SOCIETÀ
1. In senso generico, una SOCIETÀ è un insieme di individui tra i quali si instaurano rapporti di collaborazione e divisione dei compiti (la s. umana; essere utile, inutile alla s.). 2. MAPPA [...] In particolare, si chiama società un insieme di persone organizzate sulla base di un sistema di rapporti economici, culturali e politici (la s. feudale, borghese, capitalistica; la s. socialista; la s. contadina, mercantile, industriale; la s. antica ...
Leggi Tutto
uccello
1. MAPPA Un UCCELLO è un animale dal corpo ricoperto di penne e dotato di ali, che in genere lo rendono capace di volare; l’insieme degli animali che ha queste caratteristiche forma una classe, [...] con uccelli; uccelli da richiamo; uccelli in gabbia). Gli uccelli possono avere numerose caratteristiche diverse, e in base a queste vengono descritti, anche nell’uso non strettamente scientifico; per esempio, gli uccelli acquatici sono quelli che ...
Leggi Tutto
tribunale
1. MAPPA Si chiama TRIBUNALE il luogo, chiamato anche palazzo di giustizia, dove hanno sede gli organi giudiziari e dove i giudici esercitano il loro ruolo (andare in t.; le sale, i corridoi [...] in t.; sono stato tutta la mattinata in t.) e 2. l’insieme delle persone che amministrano la giustizia, suddivise in base alle varie competenze (portare avanti al t.; t. civile; t. penale; sezioni penali del t.). 3. In ambito internazionale, il ...
Leggi Tutto
umido
1. MAPPA L’aggettivo UMIDO qualifica tutto ciò che è impregnato, o anche soltanto bagnato superficialmente, di acqua o di un’altra sostanza liquida (i panni sono ancora umidi; avere la fronte [...] oggetto non va tenuto all’u., altrimenti si deteriora; l’u. nuoce più del freddo); 4. si chiama inoltre umido un sugo a base di pomodoro, condimenti e aromi diversi in cui si cuociono vari cibi (carne, pesce, verdure), e anche il cibo stesso cotto e ...
Leggi Tutto
vedere
1. MAPPA VEDERE significa percepire degli stimoli esterni attraverso gli occhi, con il senso della vista (non vide l’ostacolo e lo investì in pieno; mi pare di v. del fumo in lontananza; vide [...] un occhio; senza occhiali non vedo bene). 3. In riferimento a un testo scritto, significa esaminare, leggere (queste le conclusioni in base ai documenti visti finora; v. i conti); 4. può voler dire anche assistere a uno spettacolo o visitare un luogo ...
Leggi Tutto
valore
1. MAPPA Il VALORE è il prezzo, cioè l’equivalente in denaro di qualcosa (oggetto di grande, di scarso v., privo di v.; gioiello, quadro di inestimabile, di incalcolabile v.; acquistare una partita [...] estensione, la parola può riferirsi anche al pregio che un’opera dell’arte o dell’ingegno umano ha in base a considerazioni storiche, tecniche, estetiche ecc. (quadro, poema, sinfonia di grande v.; opere di grande v. estetico, artistico, documentario ...
Leggi Tutto
vino
1. MAPPA Il VINO è un prodotto che si ottiene dalla fermentazione del mosto dell’uva; è una bevanda alcolica, di colore che va dal rosso scuro (v. rosso) al giallo paglierino (v. bianco), caratterizzata [...] , un fiasco, una damigiana, una botte di v.; gli effetti, i fumi del v.). Se ne distinguono molti tipi in base a diversi elementi: il contenuto di alcol (v. leggero, forte, generoso), la presenza di sostanze zuccherine (v. secco, abboccato, amabile ...
Leggi Tutto
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi [...] , per mezzo di media vecchi e nuovi. (Marco Brando, Fatto Quotidiano.it, 27 giugno 2019, Blog) • Alla base della ricostruzione della pandemia da Sars-Cov-2, documenti ufficiali, dichiarazioni governative, rapporti dell'Organizzazione Mondiale della ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla [...] . (Daniele Dell'Orco, Giornale.it, 31 gennaio 2022, Politica) • Infine, per Bentivogli [Marco B., coordinatore nazionale di base Italia] “bisogna partire dai dati italiani dell’ultimo trimestre sul mercato del lavoro, per capire quanto della nuova ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] • Le microplastiche sono dei minuscoli pezzi di materiale plastico, solitamente inferiori ai 5 millimetri. In base alla loro origine, possono essere suddivise in due categorie principali. Microplastiche primarie: rilasciate direttamente nell’ambiente ...
Leggi Tutto
Anatomia
In anatomia comparata, la b. di un organo è la parte con cui esso s’innesta su un altro organo o direttamente sul corpo.
B. del cranio La porzione del cranio situata inferiormente al piano trasversale passante per la glabella e per...
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...