voce
1. MAPPA La VOCE è il suono emesso dall’uomo per cantare e parlare; viene prodotto attraverso l’apparato respiratorio, sfruttando il passaggio dell’aria attraverso la gola e la bocca (v. maschile, [...] v. attiva, passiva); 8. in musica, infine, la parola fa riferimento alla voce umana utilizzata nel canto (v. di basso, soprano).
Parole, espressioni e modi di dire
a bassa voce
a gran voce
alzare la voce
a mezza voce
a una voce
a viva voce
a voce
a ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi [...] . "Siamo nati prima noi come tribute band, proprio all'indomani della vittoria sanremese – dice Gaetano Cottone, 31 anni, basso, fondatore di "Mårlène", assieme al fratello Giuseppe di 28 anni, chitarra, Vincenzo Bonito, 29 anni, voce, e Lorenzo ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] orecchie bene aperte intorno ai 3,5 secondi dell’audio, nella versione solo piano o in quella con tanto di basso, xilofono, marimba e percussioni. È questa la musica (con tanto di spartito) della famosa particella, ricostruita da Domenico Vicinanza ...
Leggi Tutto
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo [...] sul desiderio di cibi «brucia grassi». Chi crede in questa leggenda pensa esistano alimenti a contenuto calorico così basso che l’atto stesso di mangiarli (masticazione, assimilazione e digestione) farebbe consumare più energie di quelle apportate ...
Leggi Tutto
paricrazia s. f. Forma di governo distribuita e condivisa sul territorio, basata su assemblee deliberative locali di cittadini, in grado di integrare la democrazia rappresentativa tradizionale. ◆ Passiamo [...] sensori ci collegano come un sistema nervoso che pone in comunicazione l’intera razza umana. Il costo sempre più basso consente una connessione e rende tutto molto più agile rispetto alle grandi corporazioni. Avremo piccole imprese ad alta tecnologia ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico [...] getta un’ombra nera su questa ripresa. Nel 2017 il tasso di disoccupazione sarà del 9,9%, neanche due punti più basso di quello di oggi. Poiché questo corrisponde alla crescita potenziale, la previsione implica che, nell’eurozona, il cosiddetto tasso ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, [...] . Legittime ansie a parte, penso che Viola sia brava ma che, come me, non possa fare tutto. A me dicevano che ero troppo bassa, a lei che è troppo alta. E credo che, con una personalità così forte, abbia bisogno di registi veri, quelli che sanno come ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza [...] lunga il prodotto più venduto, in alcuni paesi avanza anche il consumo di vini dealcolizzati. Ad esempio, in Francia il vino a basso tenore di alcol ha raggiunto nel 2021 un mercato di 166 milioni mentre nel Regno Unito, le vendite valgono 98 milioni ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, [...] . Il 100% (35) pone rischi estremi o elevati per il rispetto dei diritti umani. Il 51% (18) è classificato come 'basso' negli indici dello sviluppo umano. (Nello Scavo, Avvenire.it, 20 maggio 2018, Migranti) • Nel diritto internazionale moderno, la ...
Leggi Tutto
noodle spec. al pl. (molto spesso nella forma ingl. noodles, pl.) Pasta alimentare da farina di grano tenero (o altre farine), ridotta in forma di lunghe tagliatelle o vermicelli, tipica della cucina orientale [...] molto altro. (Gastronomika, Linkiesta.it, 2 settembre 2023, Cultura) • No, qui parliamo dei noodles istantanei in vaschette, a basso costo e facili da preparare, talmente amati dagli orientali che anche gli alberghi italiani hanno dovuto negli ultimi ...
Leggi Tutto
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....