angolo
1. MAPPA In geometria, si chiama ANGOLO la regione di piano compresa tra due semirette, dette lati dell’a., che escono da uno stesso punto, detto vertice (a. retto, acuto, ottuso). Analogamente, [...]
Citazione
Conterrebbero sicuramente angoli retti, cadendo esso filo a piombo ed essendo il pavimento ben piano e ben livellato.
Galileo Galilei,
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Vedi anche Altezza, Alto, Basso, Geometria, Grande, Lungo, Misura ...
Leggi Tutto
bene 2
BENE (2)
1. MAPPA Il BENE (2) è ciò che è buono in sé, cioè perfetto nel suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine di tutte le azioni umane (tendere, aspirare [...]
il sommo bene
l’amato bene
portare bene
volere bene
Proverbi
il meglio è nemico del bene
Citazione
Il comunista era un uomo basso, con una grossa testa calva, che aveva girato il mondo e sapeva tutti i mestieri. Era uno che conosceva il male e il ...
Leggi Tutto
chiave
1. MAPPA Una CHIAVE è uno strumento, solitamente di metallo, che serve a chiudere e aprire serrature e lucchetti (le chiavi di casa, chiudere a c. la porta, girare la c. nella toppa). 2. MAPPA [...] al rigo musicale per indicare il valore di altezza delle note (c. di sol o di violino, c. di fa o di basso). 4. Nel linguaggio della tecnica, infine, la parola indica vari utensili che servono a stringere dadi, viti, bulloni ecc. (c. esagonale, c ...
Leggi Tutto
costo
1. MAPPA Si chiama COSTO l’ammontare di denaro che serve per produrre un bene o per fornire un servizio (c. di fabbricazione; il c. del grano; costi di gestione); nell’uso comune, il termine è [...] la fatica, i sacrifici o i disagi subiti per ottenere qualcosa (questo è il c. della felicità).
Parole, espressioni e modi di dire
a basso costo
a costo di
ad alto costo
a nessun costo
a ogni, a qualsiasi costo, a tutti i costi
costo del denaro
costo ...
Leggi Tutto
grande
1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...]
grandi magazzini
grandi manovre
in grande
in grande stile
Citazione
Il mondo era grande, e ora Colle si era agganciato a qualcosa che non conosceva.
Ugo Riccarelli,
Il dolore perfetto
Vedi anche Alto, Basso, Largo, Misura, Piccolo, Stretto, Vasto ...
Leggi Tutto
largo
1. MAPPA Si dice LARGO ciò che si estende notevolmente in larghezza, soprattutto in rapporto alle altre dimensioni (una larga piazza; una porta larga; una stanza poco, molto larga; l. un metro; [...] la mia
Citazione
Per un mese nuoto in tondo, senza spingermi al largo. È una distanza molto più significativa, la circonferenza rispetto al diametro.
Jhumpa Lahiri,
In altre parole
Vedi anche Alto, Basso, Generoso, Grande, Misura, Piccolo, Stretto ...
Leggi Tutto
misura
1. MAPPA La MISURA è il valore di una grandezza, espresso in numeri e calcolato (con metodi e strumenti opportuni) confrontandola con un’altra grandezza dello stesso tipo usata come unità di [...] un arnese per un altro; e non si ricordava quel che doveva fare.
Federigo Tozzi,
Altre novelle
Vedi anche Alto, Basso, Distanza, Forma, Geometria, Grande, Largo, Lontano, Lungo, Matematica, Misurare, Piccolo, Quantità, Spazio, Stretto, Vasto, Vicino ...
Leggi Tutto
regalo
1. MAPPA Un REGALO è sia l’azione di dare o ricevere un regalo sia, in un uso molto più frequente, ciò che viene regalato (dare, ricevere qualcosa in r.; portare, fare un r.; per il suo onomastico [...] confezione e un pacco preparati apposta per essere regalati) o è simile a un regalo (prezzo regalo, cioè un prezzo talmente basso da essere irrisorio). 3. In senso figurato, un regalo può essere genericamente una cosa gradita (il miglior r. che mi ...
Leggi Tutto
profondo
1. MAPPA L’aggettivo PROFONDO si dice di qualcosa che si sviluppa in verticale e in cui c’è una notevole distanza tra la superficie e il fondo (un lago p.; un pozzo, un fossato p.); 2. si può [...] e di sfumature (un discorso molto p.). 12. Quando viene usato con la funzione di sostantivo, il termine profondo indica la parte più bassa o più interna di qualcosa, anche in senso figurato (nel p. del mare; nel p. del cuore, dell’anima).
Parole ...
Leggi Tutto
pianta
1. MAPPA Nel linguaggio comune, una PIANTA è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine è spesso usato come sinonimo di albero, ma rispetto [...] di ciclo vitale (p. annua, perenne, sempreverde), alla forma e all’aspetto (p. erbacea, legnosa, d’alto fusto, di basso fusto), all’utilizzo (p. officinale, medicinale, ornamentale) o all’habitat (p. acquatica, esotica, tropicale). 2. Si dice pianta ...
Leggi Tutto
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....