• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [32]
Biologia [24]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Veterinaria [7]
Industria [7]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Chimica [4]
Zoologia [2]
Arti visive [2]

pseudodiftèrico

Vocabolario on line

pseudodifterico pseudodiftèrico agg. [comp. di pseudo- e difterico] (pl. m. -ci). – Qualifica data a un gruppo di batterî, alcuni patogeni, altri no, appartenenti allo stesso genere del bacillo difterico [...] (Corynebacterium diphteriae), e ad esso morfologicamente simili, dal quale si differenziano soprattutto per alcuni caratteri, tra cui il diverso potere fermentante sui varî zuccheri e la mancanza di produzione ... Leggi Tutto

tètano

Vocabolario on line

tetano tètano s. m. [dal lat. tetănus, che è dal gr. τέτανος «tensione, rigidezza delle membra», der. di un tema affine a τείνω «tendere»]. – 1. In fisiologia e fisiopatologia, contrazione muscolare [...] le guerre, come complicanza delle ferite. Ha spesso esito infausto, causata dalla contaminazione di ferite da parte del bacillo anaerobio e sporigeno Clostridium tetani, la cui tossina si propaga per via nervosa fino al sistema nervoso centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tetanoliṡina

Vocabolario on line

tetanolisina tetanoliṡina s. f. [comp. di tetano e lisi, col suff. -ina2]. – In patologia, frazione della tossina prodotta dal bacillo tetanico, dotata della proprietà di provocare la lisi dei globuli [...] rossi ... Leggi Tutto

deferentite

Vocabolario on line

deferentite s. f. [der. di (canale) deferente, col suff. medico -ite]. – Nel linguaggio medico, infiammazione del canale deferente, dovuta spesso al gonococco nelle forme acute e al bacillo tubercolare [...] in quelle croniche ... Leggi Tutto

tetanospasmina

Vocabolario on line

tetanospasmina s. f. [comp. di tetano e spasmo, col suff. -ina2]. – In patologia, frazione prevalente e patogeneticamente fondamentale della tossina prodotta dal bacillo del tetano, in grado di indurre [...] le contrazioni spastiche ... Leggi Tutto

pestóso

Vocabolario on line

pestoso pestóso agg. [der. di peste]. – Nel linguaggio medico, della peste, che provoca la peste, che è in relazione con la peste: agente, bacillo p., bubbone p., infezione pestosa. ... Leggi Tutto

lattobacillo

Vocabolario on line

lattobacillo (o lactobacillo) s. m. [lat. scient. Lactobacillus, comp. del lat. lac lactis «latte» (v. latto-) e del nome del genere Bacillus «bacillo»]. – Genere di batterî della famiglia lattobacillacee, [...] comprendente forme a bastoncino, spesso esili e lunghe, che determinano la fermentazione dei carboidrati con sviluppo di acido lattico; alcune specie vivono nei latti acidi, nei prodotti casearî e in altri ... Leggi Tutto

tìfico

Vocabolario on line

tifico tìfico agg. [der. di tifo] (pl. m. -ci). – Del tifo: febbre t.; bacillo t., l’agente eziologico del tifo. ... Leggi Tutto

tifo

Vocabolario on line

tifo s. m. [dal gr. τῦϕος «fumo, vapore; fantasia; febbre con torpore» (cfr. lat. typhus «superbia»)]. – 1. In medicina, nome dato a più quadri morbosi che, pur presentando le più disparate eziopatogenesi, [...] frequenti e gravi: t. addominale (o febbre tifoide o ileotifo), malattia infettiva e contagiosa acuta causata da un bacillo specifico (Salmonella typhi) che, penetrando per via orale, invade l’intestino e quindi tutto l’organismo, provocando gravi ... Leggi Tutto

penicillina

Vocabolario on line

penicillina s. f. [dall’ingl. penicillin, der. del nome del genere Penicillium «penicillio»]. – 1. Nome generico di antibiotici elaborati da funghi microscopici del genere Penicillium; in partic., sostanza [...] nulla, ed è efficace contro la grande maggioranza dei germi gram-positivi (stafilococchi, streptococchi emolitici, pneumococchi, il bacillo del tetano, ecc.), e contro alcuni germi patogeni gram-negativi (spec. meningococchi e gonococchi); si può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
bacillo
Sinonimo di batterio, indicante gli Schizomiceti. Nel linguaggio scientifico gli appartenenti al genere Bacillus (➔ Bacillacee). In botanica, b. radicale, quello che determina la formazione dei tubercoli radicali nelle Fabacee.
cocco-bacillo
cocco-bacillo Microrganismo di forma ovalare (forma simile a quella di un uovo), intermedia tra quella del cocco e quella del bacillo. C.-b. di Yersin: il batterio Klebsiella pestis, agente della peste; c.-b. fetido di Perez: Klebsiella ozaenae,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali