capobanda
s. m. e f. [comp. di capo e banda2] (pl. m. i capibanda, pl. f. le capobanda). – 1. Capo o direttore di una banda musicale. 2. Chi è a capo di una banda di delinquenti, fuorilegge, assassini, [...] teppisti, ecc. o anche, scherz., di un’allegra brigata ...
Leggi Tutto
skinner
s. m. inv. Apparecchio indebitamente collegato agli sportelli bancari automatici per leggere e copiare i dati contenuti nella banda magnetica di schede bancomat e carte di credito, all’insaputa [...] della sera, 14 novembre 2003, p. 52, Cronaca di Roma) • La donna potrebbe essere rimasta vittima di una banda di ladri-truffatori particolarmente abile in questo settore: i malviventi potrebbero averle «carpito» il codice segreto bancomat durante un ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce [...] c.) dell’informazione contenuta in più immagini di partenza, oppure, nel caso si disponga di una sola immagine e in una sola banda (per es. una foto in bianco e nero di oggetti celesti ripresi al telescopio), una moltiplicazione dei toni visibili per ...
Leggi Tutto
raid〈rèid〉 s. ingl. [propr. voce scozz. corrispondente all’ingl. road «strada», ma col sign. di «incursione» (come strada che si percorre per andare in guerra), diffusa da W. Scott] (pl. raids 〈rèid∫〉), [...] r. della polizia in un covo della malavita; una squadra di picchiatori ha fatto un r. in un locale controllato da una banda rivale. 2. Prova motoristica di durata o di velocità, oppure crociera, trasvolata, che mira a saggiare la resistenza sia dei ...
Leggi Tutto
assassino
1. MAPPA È un ASSASSINO chi uccide un essere umano per scopi criminali o spinto da varie motivazioni come l’odio, la vendetta, la gelosia, la rivalità, la follia ecc. (cercare, scoprire l’a.; [...] arrestare, processare, condannare un a.; una banda di a.; l’a. ha agito in preda a un raptus). 2. La parola assassino indica anche, in modo scherzoso e ironico, chi provoca gravi danni a persone o cose (quell’arredatore è un a.; quell’a. del mio ...
Leggi Tutto
scusa
1. MAPPA La SCUSA è in primo luogo l’azione dello scusare o dello scusarsi, e la frase con cui scusiamo noi stessi o qualcun altro (fare, presentare le proprie scuse; non c’è bisogno di scuse; [...] per amore di verità, che era stata anche pensata da qualche cervello ingegnoso per avere una nuova scusa di ballar con la banda tutta notte nell’osteria e di scialacquare in istravizii e bordelli; e, perché il curato lo sapeva bene, non aveva voluto ...
Leggi Tutto
scoperta
1. MAPPA Una SCOPERTA è la conoscenza di luoghi, nozioni, fatti, oggetti o anche di leggi, proprietà scientifiche prima ignorati (la s. di un’antica città persiana; la s. di nuove terre; la [...] da un’indagine (le impronte digitali lasciate sull’arma del delitto hanno portato alla s. dell’assassino; la s. di una banda di criminali). 5. In senso più esteso, si parla di scoperta anche per indicare il fatto di riconoscere e segnalare qualità e ...
Leggi Tutto
riccanza (Riccanza) (iron.) Ricchezza esibita con ostentazione. ◆ [tit.] Balmain: l'eldorado della 'riccanza' firmato Rousteing [sommario] Coccodrilli interi, ricami dorati, pelli di mucca, fantasie leopardo, [...] e perciò pronta per una serie tv. (Camilla Baresani, Domani.it, 7 agosto 2021, idee) • Reddito di riccanza - La banda romena che era riuscita a truffare lo stato incassando il reddito di cittadinanza per conto di 6mila connazionali fantasma ostentava ...
Leggi Tutto
maranza s. m. e f. inv. Giovane che fa parte di comitive o gruppi di strada chiassosi, caratterizzati da atteggiamenti smargiassi e sguaiati e con la tendenza ad attaccar briga, riconoscibili anche dal [...] o marocco ‘meridionale’), mentre la prima attestazione del nome si trova in una canzone di Jovanotti del 1988, Il capo della banda: «Mi chiamo Jovanotti e sono in questo ambiente / di matti di maranza e di malati di mente / fissati con le moto ...
Leggi Tutto
Macronyx croceus Specie di uccello passeriforme della famiglia Motacillidi. Della lunghezza di circa 20 cm, presenta lunghi artigli, piumaggio vivace, con petto ornato da una macchia di colore giallo intenso [...] incorniciata da una banda nera, mentre il resto del corpo ha tonalità marroni. Diffuso principalmente in Africa subsahariana (in particolare in Angola e Zambia), predilige habitat aperti come praterie e savane, spesso in prossimità di zone umide, ...
Leggi Tutto
Insegna militare che distingue i soldati di uno stesso corpo da quelli di altri Stati o di altri corpi; per estensione raggruppamento di soldati raccolti sotto un’unica insegna o di volontari, che esercitano la guerriglia.
Diritto
banda B....
Araldica
Una delle pezze (➔) dello scudo.
Biologia
B. elettroforetica Zona ristretta su una matrice (carta, gel ecc.), corrispondente a una proteina, a un acido nucleico o a loro costituenti, separata da una miscela mediante applicazione di...