• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [32]
Biologia [24]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Veterinaria [7]
Industria [7]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Chimica [4]
Zoologia [2]
Arti visive [2]

paucibacillare

Vocabolario on line

paucibacillare agg. [comp. di pauci- e bacillo]. – In medicina, di sostanza o prodotto biologico il cui contenuto batterico è scarso. ... Leggi Tutto

melioidina

Vocabolario on line

melioidina s. f. [der. di melioid(osi), col suff. -ina]. – In biologia, endotossina prodotta da un bacillo, Actinobacillus pseudomallei, agente eziologico della melioidosi. ... Leggi Tutto

melioidòṡi

Vocabolario on line

melioidosi melioidòṡi s. f. [der. del gr. μηλίς, nome di una malattia degli asini, con i suff. -oide e -osi]. – Malattia infettiva simile alla morva, diffusa soprattutto nell’Asia sud-orient. e causata [...] da un bacillo, Actinobacillus pseudomallei, patogeno per l’uomo, i roditori e altri animali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

bacillare

Vocabolario on line

bacillare agg. [der. di bacillo; nel sign. 2, der. del lat. bacillum «bastoncino»]. – 1. Di bacilli o provocato da bacilli: coltura b., infezione bacillare. 2. In mineralogia, di cristallo che si presenta [...] in forma di prisma molto allungato così da rassomigliare a un bastoncino; anche di aggregato costituito da cristalli bacillari, che ha cioè struttura bacillare. ... Leggi Tutto

bacillemìa

Vocabolario on line

bacillemia bacillemìa s. f. [comp. di bacillo e -emia]. – In medicina, sinon. poco com. di batteriemia. ... Leggi Tutto

bacìllidi

Vocabolario on line

bacillidi bacìllidi s. m. pl. [lat. scient. Bacillidae, der. del lat. class. bacillum «bastoncino», per la forma]. – Famiglia d’insetti dell’ordine fasmoidei; vi appartiene il bacillo di Rossi (Bacillus [...] rossii), dal corpo sottile e allungato come uno stecco, che gli permette di mimetizzarsi sulle sue piante preferite: si trova nell’Italia centro-merid. e si nutre delle foglie del rovo ... Leggi Tutto

bacilliżżazióne

Vocabolario on line

bacillizzazione bacilliżżazióne s. f. [der. di bacillo]. – In medicina, invasione bacillare. ... Leggi Tutto

bacillofobìa

Vocabolario on line

bacillofobia bacillofobìa s. f. [comp. di bacillo e -fobia]. – Timore ossessivo o esagerato dei bacilli o in genere degli agenti patogeni microscopici. ... Leggi Tutto

bacilloscopìa

Vocabolario on line

bacilloscopia bacilloscopìa s. f. [comp. di bacillo e -scopia]. – Studio morfologico dei bacilli, eseguito col microscopio; più usato, perché più comprensivo, il sinon. batterioscopia. ... Leggi Tutto

bacillòṡi

Vocabolario on line

bacillosi bacillòṡi s. f. [der. di bacillo]. – Nome generico di malattie di origine bacillare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
bacillo
Sinonimo di batterio, indicante gli Schizomiceti. Nel linguaggio scientifico gli appartenenti al genere Bacillus (➔ Bacillacee). In botanica, b. radicale, quello che determina la formazione dei tubercoli radicali nelle Fabacee.
cocco-bacillo
cocco-bacillo Microrganismo di forma ovalare (forma simile a quella di un uovo), intermedia tra quella del cocco e quella del bacillo. C.-b. di Yersin: il batterio Klebsiella pestis, agente della peste; c.-b. fetido di Perez: Klebsiella ozaenae,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali