• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
234 risultati
Tutti i risultati [234]
Chimica [28]
Industria [28]
Storia [28]
Fisica [27]
Militaria [24]
Medicina [23]
Biologia [22]
Lingua [22]
Matematica [21]
Arti visive [17]

pressióne

Vocabolario on line

pressione pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un [...] quella esercitata da ciascuno dei componenti di un miscuglio di gas, a temperatura costante, tra Nell’uso com., azione o serie di azioni, per lo più svolte con l’intervento di chi ha autorità o del governo. Per gruppo di pressione, v. gruppo, n. 1 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – GEOGRAFIA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

diaforaṡi

Vocabolario on line

diaforasi diaforaṡi s. f. [der. di diafor(esi), col suff. -asi]. – In biochimica, vecchio nome di una flavoproteina ad azione enzimatica presente nei tessuti animali e vegetali e anche nei batterî e [...] nei lieviti; fa parte di un gruppo di enzimi che regola lo svolgimento della respirazione cellulare. ... Leggi Tutto

solfonile

Vocabolario on line

solfonile s. m. [der. di solfon(ico), col suff. -ile]. – In chimica, radicale di formula RSO2−, dove R è un gruppo idrocarburico alifatico o aromatico; i cloruri di aril-solfonile sono importanti intermedî [...] per la preparazione di esteri, di amìdi e di altri composti organici. In posizione di prefisso assume la forma solfonil-: per es., solfonilurèa, nome generico di un gruppo di composti, alcuni dei quali sono dotati di azione ipoglicemizzante. ... Leggi Tutto

cólpo

Vocabolario on line

colpo cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, [...] in esclusiva o prima che sia nota ad altre fonti d’informazione. 4. C. di stato, atto con cui un gruppo ristretto di persone, anche se già investite di poteri costituzionali, mutano in modo violento, o quanto meno extralegale, l’ordine costituzionale ... Leggi Tutto

morfoactina

Vocabolario on line

morfoactina s. f. [dall’ingl. morphoactin, comp. di morpho(genetically) act(ive substance) «sostanza morfogeneticamente attiva», col suff. -in «-ina»]. – Nome di un gruppo di sostanze organiche sintetiche [...] accrescimento delle piante superiori, delle quali, con azione lenta e graduale, modificano o inibiscono lo sviluppo, spec. negli organi di nuova formazione, agendo sui meristemi; dal punto di vista pratico possono essere utilizzate per distruggere le ... Leggi Tutto

reazióne

Vocabolario on line

reazione reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la [...] un brusco movimento di r.; la sua r. è stata più blanda di quanto avessi immaginato. b. Atteggiamento e comportamento (individuale, di gruppi o categorie, di sinon. di prova), l’azione svolta da uno o più reattivi su un campione di materiale (sangue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

velocità

Vocabolario on line

velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile [...] in un mezzo di un pacchetto d’onde dato dalla sovrapposizione di onde caratterizzate da frequenze diverse, v. di gruppo, la , v. di fuga, la velocità che un veicolo spaziale deve raggiungere per sfuggire all’azione gravitazionale di un astro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

ossicloroṡène

Vocabolario on line

ossiclorosene ossicloroṡène s. m. [comp. di ossi-2 e (acido) (ipo)cloroso]. – Nome generico di un gruppo di composti chimici, formati dall’acido ipocloroso e da solfonati alchil-benzenici, dotati di [...] energica azione ossidante, deodorante, detergente, capace di distruggere varie forme di microrganismi (batterî, funghi, ecc.). ... Leggi Tutto

satèllite

Vocabolario on line

satellite satèllite s. m. [dal lat. satelles -lĭtis, con il sign. 1 a, trasferito all’ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. – 1. a. In origine, guardia del corpo, persona armata che accompagna e segue [...] all’azione di un partito di massa. c. In economia, comportamento da s., il comportamento di un’impresa, in situazione di duopolio o di oligopolio, che accetti come dato il prezzo o la quantità fissata dall’altro partner o da altra impresa del gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

espressióne

Vocabolario on line

espressione espressióne s. f. [dal lat. expressio -onis, der. di exprimĕre «esprimere», part. pass. expressus]. – 1. L’atto e il modo di esprimere, di comunicare ad altri quanto si sente, si pensa o [...] come didascalia musicale). 4. In sociologia, e. culturale, il modo di pensare e di agire indicativo dei valori dominanti di un gruppo, e attraverso il quale si manifestano i principî culturali del gruppo stesso. 5. Con sign. più ampio, ciò che appare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Enciclopedia
azione
azione azione di un gruppo G su un insieme X è un’applicazione ∗: G × X → X, che soddisfa le seguenti proprietà: • u ∗ x = x per ogni x appartenente a X (dove u indica l’elemento neutro di G); • g1 ∗ (g2 ∗ x) = (g1g2) ∗ x per ogni x appartenente...
MODA
Moda Parte introduttiva di Umberto Galimberti Il simbolismo dell'abbigliamento In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro che un ricoprire", ricoprire la materialità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali