• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
700 risultati
Tutti i risultati [700]
Diritto [63]
Industria [32]
Arti visive [31]
Architettura e urbanistica [29]
Medicina [26]
Fisica [25]
Storia [22]
Matematica [22]
Militaria [20]
Religioni [20]

hate speech

Neologismi (2018)

hate speech loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, [...] parole che sarebbero offensive, ma che se usate in un certo modo possono anche non esserlo: nigger, se usato da un’azienda nel nome di uno smalto di colore nero (Thick as a nigger, per l’esattezza), risulta estremamente offensivo; se impiegato da ... Leggi Tutto

ludopatico

Neologismi (2012)

ludopatico s. m. e agg. Chi, che è affetto da ludopatia. ◆ “Il gioco è divertimento. Se non riesci a venirne fuori, c’è SOS Gioco”, è il messaggio centrale del servizio di aiuto e prevenzione a comportamenti [...] ludopatici, promosso dall’azienda. (g. mor., Repubblica, 23 novembre 2009, p. 77, Affari & Finanza) • Che giocatore sei? Esperto, guastafeste, puzzone, musone, principiante, campione, impallinato, baro, maestro, ludopatico, concorsaro, nerd, ... Leggi Tutto

oncofertilità

Neologismi (2016)

oncofertilita oncofertilità (Oncofertilità) s. f. Preservazione della fertilità in pazienti oncologici, attraverso specifici trattamenti e interventi medici e farmacologici. ◆  [tit.] Campania. Oncofertilità, [...] 2015, Scienza e Farmaci) • «Quando si preserva la fertilità - spiega Paolo Marchetti, direttore Uoc di Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Sapienza Università di Roma - la vita vince due volte, perché la paziente che diventa mamma ... Leggi Tutto

partitopoli2

Neologismi (2012)

partitopoli2 s. f. Scandalo legato alle attività dei partiti, con particolare riferimento alla gestione del finanziamento pubblico. ◆ Al Comune di Venezia si chiede di fare chiarezza anche sulle assunzioni [...] , e del Casinò di Venezia «il cui presidente uscente aveva segnalato una presunta partitopoli all'interno dell’azienda, ciononostante – afferma il capogruppo del Carroccio Alberto Mazzonetto – l’amministrazione non ha fatto nulla per chiarire l ... Leggi Tutto

ridenominare

Neologismi (2016)

ridenominare v. tr. 1. Denominare nuovamente, in modo nuovo, o, viceversa, restaurare una denominazione precedente. 2. Nel linguaggio economico, trasformare in euro il valore di titoli, depositi bancari, [...] ridenominato la prospettiva dei clienti, rispettivamente, con users e customeruser. (Francesca Mandanici, Il controllo strategico nell'azienda università, FrancoAngeli, 2011, p. 194). Derivato dal verbo denominare con l'aggiunta del prefisso ri-. ... Leggi Tutto

soccket ball

Neologismi (2013)

soccket ball (Soccket Ball) loc. s.le f. Pallone da calcio che sfrutta le riserve di energia, immagazzinate durante il gioco, ai fini di un successivo utilizzo come fonte mobile di energia. ◆  Obama [...] laureate ad Harvard, il pallone è dotato di un meccanismo a pendolo in grado di creare energia cinetica durante il gioco. L'azienda sostiene che in 30 minuti di gioco è possibile alimentare una lampada a led per tre ore. (Sport Mediaset.it, 3 luglio ... Leggi Tutto

sportswear

Neologismi (2013)

sportswear s. m. Genere di abbigliamento sportivo, comodo e informale ma elegante. ◆ È il caso, per esempio, della Pantrem di Isernia presente al Pitti Casual, un'azienda che produce oltre 35 mila capi [...] al giorno di abbigliamento casual (jeans, blue-jeans, sportswear). (f. c., Repubblica, 13 settembre 1984, p. 39, Economia) • Schönberger rivendica infatti anche per Slvr una posizione di continuità con ... Leggi Tutto

food

Neologismi (2020)

food s. m. inv. Il settore industriale e commerciale dell’alimentazione. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata [...] l'Italia a loro piacimento. (Repubblica, 24 marzo 1989, p. 52, Affari & Finanza) • Ma andiamo con ordine. L'azienda di Grandate (Como) inserirà entro fine anno giovani laureati in economia e con eventuale breve esperienza nei beni di consumo, nel ... Leggi Tutto

beverage

Neologismi (2020)

beverage s. m. inv. Il settore industriale e commerciale delle bevande. ♦ Il tutto in un’atmosfera di eleganza e discrezione sapientemente creata dal «cerimoniere» Giovanni Margheritini e supportata [...] . (Gianluigi Raimondi, Stampa, 9 giugno 2003, p. 20, Tuttosoldi) • Quattro ragazzi laureati in discipline Ambientali e una azienda italiana protagonista nel mercato del beverage analcolico: alla San Benedetto di Scorzè, Venezia, si è concluso il ... Leggi Tutto

super diffusore

Neologismi (2020)

super diffusore s. m. In caso di epidemia, persona che trasmette il virus a un numero più alto di individui rispetto alle altre. ♦ L'uomo, un britannico di mezza età, avrebbe contratto il virus a Singapore, [...] dove si trovava per una conferenza internazionale promossa dalla sua azienda. Poi, quando era ancora asintomatico, il 53enne aveva raggiunto la famiglia, che era a sciare sul versante francese del Monte Bianco. Lì, il "super diffusore" avrebbe ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 70
Enciclopedia
Azienda
L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’attività d’impresa. Concezione unitaria dell’azienda. - Nel disciplinare l’azienda, l’art. 2555 c.c ne enfatizza il carattere unitario,...
azienda
Economia L’a. può essere definita come un’organizzazione di persone e beni economici ovvero, con accento dinamico, come un sistema di forze economiche, che sviluppa nell’ambiente con cui interagisce processi di produzione e/o di consumo, a favore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali