• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Religioni [14]
Chimica [4]
Geologia [4]
Botanica [3]
Letteratura [3]
Biologia [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [2]
Lingua [2]

rintonare¹

Vocabolario on line

rintonare1 rintonare1 v. tr. [comp. di r- e intonare1] (io rintòno, ant. rintuòno, ecc.). – Intonare di nuovo: r. un canto, un inno; Ne’ lor canti armoniosi Il mio nome ognor risuonino E rintuonino Viva [...] Bacco, il nostro re (Redi). ... Leggi Tutto

pampinìfero

Vocabolario on line

pampinifero pampinìfero agg. [comp. di pampino e -fero], letter. – Rigoglioso di pampini, o, anche, ornato di pampini, soprattutto con riferimento a Bacco (perché la corona di pampini è un suo attributo): [...] Venezia riceve l’anello dal giovine dio p. disceso nell’acqua (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

pàmpino

Vocabolario on line

pampino pàmpino (tosc. pàmpano) s. m. [lat. pampĭnus]. – La foglia della vite; anche, germoglio giovane fogliato della stessa pianta: vite ricca di pampini; Bacco è comunemente raffigurato con la fronte [...] coronata di pampini. Locuzioni: andare in pampini, di vite che si veste di molte foglie senza dare frutto (fig., non com., di persona vana, inconcludente); assai pampini e poca uva, fig., molta apparenza ... Leggi Tutto

pampinóso

Vocabolario on line

pampinoso pampinóso (tosc. pampanóso) agg. [dal lat. pampinosus], non com. – Ricco di pampini: una vite p.; la p. vigna; mirando i fronzuti olmi circondati da le p. viti (Sannazzaro). Per estens., poet., [...] ricco di viti: Trapassammo di Nasso i pampinosi Colli, e Bacco onorammo (Caro). Talora, ornato, coronato di pampini: Che pampinosa ancor Silen la fronte Non aveva in quei dì (L. Alamanni). ... Leggi Tutto

interiettivo

Vocabolario on line

interiettivo agg. [tratto da interiezione; per la forma, cfr. lat. tardo interiectivus «intercalato»]. – Che ha valore o funzione d’interiezione: locuzione, frase i. (come, per es., corpo di Bacco!; [...] per l’amor del cielo!; Dio ci scampi e liberi!). Meno com., ricco di interiezioni: la prosa i. del Pascoli; la poesia i. dei crepuscolari. ◆ Avv. interiettivaménte, in tono o con funzione di interiezione: ... Leggi Tutto

ditirambo

Vocabolario on line

ditirambo s. m. [dal lat. dithyrambus, gr. διϑύραμβος, voce di etimo incerto]. – 1. a. Nella letteratura classica greca, genere di poesia lirica corale, che celebrava originariamente Dioniso e il culto [...] vino ed esprime la gioia di vivere; tra gli autori più noti, G. Chiabrera e F. Redi (del quale è soprattutto famoso il Bacco in Toscana). 2. fig. Scritto o discorso in lode o a esaltazione di qualcuno o qualche cosa (con sign. prossimo a quello fig ... Leggi Tutto

ridurre

Vocabolario on line

ridurre (ant. redurre, ridùcere, redùcere) v. tr. [lat. redūcĕre «ricondurre», comp. di re- e ducĕre «condurre»] (coniug. come addurre). – 1. Ricondurre, far tornare al luogo di partenza, oppure al luogo [...] di un cambiamento piuttosto violento e notevole: r. in pezzi, in frantumi, in cenere, spezzare, frantumare, incenerire (fig., nel prov. Bacco, tabacco e Venere riducon l’uomo in cenere, il vino, il fumo, le donne producono, con il loro abuso, il ... Leggi Tutto

pér

Vocabolario on line

per pér prep. [lat. pĕr]. – Come le altre prep. proprie, può fondersi con l’articolo determinativo per dare luogo alle prep. articolate, raramente usate, pel (per il), pei o pe’ (per i), e ad altre, [...] : per Dio (v. perdio), ecc.; e nei varî eufemismi (spesso con nomi di divinità pagane) da cui sono sostituite: per Giove, per Bacco (v. perbacco), per Diana (v. perdiana), ecc. b. In giuramenti: Per le nove radici d’esto legno Vi giuro (Dante); giuro ... Leggi Tutto

perdinci

Vocabolario on line

perdinci interiez. – Esclamazione eufemistica in luogo di perdio, con uso simile a perdiana. Anche rafforzato, p. Bacco (o, in grafia unita, perdincibacco). ... Leggi Tutto

giurabbacco

Vocabolario on line

giurabbacco interiez. [da giuro a Bacco]. – Formula esclamativa di giuramento, per eufemismo da giuraddio: g., gli darò una lezione! ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Bacco
(gr. Βάκχος, lat. Bacchus) Nome del Dio del vino dai Greci più spesso chiamato Dioniso (➔); è incerto se sia di origine greca. A Roma è identificato con Liber; nell’arte romana conserva il tipo e gli attributi del Dioniso greco, con il tirso,...
Bacco in Toscana
Ditirambo (1685), in versi polimetri, dello scienziato e scrittore F. Redi (1626-1698), elogio - che si immagina pronunciato dallo stesso Bacco - del vino in genere e di quelli toscani in particolare. Nato come scherzo anacreontico, si accrebbe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali