• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Botanica [7]
Alimentazione [7]
Industria [7]
Medicina [3]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Matematica [1]
Arredamento e design [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

tèsto²

Vocabolario on line

testo2 tèsto2 s. m. [lat. testu o testum «coperchio o vaso di terracotta»; cfr. testa1]. – 1. a. non com. Coperchio di coccio per coprire pentole o tegami. b. Teglia di coccio (e per estens. anche di [...] piano appoggio sopra due mattoni Il nero t. di porosa argilla (Pascoli). 2. ant. a. Coccio, terracotta in genere. b. Vaso di terracotta per tenervi piante: prese un grande e un bel t., di questi ne’ quali si pianta la persa o il basilico (Boccaccio). ... Leggi Tutto

cedrina¹

Vocabolario on line

cedrina1 cedrina1 (non com. cetrina) s. f. [der. di cedro2, per l’odore delle foglie]. – Arbusto della famiglia verbenacee (Lippia triphylla), detto anche limoncina, erba luisa, erba luigia, verbena [...] , anche se assai delicata in quanto soffre molto il freddo. Le foglie, contenenti un’essenza di grato odore, che ricorda quello della melissa, sono usate per infusi e liquori e in profumeria: quegli odori ... di basilico d’aglio di c. (Gozzano). ... Leggi Tutto

condimentàrio

Vocabolario on line

condimentario condimentàrio agg. [dal lat. condimentarius]. – Detto di piante che forniscono condimento per i cibi, sia con qualche loro parte (per es. le foglie, come il rosmarino, i frutti, come l’anice [...] e il coriandolo, i semi, come la noce moscata), sia con la pianta intera (come il basilico e la menta). ... Leggi Tutto

pésto

Vocabolario on line

pesto pésto agg. e s. m. [der. (o, più prob., part. pass. senza suffisso) di pestare]. – 1. agg. Pestato (e, meno com., calpestato): Perché tutti sul p. cammino, Dalle case, dai campi accorrete? (Manzoni); [...] . b. Condimento per minestrone o paste asciutte, caratteristico della cucina ligure, preparato pestando nel mortaio foglie di basilico (in quantità abbondante), pinoli e aglio, con formaggio pecorino sardo grattugiato, fino a ottenere un impasto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

petorsèllo

Vocabolario on line

petorsello petorsèllo s. m. – Variante ant. e region. di petrosello, prezzemolo: una vedova, la quale aveva un suo orticello, dove erano molte erbucce odorifare, petorsello, maiorana, serpollino e anco [...] del basilico (s. Bernardino da Siena). ... Leggi Tutto

èrba

Vocabolario on line

erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, [...] e sviluppa ogni anno i germogli aerei erbacei. b. Nel linguaggio com.: e. aromatiche, piante erbacee odorose (salvia, prezzemolo, sedano, basilico, ecc.), adoperate come aromi in cucina; e. fini, traduz. poco com. del fr. fines herbes (v.); erbe da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

labiate

Vocabolario on line

labiate s. f. pl. [dall’agg. labiato]. – Famiglia di piante dell’ordine lamiali, dette anche lamiacee: sono erbe o arbusti con fusti tetragoni, foglie opposte, fiori riuniti in spicastri, ermafroditi [...] terminali secernono olî essenziali. Sono piante eminentemente aromatiche, di odore grato o ingrato, che forniscono parecchi condimenti (basilico, rosmarino, salvia, origano, ecc.) e molte essenze medicinali e da profumo; se ne conoscono più di 3000 ... Leggi Tutto

fogliolina

Vocabolario on line

fogliolina s. f. [dim. di foglia]. – 1. Piccola foglia: due f. di salvia; aggiungere qualche f. di basilico al sugo della pasta. 2. Con sign. specifico, in botanica, ciascuna delle lamine che formano [...] una foglia composta ... Leggi Tutto

mazzétto

Vocabolario on line

mazzetto mazzétto s. m. [dim. di mazzo1]. – In genere, piccolo mazzo, o mazzo di elementi minuti: un m. di margherite, di ciclamini; un m. di prezzemolo; un m. di ciliegie; m. guarnito, composto di erbe [...] aromatiche diverse (prezzemolo, timo, lauro, o anche basilico, rosmarino, cerfoglio, ecc.), usato nella preparazione di svariate vivande; anche d’altre cose che si possano in qualche modo unire così da tenerle facilmente in mano o con mano: un m. di ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
basilico
Pianta erbacea (Ocimum basilicum) annuale della famiglia Lamiacee, a fusto eretto, foglie ovali, glabre o quasi, fiori bianchi all’ascella di brattee caduche. È originario dell’India, coltivato in tutti i paesi caldi e temperati. Si usano le...
Basìlico, Gabriele
Fotografo italiano (Milano 1944 - ivi 2013). Laureatosi in architettura (1973), si è dedicato in seguito (1975) alla fotografia: ha trattato soprattutto l'architettura, il paesaggio industrializzato e le visioni urbane, ma non ha ignorato i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali