• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Medicina [15]
Lingua [12]
Biologia [12]
Diritto [10]
Industria [9]
Fisica [8]
Geologia [8]
Chimica [7]
Arti visive [5]
Religioni [5]

accorciaménto

Vocabolario on line

accorciamento accorciaménto s. m. [der. di accorciare]. – 1. Azione e effetto dell’accorciare o dell’accorciarsi: l’a. della fune; comincia l’a. delle giornate. 2. Riduzione della forma intera di una [...] , per brevità (per es., foto per fotografia, auto per automobile, Nora per Eleonora, ecc.); e la forma ridotta che ne risulta: «cine» e «cinema» sono a. molto frequenti di «cinematografo» (più com., spec. in quest’ultima accezione, forma abbreviata). ... Leggi Tutto

emòlo

Vocabolario on line

emolo emòlo s. m. [comp. di emo- e -olo2]. – Polvere bruna, ottenuta per riduzione dell’emoglobina con polvere di zinco, dotata di azione ricostituente e impiegata in passato come antianemico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

méssa²

Vocabolario on line

messa2 méssa2 s. f. [femm. sostantivato di messo, part. pass. di mettere]. – 1. In genere, l’azione di mettere. Si adopera solo con determinati complementi, formando locuzioni (alcune delle quali modellate [...] sul francese) corrispondenti ad altre analoghe col verbo mettere; così, m. in vendita di un prodotto, m. in azione di un congegno, di un piano, m. in forma di un paio di scarpe, m. in circolazione della moneta, m. in macchina (della composizione per ... Leggi Tutto

solfara

Vocabolario on line

solfara (o zolfara) s. f. [der. di solfo, zolfo]. – Termine locale usato in Sicilia, e passato poi nel linguaggio dell’arte mineraria, per indicare i giacimenti di zolfo contenuti in rocce sedimentarie, [...] , secondo l’ipotesi più generalm. ammessa, sarebbe dovuta a riduzione di gesso, di origine marina o lacustre, per opera di idrocarburi provenienti da salse o da maccalube, o per azione di solfobatterî. Hanno avuto, spec. nel secolo scorso, grande ... Leggi Tutto

spugna

Vocabolario on line

spugna (ant. o dial. spógna, spónga, spùngia, ant. e letter. spóngia) s. f. [lat. spongia, dal gr. σπογγία e σπογγιά, der. di σπόγγος «spugna; fungo spugnoso», prob. di origine mediterranea]. – 1. a. [...] ottenuto in forma di piccole masse spugnose per riduzione di ossido di ferro, usato per depurare i gas di cokeria dai composti solforati. d. In farmacia, s. di gelatina, massa bianca costituita da gelatina animale, dotata di azione emostatica; è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

operazióne

Vocabolario on line

operazione operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., [...] di predisposizioni, movimenti e azioni di truppe e mezzi logistici necessarî per assolvere un compito prefissato, in presenza o meno di parte del chirurgo, senza bisogno di alcuno strumentario (riduzione di fratture, di lussazioni, ecc.); un’o. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

restitutio in integrum

Vocabolario on line

restitutio in integrum 〈restitùzzio in ìnteġrum〉 locuz. lat (propr. «restituzione nelle condizioni primitive»). – Espressione del diritto romano indicante il ripristino dell’originario stato di diritto [...] in pristino che si ha nel risarcimento del danno in forma specifica e anche la riduzione in pristino che è l’effetto delle azioni possessorie e dell’azione di denuncia di nuova opera. Per estens. si usa l’espressione anche fuori del linguaggio giur ... Leggi Tutto

retrogradazióne²

Vocabolario on line

retrogradazione2 retrogradazióne2 s. f. [comp. di retro- e gradazione]. – Nelle tecnologie chimiche, diminuzione del grado, cioè del titolo di un prodotto; così, nei perfosfati, la retrogradazione consiste [...] in una riduzione del titolo di anidride fosforica solubile in acqua, che si può verificare nei sili durante la conservazione del prodotto, o anche nel terreno stesso (dove per azione del carbonato di calcio si può formare fosfato tricalcico ... Leggi Tutto

contrattazióne

Vocabolario on line

contrattazione contrattazióne s. f. [der. di contrattare]. – L’azione del contrattare: breve, facile, difficile c.; c. diretta (fra venditore e acquirente), libera c.; c. alle grida, contrattazioni che [...] convenzionali), i dazî inferiori a quelli previsti dalla tariffa generale, che vengono accordati nei trattati di commercio. Con riferimento più generico a trattative per raggiungere accordi: si sono iniziate le c. tra imprenditori e rappresentanti ... Leggi Tutto

marmitta

Vocabolario on line

marmitta s. f. [dal fr. marmite, per evoluzione semantica del fr. ant. marmite «ipocrita», comp. della radice marm- (v. marmaglia) e mite «gatto», con allusione al fatto che la marmitta, profonda e dotata [...] , e degli ossidi di azoto tramite riduzione; le marmitte di questo tipo richiedono l’impiego di benzine senza piombo, e prolungato di acque torrentizie, fluviali o marine trasportanti materiale solido o per l’azione abrasiva di una grossa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Azione di riduzione
Nel diritto delle successioni l’azione di riduzione è l’azione concessa ai legittimari o loro eredi o aventi causa, diretta a reintegrare le quote a essi spettanti, che siano state lese per effetto di donazioni o disposizioni testamentarie....
successione
Diritto Diritto privato Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale singolo, restando oggettivamente inalterata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali