• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
2 risultati
Tutti i risultati [2]
Medicina [2]

ablazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ablazione /abla'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo ablatio -onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre "portare via"]. - 1. (chir.) [l'asportare un organo o una sua parte: a. di un rene, di un tumore] ≈ [...] , escissione, exeresi, resezione, rimozione, [spec. di un arto] amputazione, [a fini di trapianto] espianto. 2. (geol.) [azione erosiva esercitata da un ghiacciaio o da una massa d'acqua] ≈ erosione, esarazione, [quella compiuta dalle onde del mare ... Leggi Tutto

abrasione

Sinonimi e Contrari (2003)

abrasione /abra'zjone/ s. f. [dal lat. tardo abrasio -onis, der. di abradĕre "raschiar via"]. - 1. [il togliere via raschiando] ≈ grattatura, raschiamento, raschiatura. 2. (tecn.) [asportazione superficiale [...] di materiale mediante sostanze abrasive] ≈ levigatura, levigazione, lisciamento, lisciatura. 3. (geol.) [azione erosiva esercitata sulle coste da una massa d'acqua] ≈ [→ ABLAZIONE (2)]. 4. (med.) [lesione superficiale della cute o delle mucose ... Leggi Tutto
Enciclopedia
dilavamento
Azione erosiva, con asportazione del materiale eroso, esercitata dalle acque meteoriche scorrenti su rocce in pendio. Il d. differisce da altre azioni erosive perché, non essendo le acque dilavanti raccolte in un solco, esercitano la propria...
estuario
Tipo di foce fluviale, che delinea nel profilo costiero orizzontale una rientranza di forma stretta e allungata. Gli e. sono tipici delle coste dei mari aperti e degli oceani che presentano una escursione di marea superiore ai 2 metri. In essi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali