• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Botanica [85]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Geologia [2]
Medicina [2]
Zoologia [2]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

stèreo²

Vocabolario on line

stereo2 stèreo2 s. m. [lat. scient. Stereum, dal gr. στερεός «duro, rigido»]. – Genere di funghi basidiomiceti con un centinaio di specie cosmopolite, lignicole, che vivono come saprobie su ceppaie, [...] tronchi o rami marcescenti di latifoglie o aghifoglie; hanno un corpo fruttifero coriaceo, foggiato a mensola e più o meno decorrente sul substrato, con la superficie fertile glabra e rivolta verso l’esterno; ... Leggi Tutto

eucarpìa

Vocabolario on line

eucarpia eucarpìa s. f. [comp. di eu- e -carpo]. – In botanica, produzione da parte di un vegetale di un corpo riproduttivo distinto dall’apparato vegetativo (come avviene nei funghi basidiomiceti); [...] si contrappone a olocarpia ... Leggi Tutto

bolèto

Vocabolario on line

boleto bolèto s. m. [dal lat. boletus]. – Nome comune dei funghi basidiomiceti del genere Boletus, della famiglia poliporacee, che comprende circa 50 specie, di cui molte commestibili e alcune velenose [...] (tra queste, il porcino malefico, Boletus satanas). Il cappello presenta alla faccia inferiore uno strato di tubuli rivestiti dell’imenio, strato che si stacca facilmente dal resto del cappello. Tra i ... Leggi Tutto

maràsmio

Vocabolario on line

marasmio maràsmio s. m. [lat. scient. Marasmius, der. del gr. μαρασμός «consunzione», perché il cappello del fungo seccandosi si restringe (ma non marcisce e, inumidito di nuovo, riprende la sua forma)]. [...] – Genere di funghi basidiomiceti agaricali che comprende oltre 200 specie: sono piccoli funghi con ricettacolo carnoso o cartilagineo, che crescono sui tronchi degli alberi, alcuni eduli, altri acri e velenosi, altri ancora parassiti di piante ... Leggi Tutto

baṡìdio

Vocabolario on line

basidio baṡìdio s. m. [lat. scient. basidium, dim. del gr. βάσις «base»]. – In botanica, sporangio dei basidiomiceti. ... Leggi Tutto

baṡidiòforo

Vocabolario on line

basidioforo baṡidiòforo agg. [comp. di basidio e -foro]. – In botanica, imenio b., l’imenio dei basidiomiceti, in quanto porta i basidî. ... Leggi Tutto

eumicèti

Vocabolario on line

eumiceti eumicèti s. m. pl. [lat. scient. Eumycetes, comp. di eu- e -mycetes: v. -micete]. – In botanica, denominazione che, in passato, riuniva i funghi ora inclusi tra gli ascomiceti e i basidiomiceti, [...] comprendendo, a volte, anche i ficomiceti ... Leggi Tutto

coprino

Vocabolario on line

coprino s. m. [lat. scient. Coprinus, dal gr. κόπρινος, agg. der. di κόπρος «sterco», per allusione ai materiali su cui molte specie si sviluppano]. – Genere di funghi basidiomiceti con oltre 100 specie, [...] spesso saprofite su legni, sul letame, e altri materiali organici in decomposizione: sono funghi gracili, acquosi, spesso liquescenti, con cappello globuloso o campanulato; alcune specie, allo stadio molto ... Leggi Tutto

peridìolo

Vocabolario on line

peridiolo peridìolo s. m. [dim. di peridio]. – In botanica, nome (spec. al plur.) dei corpiccioli rotondeggianti o lenticolari contenenti la gleba e che in certi funghi basidiomiceti si differenziano [...] all’interno del corpo fruttifero o basidiocarpo ... Leggi Tutto

uredinali

Vocabolario on line

uredinali (o uredìnee) s. f. pl. [lat. scient. Uredinales, dal nome del genere Uredo, che è dal lat. uredo -dĭnis «bruciatura», der. di urĕre «bruciare»]. – Ordine di funghi basidiomiceti con basidî [...] divisi da setti trasversali in 2-4 cellule; sono funghi cosmopoliti e parassiti obbligati di varie piante vascolari e presentano un ciclo riproduttivo caratterizzato da 5 tipi di spore (picniospore o spermazî, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Basidiomiceti
Phylum (Basidiomycota) di funghi Eumiceti i cui corpi fruttiferi, mangerecci o velenosi, rappresentano, nella maggioranza dei casi, il fungo del linguaggio comune. Hanno tutti micelio pluricellulare, con pareti ricche di micosina. Presentano...
Omobasidiomiceti
Sottoclasse di funghi Basidiomiceti, comprendente le forme che hanno basidio tipicamente clavato; vi sono compresi tutti i Basidiomiceti, eccetto gli Emibasidi e le Tremellali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali