• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
290 risultati
Tutti i risultati [290]
Industria [30]
Storia [14]
Industria aeronautica [14]
Militaria [13]
Arti visive [11]
Alimentazione [10]
Comunicazione [10]
Architettura e urbanistica [9]
Moda [9]
Vita quotidiana [9]

cavallóne

Vocabolario on line

cavallone cavallóne s. m. [accr. di cavallo]. – 1. Cavallo grosso e robusto. In senso fig., si dice di persona che fa salti e movimenti sfrenati; o anche (nella forma del masch., o del femm. cavallona), [...] del vento, che si susseguono a breve distanza e molto veloci. Può essere usato anche il sing.: un c. si abbatté sulla barca. 3. C. friulano, insieme di pali riuniti a triangolo, col vertice in alto, destinato a sostenere i graticci o arelli per l ... Leggi Tutto

fiṡolèra

Vocabolario on line

fisolera fiṡolèra s. f. [voce veneta, der. di fisolo]. – Barca veneziana leggerissima, di forma stretta e allungata, usata per la caccia ai fisoli. ... Leggi Tutto

seppiaròla

Vocabolario on line

seppiarola seppiaròla s. f. [der. di seppia]. – Attrezzo di legno di forma ovalare, grossolanamente somigliante a una seppia, sul quale sono incastrati dei pezzetti di specchio: viene rimorchiato con [...] una sottile cordicella da una barca nei pressi della costa, per la pesca delle seppie e dei polpi, che ne sono attratti, vi aderiscono e vi restano impigliati. ... Leggi Tutto

traversare

Vocabolario on line

traversare v. tr. [lat. tardo transversare, comp. di trans- «trans-» e versare (der. di vertĕre) «voltare, girare»] (io travèrso, ecc.). – 1. Passare attraverso, andare da una parte all’altra; è in genere [...] , per andare sull’altro lato; t. il centro della cit-tà; t. l’isola da un capo all’altro; t. il fiume (a nuoto, in barca, ecc.); la catena di monti che traversa l’Italia da nord a sud; Traversò un bosco, e dopo il bosco un monte, Tanto che giunse ad ... Leggi Tutto

pirobarca

Vocabolario on line

pirobarca s. f. [comp. di piro- e barca]. – Imbarcazione munita di motrice a vapore; nella marina militare italiana furono usate in passato unità di tale tipo, grosse e veloci, con armamento leggero, [...] per operazioni di sbarco ... Leggi Tutto

gabarra

Vocabolario on line

gabarra s. f. [dal provenz. ant. gabarra, che è dal bizant. καράβιον, corrispondente al gr. κάραβος; v. carabo, caravella2], ant. – Barca a fondo piatto, adoperata per carico e scarico dei bastimenti [...] nei porti (oggi comunem. detta chiatta, pontone, bettolina) ... Leggi Tutto

anno ponte

Neologismi (2008)

anno ponte loc. s.le m. Anno transitorio, di passaggio. ◆ [Carlo Azeglio] Ciampi e [Fabrizio] Barca si preparano per gli «europei» del 2000 e lasciano che le scadenze politiche più ravvicinate siano [...] gestite da Palazzo Chigi? Di sicuro il ’99 sarà per la programmazione «un anno ponte» nel quale qualcosa di concreto sarà fatto ma molto di più sarà seminato. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 3 dicembre ... Leggi Tutto

affittare

Vocabolario on line

affittare v. tr. [lat. mediev. affictare, der. di fictum «fitto2»]. – 1. Dare in affitto, in locazione, riferito di solito a beni immobili: a. a qualcuno un fondo, una casa, un negozio; meno com., dare [...] a nolo: a. una carrozza, una barca ; prov., chi affitta sfitta, cioè manda in rovina le proprie cose. 2. Di uso frequente, ma improprio, prendere in affitto, in locazione: a. una camera, un appartamento. ◆ Part. pass. affittato, anche come agg., dato ... Leggi Tutto

schifo²

Vocabolario on line

schifo2 schifo2 s. m. [dal longob. skif]. – 1. a. Imbarcazione usata un tempo dalle navi mercantili per il servizio di bordo di una nave maggiore. Per estens., genericam., barca, battello: quei pochi [...] esseri ... errano smarriti nel mondo, sbattuti come un fragile s. su questo oceano tempestoso della vita (Tarchetti). b. Imbarcazione sportiva leggera, stretta e lunga, con un solo vogatore seduto su seggiolino ... Leggi Tutto

approdare¹

Vocabolario on line

approdare1 approdare1 v. intr. [der. di proda] (io appròdo, ecc.; aus. essere o avere). – 1. a. Giungere a riva; prendere costa o avvicinarsi in modo da stabilire con essa facili comunicazioni: le navi [...] nostro tentativo non ha (o non è) approdato a nulla. 2. tr., non com. Condurre alla proda, accostare alla riva: a. una barca. 3. rifl., tosc. Accostarsi al margine d’una strada di campagna, al ciglio d’un fosso: i contadini si approdarono per lasciar ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 29
Enciclopedia
barca
Termine generico per i galleggianti di dimensioni limitate, ma con forme atte alla navigazione: con scafo di legno, di metallo o di materiale plastico, pontate o meno, con propulsione a remi, a vela, meccanica; destinate al traffico portuale...
BARCA
Termine di bassa latinità che, secondo Isidoro da Siviglia (Orig., XX, 7), indicava le scialuppe che si trovavano a bordo delle navi mercantili e che servivano allo scarico delle merci. Tuttavia con questo nome generico, che comprende così la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali