• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Zoologia [4]
Medicina [4]
Storia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Biologia [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

bigattière

Vocabolario on line

bigattiere bigattière (o bigattino) s. m. [der. di bigatto]. – Persona che ha cura dell’allevamento dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

bacàio

Vocabolario on line

bacaio bacàio s. m. (f. -a) [der. di baco2], non com. – Chi accudisce all’allevamento dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

bacherìa

Vocabolario on line

bacheria bacherìa s. f. [der. di baco2]. – Locale in cui si effettua l’allevamento dei bachi da seta, detto anche bigattiera. ... Leggi Tutto

bachicoltóre

Vocabolario on line

bachicoltore bachicoltóre (o bachicultóre) s. m. (f. -trice) [comp. di baco2 e -coltore (o -cultore)]. – Chi esercita la bachicoltura; esperto di bachicoltura; operaio addetto all’allevamento dei bachi [...] da seta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

bacologìa

Vocabolario on line

bacologia bacologìa s. f. [comp. di baco2 e -logia]. – Studio delle tecniche d’allevamento dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

allevaménto

Vocabolario on line

allevamento allevaménto s. m. [der. di allevare]. – 1. Insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; [...] l’a. dei polli, degli ovini, dei suini, dei bachi da seta; a. in batteria, particolare sistema di allevamento su scala industriale di polli (v. batteria), detti appunto polli di allevamento in contrapp. ai cosiddetti polli ruspanti, ottenuti con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO

trivoltinismo

Vocabolario on line

trivoltinismo s. m. [der. di trivoltino]. – In biologia, la proprietà di alcune specie e razze animali, e in partic. dei bachi da seta, di avere tre generazioni all’anno (v. voltinismo). ... Leggi Tutto

trivoltino

Vocabolario on line

trivoltino agg. [der. di volta1, col pref. tri- (v. -voltino)]. – In biologia, riferito a specie e razze animali, e in partic. ai bachi da seta, che hanno tre generazioni all’anno. ... Leggi Tutto

incartare

Vocabolario on line

incartare v. tr. e intr. [der. di carta]. – 1. tr. Avvolgere in carta: per favore, m’incarti tutto; il tramezzino glielo incarto o lo mangia qui? 2. intr., tosc. a. Con la particella pron., e riferito [...] duro come carta: la biancheria stirata con ferro troppo caldo s’incarta. b. Con l’aus. avere, riferito ai bozzoli dei bachi da seta, acquistare maggiore o minore consistenza: i bozzoli hanno incartato bene, male. 3. intr. pron. a. In alcuni giochi di ... Leggi Tutto

ginandroscòpio

Vocabolario on line

ginandroscopio ginandroscòpio s. m. [comp. di ginandro e -scopio]. – In bachicoltura, apparecchio di ingrandimento usato per il riconoscimento dei sessi nelle larve dei bachi da seta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
GIAPPONE
GIAPPONE. Anna Bordoni Giulia Nunziante Paola Salvatori Leone Spita Luisa Bienati Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura....
DIDASCALICA, POESIA
Antichità. - La poesia didattica appartiene al medesimo ceppo dell'epica; una distinzione teoretica, come fra due generi essenzialmente diversi, non è stata fatta dagli antichi, né si poteva fare, quando la mente ricorreva ai creatori e rappresentanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali