basco [sp. vasco, dal lat. vasco, di origine incerta] (pl. m. -chi). - ■ agg. [che appartiene al gruppo etnico dei Baschi] ● Espressioni: palla basca → □; tamburo basco → □. ■ s. m. (abbigl.) [berretto [...] senza falde] ≈ (non com.) purillo. ‖ berretta. ⇑ cappello, copricapo. □ palla basca [gioco che consiste nel prendere e lanciare la palla contro un muro] ≈ pelota. □ tamburo basco (mus.) [strumento a percussione formato da una membrana tesa sopra un ...
Leggi Tutto
purillo s. m. [voce dial. settentr., di etimo incerto]. - 1. (abbigl.) [strisciolina di panno cucita sul berretto basco]. 2. (estens., abbigl.) [il berretto stesso] ≈ basco. ...
Leggi Tutto
tamburo s. m. [dall'arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl "tamburo"]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a percussione] ≈ (lett.) timballo, timpano. ⇑ percussione. [...] : fig., battere il tamburo [fare o farsi una pubblicità rumorosa] ≈ (non com.) battere la grancassa, stamburare, strombazzare; tamburo basco → □. ▲ Locuz. prep.: fig., a tamburo battente [senza porre indugio: arrivare a t. battente] ≈ all' (o sull' o ...
Leggi Tutto
cappello /ka'p:ɛl:o/ s. m. [lat. ✻cappellus, der. di cappa]. - 1. (abbigl.) [indumento utilizzato per proteggere il capo, di vario materiale e varia foggia: c. da donna; c. da prete] ≈ copricapo. ⇓ basco, [...] berretto, bombetta, borsalino, cilindro, coppola, cuffia, paglietta, panama, sombrero, tuba. ● Espressioni (con uso fig.): fare tanto di cappello [rendere omaggio] ≈ complimentarsi; levarsi il cappello ...
Leggi Tutto
separatismo s. m. [der. di separare, separato]. - 1. (polit.) [aspirazione di una parte di popolazione con caratteristiche etniche o religiose proprie a staccarsi dall'organismo statale di cui fa parte: [...] il s. basco] ≈ autonomismo, indipendentismo. ↑ secessionismo. 2. (estens.) [tendenza a creare divisioni all'interno di un gruppo, un'organizzazione e sim.] ≈ scissionismo, secessionismo. ...
Leggi Tutto
visiera /vi'zjera/ s. f. [dal fr. ant. visiere, der. di vis "viso"]. - 1. (arm.) [parte dell'elmo che copriva interamente il viso: calare la v.] ≈ buffa. ‖ ventaglia. 2. (sport., non com.) [schermatura [...] che protegge il volto degli schermidori] ≈ maschera. 3. (abbigl.) [parte sporgente di berretti, caschi e sim.: un basco con v.] ≈ ‖ ala, falda, tesa. ...
Leggi Tutto
coppola /'kɔp:ola/ s. f. [der. merid. di coppa²]. - (abbigl.) [copricapo di panno con piccola visiera, originario della Sicilia] ≈ ‖ basco, berretto. ⇑ cappello, copricapo. ...
Leggi Tutto
copricapo s. m. [comp. di copri(re) e capo], invar. - (abbigl.) [capo d'abbigliamento che copre il capo] ≈ ‖ berretto, cappello. ⇓ basco, bombetta, cilindro, coppola, tuba. ...
Leggi Tutto
berretto /be'r:et:o/ s. m. [da berretta, forma che ha documentazione più antica]. - (abbigl.) [copricapo di varia foggia, in genere senza tesa, talora con una visiera dinanzi: b. sportivo, da fantino] [...] ≈ ‖ basco, berretta, (region.) coppola, zucchetto, [da notte] papalina. ⇑ cappellino, cappello, copricapo. ...
Leggi Tutto
tamburello /tambu'rɛl:o/ s. m. [dim. di tamburo]. - 1. (mus.) [strumento a percussione formato da una membrana tesa sopra un cerchio di legno fornito di campanelli] ≈ (ant.) cembalo, tamburo basco. 2. [...] (gio.) [attrezzo per rilanciarsi la palla, costituito da un telaio sul quale è tesa una pelle] ≈ ‖ racchetta, racchettone ...
Leggi Tutto
. Tamburello munito di piccoli dischi metallici oscillanti, strumento tipico di certe danze popolari arabe, italiane (tarantella) e specialmente spagnole. In orchestra fa parte della classe degli strumenti a percussione (v. batteria); ne fecero...
San Sebastián (basco Donostia) Città della Spagna settentrionale (184.248 ab. nel 2008), capoluogo della provincia di Guipúzcoa nella Comunità autonoma del Paese Basco. È situata presso la foce del fiume Urumea, sul Golfo di Biscaglia, su una...