• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1108 risultati
Tutti i risultati [1108]
Industria [122]
Medicina [122]
Arti visive [105]
Storia [81]
Architettura e urbanistica [80]
Fisica [66]
Botanica [57]
Zoologia [56]
Chimica [55]
Anatomia [52]

libro-verità

Neologismi (2008)

libro-verita libro-verità loc. s.le m. Libro scritto per portare a conoscenza dell’opinione pubblica una versione ancora inedita di fatti o avvenimenti. ◆ dallo Zambia, dove vive da alcuni mesi con i [...] ) • durante il cerimoniale di presentazione sarebbe stato sollevato il sipario sulla frase misteriosa. Adesso invece questo colpo basso ha rovinato l’effetto-sorpresa. Il risvolto incredibile della vicenda è che Mondadori, oltre ad essere l’editore ... Leggi Tutto

quare²

Vocabolario on line

quare2 quare2 s. neutro, lat. mediev. [uso sostantivato dell’avv. quare? «perché?» e quare «perciò»], invar., usato in ital. come s. m. – Nome dato, nel latino giur. del basso medioevo, a un tipo di [...] quaestiones aventi per oggetto la ricerca delle ragioni per le quali un autore avesse inteso in un dato modo un punto controverso (dette quare dalla parola con cui solevano cominciare) ... Leggi Tutto

crescènte²

Vocabolario on line

crescente2 crescènte2 s. m. [part. pres. di crescere]. – 1. L’aspetto falcato che la Luna (c. lunare) e i pianeti Mercurio e Venere assumono nei giorni che precedono o seguono quello in cui si trovano [...] nello scudo in varie posizioni: c. montante, se ha le punte rivolte verso l’alto; c. vòlto, se ha le punte verso il fianco destro; c. rivoltato, se ha le punte verso il fianco sinistro; c. rovesciato o riversato, se ha le punte verso il basso. ... Leggi Tutto

low care

Neologismi (2008)

low care loc. s.le f. e agg.le inv. Lungodegenza; fornito di attrezzature per cure adeguate alle esigenze dei pazienti in condizioni non gravi. ◆ «L’esperienza testimonia che il malato viene trattenuto [...] con servizi di riabilitazione. (Laura Asnaghi, Repubblica, 20 aprile 2008, Milano, p. XII). Espressione ingl. composta dall’agg. low (‘basso, minimo’) e dal s. care (‘cura’) Già attestato nella Repubblica del 21 novembre 2000, p. 30, Cronaca (Roberto ... Leggi Tutto

lowcostismo

Neologismi (2008)

lowcostismo s. m. (iron.) La ricerca di tutto ciò che costa meno, che è a buon mercato. ◆ Dice, «non m’è rimasta più una breccola, ‘sto postNatale». Perfetto, pare che il giochino di stagione sia il [...] che con mezzeuro si compra un «ruoto», la teglia d’alluminio per la pastiera, (Laura Piccinini, Corriere della sera, 8 gennaio 2005, p. 43, Tempo libero). Derivato dalla loc. agg.le ingl low cost (‘a basso costo’) con l’aggiunta del suffisso -ismo. ... Leggi Tutto

ipopotassiemìa

Vocabolario on line

ipopotassiemia ipopotassiemìa s. f. [comp. di ipo- e potassiemia]. – In medicina, basso contenuto di potassio nel sangue, che si può verificare soprattutto in seguito a somministrazione prolungata di [...] cortisonici, preparati digitalici, alcuni diuretici, ecc.; è detta anche ipocaliemìa o ipokaliemìa ... Leggi Tutto

ipoproteinemìa

Vocabolario on line

ipoproteinemia ipoproteinemìa s. f. [comp. di ipo- e proteinemia]. – In medicina, basso contenuto delle proteine totali (albumine, globuline, fibrinogeno) nel sangue, che si verifica, fra l’altro, in [...] malattie del fegato o dei reni, in anemie, nelle ustioni ... Leggi Tutto

ipoprotìdico

Vocabolario on line

ipoprotidico ipoprotìdico agg. [comp. di ipo- e protidico] (pl. m. -ci). – In dietetica, di alimento (per es., frutta e verdura) o di regime alimentare a basso contenuto proteico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

quartétto

Vocabolario on line

quartetto quartétto s. m. [der. di quarto]. – 1. In musica: a. Componimento per quattro esecutori; in partic., q. vocale, che compare nelle composizioni polifoniche (e la cui forma più comune a voci [...] miste comprende il soprano, il contralto, il tenore e il basso) o nei concertati d’opera; q. strumentale, largamente impiegato nella musica da camera con composizioni generalmente in forma di sonata e il cui tipico organico è formato da due violini, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

medietà

Vocabolario on line

medieta medietà s. f. [dal lat. mediĕtas -atis; v. metà], non com. – 1. letter. Condizione di ciò che è in mezzo a due cose, che è medio tra due estremi: la lingua media ... non ha saputo mantenere la [...] sua «medietà» e si è scissa in due direzioni, una verso l’alto, una verso il basso (Pasolini). 2. In matematica, termine poco usato in luogo di proporzione continua, proporzione in cui i termini medî sono uguali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 111
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali