• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [1]

procedibile

Sinonimi e Contrari (2003)

procedibile /protʃe'dibile/ agg. [der. di procedere]. - (giur.) [di azione giudiziaria, civile o penale, a cui si può dar corso] ↔ improcedibile. ... Leggi Tutto

procedibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

procedibilità s. f. [der. di procedibile]. - (giur.) [esistenza delle condizioni processuali richieste perché un'azione giudiziaria possa aver corso] ↔ improcedibilità. ... Leggi Tutto

rilevare

Sinonimi e Contrari (2003)

rilevare [lat. relĕvare "sollevare, rialzare", der. di levare, col pref. re-] (io rilèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [levare, togliere di nuovo] ≈ ritogliere. ↔ rimettere. 2. [dare rilievo: r. una figura a sbalzo] [...] o per vivezza di luce, di colore, con la prep. su: pesanti ricami che rilevano sulla stoffa] ≈ risaltare, spiccare, stagliarsi. ‖ svettare. 3. (giur.) [essere pertinente o importante per una data azione giudiziaria] ≈ Ⓖ contare, Ⓖ (fam.) entrarci. ... Leggi Tutto

intentare

Sinonimi e Contrari (2003)

intentare v. tr. [dal lat. intentare, propr. "rivolgere verso", intens. di intendĕre "tendere, dirigere, ecc."] (io intènto, ecc.). - (giur.) [iniziare un'azione giudiziaria, con le prep. contro, a del [...] secondo arg.: i. un processo, una causa contro qualcuno] ≈ Ⓖ iniziare, Ⓖ intraprendere, Ⓖ muovere, Ⓖ promuovere. ‖ adire le vie legali ... Leggi Tutto

causa

Sinonimi e Contrari (2003)

causa /'kauza/ s. f. [dal lat. causa]. - 1. [fatto o avvenimento che ne provoca un altro] ≈ (lett.) cagione, fattore, (lett.) fomento, (lett.) fomite, fonte, germe, matrice, (fam.) molla, motivazione, [...] esito, frutto, prodotto, risultato, seguito. ● Espressioni: cognizione di causa → □. 2. (giur.) [azione legale portata davanti all'autorità giudiziaria: c. pendente; intentare c. contro uno] ≈ contenzioso, (non com.) contesto, controversia, dibattito ... Leggi Tutto

nodo

Sinonimi e Contrari (2003)

nodo /'nɔdo/ s. m. [dal lat. nōdus]. - 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con [...] 3. (fig.) a. [ciò che rallenta o impedisce lo svolgimento di un'azione, il raggiungimento di uno scopo e sim.: i n. di una vicenda giudiziaria, di una questione politica] ≈ difficoltà, impedimento, intoppo, intralcio, ostacolo, problema. ‖ scoglio. b ... Leggi Tutto
Enciclopedia
antitrust
È chiamato legislazione a. l’insieme di regole e azioni di vigilanza volto a impedire comportamenti e strategie delle imprese, che possano condurre a posizioni di monopolio o accordi collusivi a danno dei consumatori, che impediscano l’ingresso...
U. R. S. S
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104) Giorgio PULLE' Pino FORTINI Giulio COSTANZI Tomaso NAPOLITANO Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Delio CANTIMORI * . Sigla con la quale si suole indicare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali