• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
172 risultati
Tutti i risultati [172]
Chimica [79]
Biologia [26]
Geologia [13]
Medicina [13]
Industria [13]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Geografia [6]
Storia [6]
Fisica [6]

ażo-

Vocabolario on line

azo- ażo- [tratto da azoto]. – In chimica organica, prefisso che indica la presenza, in un composto, del gruppo −N=N− (detto anche radicale azoico): per es., azobenzene. ... Leggi Tutto

ażòlo

Vocabolario on line

azolo ażòlo s. m. [der. di azo-, col suff. -olo2]. – In chimica organica, nome generico di composto eterociclico pentatomico il cui anello è caratterizzato da due doppî legami e due eteroatomi, uno dei [...] quali è l’azoto (per es., l’imidazolo, il tiazolo, ecc.). ... Leggi Tutto

ażotatura

Vocabolario on line

azotatura ażotatura s. f. [der. di azotare]. – In agraria, concimazione di terreni con fertilizzanti contenenti azoto (calciocianamide, ecc.). ... Leggi Tutto

ażòtico

Vocabolario on line

azotico ażòtico agg. [der. di azoto]. – Acido a.: sinon. non più in uso di acido nitrico. ... Leggi Tutto

ażotìdrico

Vocabolario on line

azotidrico ażotìdrico agg. [comp. di azoto e -idrico]. – Acido a.: composto chimico di formula HN3, liquido fortemente esplosivo e dotato di grande reattività. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

ażotiprite

Vocabolario on line

azotiprite ażotiprite (o ażotoiprite; anche ażoiprite) s. f. [comp. di azoto e iprite]. – Composto organico (triclorotrietanolamina) che si presenta come un liquido oleoso, incoloro, dall’odore di frutta, [...] dotato di forte azione vescicante, usato (come altri composti di formula analoga) in studî di genetica e, sotto forma di derivati, in terapia come antiblastico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ażotito

Vocabolario on line

azotito ażotito s. m. [der. di azoto]. – In chimica, sinon. ant. di nitrito, sale dell’acido nitroso: a. di potassa, di soda. ... Leggi Tutto

ażotùria

Vocabolario on line

azoturia ażotùria s. f. [comp. di azoto e -uria]. – Nel linguaggio medico, percentuale delle sostanze azotate (urea, acido urico, ecc.) eliminate con le urine nelle 24 ore. ... Leggi Tutto

carbażòtico

Vocabolario on line

carbazotico carbażòtico agg. [comp. di carbo- e azoto]. – In chimica organica, acido c.: composto organico, nitroderivato del fenolo, più noto col nome di acido picrico. ... Leggi Tutto

odoriżżazióne

Vocabolario on line

odorizzazione odoriżżazióne s. f. [der. di odorizzare]. – Nell’industria, operazione consistente nell’aggiungere piccole quantità di sostanze dotate di odore penetrante (per es., composti organici dello [...] zolfo e dell’azoto) ad altre, soprattutto gassose, inodori o quasi, generalm. allo scopo di prevenire pericoli e incidenti che si possono presentare nell’impiego di queste ultime (per es., per individuare o localizzare perdite di gas dalle condotte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
azoto
Generalità Elemento chimico di numero atomico 7, simbolo N (lat. Nitrogenum), peso atomico 14,008, di cui sono noti diversi isotopi, alcuni naturali (147N, 157N), altri radioattivi. Il suo nome deriva dal fr. azote, voce coniata da G. de Morveau...
Azoto
(lat. Azotus, gr. ῎Αζωτος, ebr. ’Ashdōd) Una delle 5 principali città dei Filistei, tra Iamnia e Ascalona, sulla via tra la Siria e l’Egitto, approssimativamente nella stessa località dove sorge l’odierna città israeliana di Ashdod.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali