• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Medicina [11]
Religioni [5]
Geografia [4]
Industria [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Chimica [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] sarà valido per quasi tutti gli usi). Se si parla di un palazzo, g. varrà alto, elevato e si contrapporrà, ovviamente, a basso. Di una casa a un solo piano, di una stanza e in genere di un ambiente chiuso g. sta per ampio, spazioso, contrapposto ... Leggi Tutto

appiattimento

Sinonimi e Contrari (2003)

appiattimento /ap:jat:i'mento/ s. m. [der. di appiattire]. - 1. [l'appiattire o l'appiattirsi] ≈ schiacciamento. 2. (fig.) [riduzione a un livello unico, generalm. più basso: a. del livello culturale] [...] ≈ equiparazione, livellamento, omogeneizzazione, omologazione, pareggiamento, parificazione, standardizzazione, (non com.) uguagliamento, uniformazione, [di gusti, comportamenti e sim.] massificazione, ... Leggi Tutto

appiattire

Sinonimi e Contrari (2003)

appiattire [der. di piatto¹, col pref. a-¹] (io appiattisco, tu appiattisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere piatto] ≈ schiacciare. 2. (fig.) [ridurre a un livello unico, generalm. più basso: a. le retribuzioni] [...] ≈ equiparare, livellare, omogeneizzare, omologare, pareggiare, parificare, standardizzare, uguagliare, uniformare, [di gusti, comportamenti e sim.] massificare, [di salari, stipendi e sim.] perequare. ... Leggi Tutto

corrompere

Sinonimi e Contrari (2003)

corrompere /ko'r:ompere/ [dal lat. corrumpĕre] (coniug. come rompere). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare un'azione di disfacimento, detto soprattutto di alimenti] ≈ avariare, decomporre, deteriorare, guastare. [...] : il cadavere comincia a corrompersi] ≈ alterarsi, decomporsi. ↑ marcire, putrefarsi. ↔ conservarsi, mantenersi. 2. (fig.) [cadere moralmente in basso: i costumi si corrompono facilmente] ≈ degenerare, guastarsi, traviarsi. ↔ elevarsi, nobilitarsi. ... Leggi Tutto

montante

Sinonimi e Contrari (2003)

montante s. m. [part. pres. di montare]. - 1. (edil.) [elemento verticale di sostegno di una struttura] ≈ ‖ colonna, pilastro. 2. (sport.) [nel calcio, nella pallanuoto, ecc., ciascuno dei due sostegni [...] nei vestiti di tipo maschile forma il risvolto dello scollo] ≈ montatura. 4. (sport.) [nel pugilato, colpo portato dal basso all'alto, col braccio piegato ad angolo acuto] ≈ uppercut. 5. (metall.) [in fonderia, foro praticato nella parte superiore ... Leggi Tutto

sottosopra

Sinonimi e Contrari (2003)

sottosopra /sot:o'sopra/ [comp. degli avv. sotto e sopra]. - ■ avv. 1. [con in alto la parte che normalmente sta in basso: questa cassa è s., rivoltatela!] ≈ alla rovescia, (fam.) (a) pancia all'aria, [...] a testa in giù, (ant., region.) sossopra. 2. (estens.) [in uno stato di grande disordine e scompiglio: la stanza è ancora tutta s.] ≈ a soqquadro, in disordine. ■ s. m., invar., non com. [grande stato ... Leggi Tutto

corto

Sinonimi e Contrari (2003)

corto /'korto/ (ant. region. curto) [lat. cŭrtus]. -■ agg. 1. a. [di poca lunghezza o meno lungo del normale: fiori a gambo c.; maniche c.] ≈ breve, [di caffè] ristretto. ↔ lungo. b. [di statura, meno [...] alto della norma] ≈ basso, (fam.) tracagnotto. ↔ alto, longilineo. ‖ slanciato. 2. (estens.) [di breve durata: una seduta più c. del solito] ≈ breve. ↔ (lett.) diuturno, esteso, lungo, prolungato. 3. [di discorso e sim., di scarsa estensione e ... Leggi Tutto

grave

Sinonimi e Contrari (2003)

grave [lat. gravis]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso: il g. fardello di legna] ≈ gravoso, greve, pesante, ponderoso. ↔ leggero, lieve. 2. (fig.) [...] ≈ austero, severo, solenne. ↔ dimesso, semplice. 8. (mus.) [di suono, voce e sim., dal timbro non acuto: note g.] ≈ basso. ↔ acuto, alto, argentino, squillante. 9. (gramm.) [di accento, segno grafico che si pone sull'ultima vocale di parole tronche ... Leggi Tutto

argentino

Sinonimi e Contrari (2003)

argentino agg. [der. di argento]. - 1. [che ha il colore dell'argento] ≈ e ↔ [→ ARGENTEO (2)]. 2. [che ha suono simile a quello dell'argento percosso: voce a.] ≈ acuto, alto, chiaro, cristallino, limpido, [...] sonoro, squillante. ↔ arrochito, basso, cavernoso, cupo, grave, rauco, roco. ... Leggi Tutto

count-down

Sinonimi e Contrari (2003)

count-down /'kaʊnt 'daʊn/, it. /'kaunt 'daun/ locuz. ingl. [comp. di count "conto" e down "giù", propr. "conto verso il basso"], usata in ital. come s. m. - [conteggio dello scorrere del tempo effettuato [...] al contrario] ≈ conto alla rovescia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 30
Enciclopedia
basso
In musica la più grave tra le voci maschili (per l’estensione ➔ voce). In senso lato si dice b. la parte più grave di una polifonia, sia armonica (per es. la nota inferiore d’un accordo), sia contrappuntistica (la melodia sottoposta alle altre)....
Basso
Cognome di varie genti romane: v. Aufidio; Cesio; Giunio; Lucilio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali