• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Lingua [2]
Chimica [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Zoologia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Religioni [1]

kaaba

Vocabolario on line

kaaba (o caaba; più spesso con iniziale maiuscola, Kaaba o Caaba) s. f. [dall’arabo al-Ka’ba, propr. «il dado»]. – Piccolo edificio in muratura di forma cubica (con base di m 10 × 12) che si trova al [...] centro del sacro recinto della Mecca, la città santa dei musulmani; conserva, incastrata in uno spigolo, la pietra nera venerata nel rituale pellegrinaggio islamico. All’esterno, l’edificio è ricoperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

miniproroga

Neologismi (2008)

miniproroga (mini-proroga), s. f. Breve proroga. ◆ [tit.] Mini-proroga per il Giubileo / Decisione entro la fine del mese [testo] Conto alla rovescia per la decisione del Governo sui definanziamenti [...] che se non si chiuderà l’accordo prima delle elezioni, farlo dopo sarebbe molto difficile. (A. Ba., Stampa, 2 aprile 2008, p. 8, Interno). Composto dal confisso mini- aggiunto al s. f. proroga. Già attestato nella Repubblica del 20 maggio 1984, p. 39 ... Leggi Tutto

sill

Vocabolario on line

sill 〈sil〉 s. ingl. (propr. «davanzale»; pl. sills 〈sil∫〉), usato in ital. al masch. – In geologia, filone di roccia eruttiva, di forma tabulare, che si è intruso parallelamente alla stratificazione [...] di fonazione (parziale, per es., in ca-sa, totale in ro-ba), o anche dal succedersi di un nuovo punto vocalico a un altro ( generalm. errore, peraltro senza validi motivi, e si preferisce scrivere al-l’amore, o all’a-more, evitando in ogni caso la ... Leggi Tutto

buckling

Vocabolario on line

buckling ‹bḁ′kliṅ› s. ingl. [propr. «curvatura», der. di (to) buckle «incurvare, incurvarsi»], usato in ital. al masch. – Nella tecnica dei reattori nucleari, b. geometrico è una grandezza, funzione [...] della geometria (forma e dimensioni) di un reattore, che interviene nella determinazione del flusso dei neutroni termici; b. materiale, grandezza analoga ma espressa in funzione delle caratteristiche fisiche ... Leggi Tutto

buffeting

Vocabolario on line

buffeting ‹bḁ′fitiṅ› s. ingl. [propr. part. di (to) buffet «colpire, scuotere»], usato in ital. al masch. – In aeronautica, l’insieme delle vibrazioni e degli scuotimenti, spec. della coda di un aeroplano, [...] dovuti principalmente a fenomeni di distacco della corrente d’aria dalle superfici alari o da altre parti del velivolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

backup

Vocabolario on line

backup ‹bä′kḁp› s. ingl. (propr. «sostegno, rinforzo»), usato in ital. al masch. – In informatica, procedura con la quale si realizza una copia di sicurezza (detta anch’essa backup o copia di b.) di [...] un certo insieme di dati: la biblioteca conserva su nastro magnetico il b. degli schedarî informatici contenuti nell’elaboratore centrale ... Leggi Tutto

badge

Vocabolario on line

badge ‹bäǧ› s. ingl. (propr. «distintivo, insegna»; pl. badges ‹bä′ǧi∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Targhetta di riconoscimento da applicare all’abito, con il nome, la qualifica e talvolta la fotografia [...] di chi la porta perché possa accedere a luoghi riservati o sorvegliati, come quelli dove si tengono convegni o congressi, oppure laboratorî, installazioni militari, ecc. B. magnetico, tesserino in plastica ... Leggi Tutto

balance

Vocabolario on line

balance ‹bä′lans› s. ingl. (propr. «bilancia, bilanciamento»), usato in ital. al masch. – Negli impianti stereo, regolazione che, effettuata mediante apposito controllo sull’amplificatore, permette un [...] perfetto equilibrio tra i due canali ... Leggi Tutto

bus¹

Vocabolario on line

bus1 bus1 ‹bḁs› s. ingl. (pl. buses ‹bḁ′si∫›), usato in ital. al masch. – Accorciamento di omnibus, correntemente usato col sign. di «autobus», con cui è comune anche in Italia (di solito pronunciato [...] ‹bus›), soprattutto in cartelli indicatori e nelle scritte della segnaletica stradale.  Indipendentemente dall’ingl., -bus ha acquistato in italiano funzione di suffisso, oltre che in autobus (modellato ... Leggi Tutto

banner

Vocabolario on line

banner ‹bä’në› s. ingl. [propr. «bandiera, stendardo»], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹bànner›). – In informatica, titolo o logo che si colloca, per lo più a scopi pubblicitari, nei [...] documenti elettronici (spec. in testa, e in particolare nelle pagine web), composto a colori con caratteri particolarmente ricchi ed elaborati ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
BA'AL
BA‛AL ("signore, padrone") G. Garbini Nome con cui i Fenici designavano una divinità maschile venerata in Siria col nome di Hadad (v.). B. era il dio della tempesta e dell'uragano, dei monti e della pioggia; il carattere naturalistico di divinità...
al-Ba‛th
al-Ba‛th Forma abbreviata di Partito socialista della rinascita araba (Ḥizb al-ba‛th al-‛arabī al-ishtirākī), nato in Siria nel 1953 dalla fusione tra il Partito della rinascita araba e il Partito socialista arabo. Il carattere panarabo ne favorì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali