risparmiare
v. tr. [dal germ. *sparanjan, da cui anche sparagnare] (io rispàrmio, ecc.). – 1. a. Astenersi dall’usare, dal consumare una cosa, o limitarne l’uso e il consumo allo stretto indispensabile, [...] )! Sempre con riferimento a denaro, metterlo da parte per le future necessità: in una settimana ho risparmiato cento euro; mette in banca tutto quel che risparmia. 2. a. Astenersi dal compiere un’azione che sia inutile o dannosa o dolorosa per sé o ...
Leggi Tutto
risparmiatore
risparmiatóre s. m. (f. -trice) [der. di risparmiare]. – Chi risparmia: essere un r. non vuol dire essere avaro. In economia, chi risparmia e anche chi ha risparmiato e gode dei frutti [...] del suo risparmio, in genere prestandolo direttamente o indirettamente (attraverso il deposito in banca) a chi produce: la svalutazione danneggia i r.; garantire i piccoli risparmiatori. ...
Leggi Tutto
immobilizzazione
immobiliżżazióne s. f. [dal fr. immobilisation]. – 1. L’immobilizzare, l’essere immobilizzato. In partic., in chirurgia, pratica terapeutica consistente nell’abolizione dei movimenti [...] (per es., terreni, macchinarî, ecc.) e non trasformabili entro breve tempo e senza perdita in denaro contante. In banca, il termine è usato per indicare investimenti in operazioni non corrispondenti, per natura e durata, alle varie specie di ...
Leggi Tutto
reimpiegare
(meno com. rimpiegare) v. tr. [comp. di re- e impiegare] (io reimpiègo, tu reimpièghi, ecc.). – Impiegare di nuovo: r. il capitale nei buoni del Tesoro di nuova emissione. Nel rifl., trovare [...] un nuovo impiego: subito dopo il licenziamento si è reimpiegato in un’altra banca. ...
Leggi Tutto
scippare
v. tr. [voce napol., di origine incerta, propr. «strappare»]. – Rubare o derubare mediante scippo: le hanno scippato la borsetta mentre saliva in macchina; ragazzi sbandati che si procurano [...] ; il rappresentante è stato scippato del campionario di preziosi; è già la seconda volta che viene scippata all’uscita dalla banca. In senso fig., defraudare, privare qualcuno di cosa che gli spetta di diritto, o che meriterebbe di avere; ottenere ...
Leggi Tutto
covered warrant
‹kḁ′vërëd u̯òrënt› locuz. ingl. [propr. «warrant coperto (cioè garantito)»] (pl. covered warrants ‹… u̯òrënts›), usata in ital. come s. m. (e pronunciato comunem. ‹kòverëd u̯òrrant›). [...] – Nel linguaggio bancario, opzione di acquisto o vendita di titoli (azioni, obbligazioni, ecc.), negoziabile e quotata in borsa, emessa dalla banca che ha in portafoglio i titoli stessi (detti sottostante) e garantisce l’operazione. ...
Leggi Tutto
baby-boss
(baby boss), loc. s.le m. inv. Ragazzo o giovane che è a capo di una banda di teppisti. ◆ [tit.] Chi è il giovane arrestato: parlano i vicini di casa / Stefano, da vittima a «cattivo» / «Così [...] le lancette della sua vita sono tornate indietro di 12 anni: Luca Bandiera, 32 anni, è stato arrestato dopo una rapina in banca, in viale Coni Zugna. Torna in carcere l’ex «baby boss» di via Bianchi. (Fabrizio Gatti, Corriere della sera, 5 febbraio ...
Leggi Tutto
Tremonti-boy
(Tremonti boy), loc. s.le m. Stretto collaboratore di Giulio Tremonti. ◆ Tremonti scende dall’autobus ma lascia il volante ai suoi tecnici di fiducia. I «Tremonti boys», come sono stati [...] su Antonio Fazio ma solo per colpa di [Cesare] Geronzi. La mia famiglia è da sempre una delle grandi azioniste della Banca Popolare di Brescia. Quando venne deciso di vendere l’istituto, Fazio ci impose di darlo a Capitalia ad un decimo del suo ...
Leggi Tutto
sindrome
sìndrome s. f. [dal greco συνδρομή «concorso, affluenza», comp. di σύν «con, insieme» e tema di δρόμος «corsa» ]. – 1. Nel linguaggio medico, termine che, di per sé stesso, ossia senza ulteriori [...] psicologico, osservato per la prima volta in alcuni individui presi in ostaggio nel corso di una rapina in una banca della capitale svedese nel 1973, per cui, superato lo shock iniziale, il sequestrato simpatizza, in parte identificandosi, con il ...
Leggi Tutto
bancassicurativo
agg. Relativo alla vendita di prodotti assicurativi da parte di istituti bancari. ◆ Il gruppo Itas, come è noto, persegue su più binari il settore bancassicurativo (recentemente ha dato [...] la spinta decisiva alla creazione di Nordest.banca). (Adige, 18 dicembre 2003, p. 9, Economia) • Intesa Vita, la società bancassicurativa di Generali e Intesa Sanpaolo, non ha risultati che giustifichino l’attaccamento di Giovanni Bazoli e Antoine ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo è la trasformazione dell’attività di custodia...
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche dell'antico Oriente. - Nella civiltà...