prealluce
preàlluce s. m. [comp. di pre- e alluce]. – In embriologia e anatomia comparata, dito accessorio del piede che compare, come anomalia rispetto alla tipica condizione pentadattila dei vertebrati, [...] nell’abbozzo embrionale del basipodio (e a volte anche nell’adulto) situato prima dell’alluce. ...
Leggi Tutto
autopodio
autopòdio s. m. [comp. di auto-1 e -podio]. – In anatomia comparata, il segmento distale del chiropterigio dei vertebrati tetrapodi, corrispondente alla mano e al piede dell’uomo; consta di [...] tre parti: basipodio, metapodio e acropodio. ...
Leggi Tutto
Nei Vertebrati Tetrapodi, la regione basale, o basipodio, del segmento distale degli arti anteriori, corrispondente al tarso degli arti posteriori. Il c. è costituito da due serie di ossa (carpali), una prossimale (radiale, ulnare, intermedio),...
triquetro In anatomia, uno degli ossi carpali della serie prossimale dello scheletro del basipodio nell’arco anteriore dei Mammiferi, che corrisponde all’ulnare.