• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Industria [6]
Alimentazione [5]
Zoologia [4]
Medicina [4]
Storia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Biologia [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]

bozzolàio

Vocabolario on line

bozzolaio bozzolàio s. m. (f. -a) [der. di bozzolo1]. – Chi vende bozzoli di bachi da seta. ... Leggi Tutto

gallétta³

Vocabolario on line

galletta3 gallétta3 s. f. [dim. di galla1, per somiglianza di forma con le galle (o cecidî) delle piante], ven. e lomb. – Il bozzolo dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

gallettière

Vocabolario on line

gallettiere gallettière s. m. (f. -a) [der. di galletta3]. – Chi attende alle opportune operazioni per la conservazione e la preparazione dei bozzoli dei bachi da seta per la trattura. ... Leggi Tutto

imboscare

Vocabolario on line

imboscare v. tr. [der. di bosco] (io imbòsco, tu imbòschi, ecc.). – 1. ant. Rivestire un terreno di bosco; intr. pron., imboscarsi, detto di pianta, mettere rami e foglie in grande abbondanza, disordinatamente. [...] dietro le rocce; una piccola vanguardia di bravi era andata a imboscarsi in quel casolare diroccato (Manzoni). Dei bachi da seta, andare al bosco (v. imboscamento). 3. fig. a. Nascondere, mettere al sicuro, sia persone (per sottrarle al servizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cannìccio

Vocabolario on line

canniccio cannìccio (o canìccio) s. m. [der. di canna; cfr. il lat. tardo cannicius agg. «fatto di canne»]. – Graticcio di canne tenute insieme con corda o sala, usato per riparo, o per stendervi ad [...] asciugare frutta, uva, funghi o allevarvi bachi da seta, per incannucciate, ecc. ... Leggi Tutto

abbozzolarsi

Vocabolario on line

abbozzolarsi v. rifl. [der. di bozzolo 1] (io mi abbòzzolo, ecc.). – 1. Fare il bozzolo, detto dei bachi da seta. 2. Raggrumarsi, detto della farina o di altre polveri appena messe nell’acqua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cenerino

Vocabolario on line

cenerino (o cinerino) agg. [der. di cenere]. – 1. Di colore grigio chiaro, simile a quello della cenere: vestito c., cravatta c.; riferito al mantello del cavallo, è sinon. di grigio sorcino. Anche s. [...] m., per indicare il colore grigio chiaro: il c. del cielo. 2. Dormire la cenerina: dei bachi da seta, fare la seconda dormita (perché allora diventano di color cenere). ... Leggi Tutto

cenerògnola

Vocabolario on line

cenerognola cenerògnola s. f. [der. di cenere]. – In zoologia, primo sonno che fanno i bachi da seta, durante il quale la loro pelle comincia a scurirsi. ... Leggi Tutto

cenerógnolo

Vocabolario on line

cenerognolo cenerógnolo agg. [der. di cenere]. – 1. Di un color cenere non bello o non puro, tendente al giallastro: il cielo, piuttosto che nuvoloso, era tutto una nuvola c. (Manzoni). 2. Come s. f., [...] la c., la prima dormita dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

pezzóne

Vocabolario on line

pezzone pezzóne s. m. [accr. di pèzzo]. – 1. non com. Grosso pezzo di qualche cosa. 2. a. In bachicoltura, attrezzo analogo al cavallone friulano, appeso al soffitto, che sostiene i graticci o arelli [...] su cui vengono allevati i bachi da seta. b. In vallicoltura, tipo di grasiola in cui il graticcio è intrecciato e legato a canne singole o a mazzetti di due canne ognuno; è lungo di regola circa 3 metri e mezzo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
GIAPPONE
GIAPPONE. Anna Bordoni Giulia Nunziante Paola Salvatori Leone Spita Luisa Bienati Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura....
DIDASCALICA, POESIA
Antichità. - La poesia didattica appartiene al medesimo ceppo dell'epica; una distinzione teoretica, come fra due generi essenzialmente diversi, non è stata fatta dagli antichi, né si poteva fare, quando la mente ricorreva ai creatori e rappresentanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali