• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Lingua [1]

cruscante

Vocabolario on line

cruscante s. m. e f. [der. di Crusca (v. crusca)]. – 1. non com. Accademico della Crusca. 2. Per estens., chi sostiene l’arcaismo e il purismo in fatto di lingua: deridevano [il Puoti] come purista e [...] c. (Settembrini). Come agg., ant., proprio degli accademici della crusca o dei cruscanti: stile accademico, cruscante o cruscoso (Bargagli). ... Leggi Tutto

pèrgolo

Vocabolario on line

pergolo pèrgolo (ant. pèrgulo) s. m. [incrocio di pergola1 con pergamo1, già presente nel lat. mediev. pergulum, all’inizio del sec. 13°]. – 1. ant. a. Pulpito di chiesa: il cardinale di Lorena protestò [...] » (Sarpi). b. Palco, tribuna rialzata, o balcone per pubblici discorsi: pavoneggiarsi infin ne’ pergoli e nelle ringhiere (Bargagli). 2. region. Balcone di una casa, loggetta, poggiolo: edificio un po’ annerito, fitto di finestre e di pergoli ... Leggi Tutto

fiorentineggiare

Vocabolario on line

fiorentineggiare v. intr. [der. di fiorentino] (io fiorentinéggio, ecc.; aus. avere). – Ostentare fiorentinità nel parlare o nello scrivere: coloro che, nati in Siena, ... si stima per fermo che voglin [...] fiorentineggiare o mostrar di sapere soprafinissimamente toscaneggiare (Sc. Bargagli). ... Leggi Tutto

notarésco

Vocabolario on line

notaresco notarésco agg. [der. di notaro, var. di notaio] (pl. m. -chi). – Di o da notaio, che è proprio dei notai: la professione n.; scritture, clausole, formule n.; stile n.; io vi ragionarei del [...] timore che talor m’ha soprapreso che dal ricordato stil pedantesco non si trasporti il nostro dire e lo scrivere al modo n. (Bargagli). Ha per lo più senso spreg., soprattutto quando sostituisce il più com. e più oggettivo notarile. ... Leggi Tutto

spacciato

Vocabolario on line

spacciato agg. [part. pass. di spacciare]. – Di chi non ha più alcuna speranza di sopravvivere, spec. nelle espressioni essere s., dare per s., considerare e considerarsi s., e sim.: se non lo operavano [...] del verbo spacciare): la fantesca andata ad intendere che picchiamento fosse quello in tale stagione, conobbe, senza troppa fatica, al romor dell’armi chi erano quelli ch’entrar volevano, e spacciatamente ne fece la padrona avvertita (Sc. Bargagli). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Bargagli
Comune della prov. di Genova (16,3 km2 con 2729 ab. nel 2007).
Bargagli
Famiglia senese, nota dal sec. 13º, cui dette per primo notorietà politica Ventura, influente nella nuova magistratura dei Nove. Di titolo marchionale. Un ramo aggiunse il cognome Petrucci, per eredità nel 1794.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali