• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Lingua [2]
Chimica [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Zoologia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Religioni [1]

banqueting

Vocabolario on line

banqueting ‹bä’nku̯itiṅ› s. ingl. [part. pres. del v. (to) banquet «banchettare, organizzare banchetti»], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹bànketiṅġ›). – Attività imprenditoriale consistente [...] nell’organizzare, in tutti i loro dettagli, banchetti e pranzi importanti ... Leggi Tutto

alternante

Vocabolario on line

alternante agg. [part. pres. di alternare]. – Che alterna o si alterna; è termine usato con accezioni specifiche in alcune scienze. In biologia, generazione a. o riproduzione a., il fenomeno per cui [...] funzione di n variabili la quale rimane inalterata, o al più muta segno, se le variabili vengono assoggettate a quale non vale la legge commutativa ordinaria bensì la regola ab= -ba; serie a., serie numerica i cui termini (reali) sono ... Leggi Tutto

bas bleu

Vocabolario on line

bas bleu ‹ba blö› locuz. m., fr. (propr. «calza turchina»; pl. bas bleus), usata in ital. al femm. – Espressione che traduce la equivalente ingl. blue stocking, nata in Inghilterra intorno alla metà [...] del ’700 e usata per indicare ironicamente donna letterata, saccente: sembra che le calze di quel colore fossero (per gli uomini più che per le donne) indizio di trascuratezza nel vestire ... Leggi Tutto

basset hound

Vocabolario on line

basset hound ‹bä′sit hàund› s. ingl. [comp. di basset «bassotto» e hound «cane da caccia»] (pl. basset hounds ‹... hàund∫›), usato in ital. al masch. – Razza di cani da caccia di forma simile a quella [...] di un bassotto, allungata e tozza sulle gambe corte, con orecchie lunghe, pendenti, e mantello raso e pezzato ... Leggi Tutto

batch

Vocabolario on line

batch ‹bäč› s. ingl. (propr. «infornata, carica»; pl. batches ‹bä′či∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio scientifico e tecnico, termine usato per caratterizzare operazioni compiute in modo [...] intermittente (per es., distillazione b., lo stesso che distillazione discontinua). In informatica, modalità di elaborazione secondo la quale le richieste di servizio non vengono assolte immediatamente, ... Leggi Tutto

morfologìa

Vocabolario on line

morfologia morfologìa s. f. [comp. di morfo- e -logia; il termine è stato coniato per la prima volta da Goethe (ted. Morphologie) per indicare l’anatomia comparata]. – In genere, studio, descrizione [...] comune a tutti i verbi della 1a coniugazione, nel suffisso -ba-, caratteristico dell’imperfetto indicativo, e nella desinenza -m, nel quadro della sintassi e della lessicologia, o, al contr., comprendere nella morfologia anche lo studio dei ... Leggi Tutto

bazooka

Vocabolario on line

bazooka ‹bë∫ùukë› s. ingl. [voce angloamer., dal nome di uno strumento musicale tubolare] (pl. bazookas ‹bë∫ùukë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹baʒùka›). – 1. Tipo di lanciarazzi [...] anticarro, introdotto nella seconda guerra mondiale, costituito da un lungo tubo, che può essere appoggiato su una spalla o su un treppiede, entro cui scorre il razzo. 2. Tipo di cavalletto, costituito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antipremier

Neologismi (2008)

antipremier (anti-premier), agg. inv. Rivolto contro il Primo ministro; contrario alle scelte politiche compiute da chi riveste tale carica. ◆ Più che sul conduttore [Paolo] Bonolis, che avrebbe appreso [...] perché per la prima volta il voto è stato anticipato al sabato, la tornata elettorale del 2004, che in città abbiamo i telefonini in tasca, ci ricorda che il problema è serio». (A. Ba., Stampa, 16 luglio 2005, p. 6, Interno). Derivato dal s. m. ... Leggi Tutto

sìllaba

Vocabolario on line

sillaba sìllaba s. f. [dal lat. syllăba, gr. συλλαβή, der. del tema di συλλαμβάνω «prendere insieme, riunire»]. – La minima unità fonica (autonoma e distinta sotto l’aspetto dell’articolazione) in cui [...] di fonazione (parziale, per es., in ca-sa, totale in ro-ba), o anche dal succedersi di un nuovo punto vocalico a un altro ( generalm. errore, peraltro senza validi motivi, e si preferisce scrivere al-l’amore, o all’a-more, evitando in ogni caso la ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
BA'AL
BA‛AL ("signore, padrone") G. Garbini Nome con cui i Fenici designavano una divinità maschile venerata in Siria col nome di Hadad (v.). B. era il dio della tempesta e dell'uragano, dei monti e della pioggia; il carattere naturalistico di divinità...
al-Ba‛th
al-Ba‛th Forma abbreviata di Partito socialista della rinascita araba (Ḥizb al-ba‛th al-‛arabī al-ishtirākī), nato in Siria nel 1953 dalla fusione tra il Partito della rinascita araba e il Partito socialista arabo. Il carattere panarabo ne favorì...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali