPPA Un’IMPRESA è, in generale, tutto ciò che ci si mette a fare o che si ha in mente di fare. Indica per lo più un’azione, individuale o collettiva, di una certa importanza e difficoltà, [...] ha lo scopo di produrre o di scambiare beni e servizi; si può chiamare così, più concretamente, anche l’azienda che svolge questa attività (i. agricola, commerciale, industriale; i. di costruzioni, di trasporti, di pulizie; piccola, media, grande i ... Leggi Tutto

guidare

Thesaurus (2018)

guidare 1. GUIDARE significa accompagnare o condurre una persona o un gruppo di persone facendo da guida. Questa azione, di solito, è compiuta da persone (Piero ci guiderà alla scoperta della città; [...] questo significato si collegano, per estensione o in senso figurato, quello di essere a capo, dirigere (g. un popolo, un esercito, un’azienda, le danze, l’orchestra) 3. quello di essere al primo posto (g. la classifica, g. la volata, g. il gruppo) 4 ... Leggi Tutto

grande

Thesaurus (2018)

grande 1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] eccezionalità di qualcosa (una g. invenzione; le grandi scoperte geografiche), con riferimento anche allo sviluppo economico (una g. azienda) o all’eccellenza artistica (un g. poema; i più grandi monumenti dell’antichità). 10. Riferito a persona, può ... Leggi Tutto

governare

Thesaurus (2018)

governare 1. Nel suo significato più antico, GOVERNARE significa manovrare un’imbarcazione per dirigerla secondo una rotta prestabilita; per estensione, si può governare anche un aereo o un veicolo [...] qualcos’altro, e significa che lo si dirige, lo si conduce (il destino che governa la vita degli uomini; g. la casa, l’azienda). 3. MAPPA Ma il significato più comune con cui questo verbo è usato è quello di reggere le sorti di uno Stato, dirigendolo ... Leggi Tutto

interesse

Thesaurus (2018)

interesse 1. MAPPA L’INTERESSE è la partecipazione attiva della mente e dell’emotività a una realtà o a un fatto che si manifesta come desiderio di conoscere, come curiosità e attenzione o come impegno [...] per indicare ciò che riguarda l’andamento dei propri affari e l’amministrazione dei propri beni (badare agli interessi dell’azienda; è lui che cura gli interessi della famiglia). Parole, espressioni e modi di dire nell’interesse di interesse attivo ... Leggi Tutto

meccanismo

Thesaurus (2018)

meccanismo 1. MAPPA La parola MECCANISMO indica in primo luogo l’insieme delle parti di una macchina o di un congegno collegate tra loro in modo da produrre determinati movimenti (il m. del motore, [...] un fenomeno economico, sociale o psicologico (il m. dell’amministrazione della giustizia; i meccanismi di gestione di un’azienda; i meccanismi alla base dell’inflazione, i meccanismi della memoria; meccanismi di difesa). Parole, espressioni e modi di ... Leggi Tutto

missione

Thesaurus (2018)

missione 1. Una MISSIONE è un invio di una o più persone presso qualcuno o in un luogo con il compito di portare a termine un incarico, per lo più di una certa importanza o che comporta un rischio, [...] per lui è una m.), 5. e in particolare, nel linguaggio del marketing, indica il compito principale di un’azienda: in questo significato, missione è sinonimo dell’inglese mission (la nostra m. è produrre buoni elettrodomestici). 6. Nella religione ... Leggi Tutto

originale

Thesaurus (2018)

originale 1. MAPPA Quando si parla di testi scritti, opere d’arte o altre produzioni dell’ingegno umano, si dice ORIGINALE ciò che è fatto dalla mano dell’autore (o anche scritto, dettato, diretto dall’autore), [...] , infine, significa che proviene dal luogo di cui è originario, che risale alla sua epoca oppure che è fabbricato dall’azienda che per prima lo ha lanciato sul mercato (un tessuto indiano o.; un mobile barocco o.; una borsa firmata o.). Parole ... Leggi Tutto

partecipare

Thesaurus (2018)

partecipare 1. MAPPA PARTECIPARE significa in primo luogo prendere parte, cioè essere, trovarsi insieme con altri a qualche cosa, spesso collaborando attivamente e dando il proprio contributo personale [...] a tutti gli uomini), 4. anche godendo dei benefici che la partecipazione comporta (p. agli utili di un’azienda). 5. MAPPA In particolare, se si tratta di sentimenti, partecipare significa condividere sensazioni e stati d’animo altrui sentendoli ... Leggi Tutto

panorama

Thesaurus (2018)

panorama 1. MAPPA Un PANORAMA è una veduta d’insieme di un paesaggio, un territorio, una città o una sua parte, da un punto di vista spesso sopraelevato (ammirare il p. di Roma dalla terrazza del Pincio; [...] (il capitolo introduttivo del catalogo offre un p. esauriente della mostra; delineare in breve il p. della situazione economica dell’azienda). 5. A teatro, infine, il panorama è un telone a forma di semicerchio oppure ovale, dipinto oppure azzurro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 70
Enciclopedia
Azienda
L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa. Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario,...
azienda
Economia L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali