battericida [comp. di batterio e -cida] (pl. m. -i). - ■ agg. (chim.) [di sostanza che distrugge i batteri, soprattutto quelli patogeni: agente b.] ≈ antibatterico. ■ s. m. (chim.) [sostanza battericida] [...] ≈ antibatterico ...
Leggi Tutto
antibatterico /antiba't:ɛriko/ [comp. di anti-¹ e batterio] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm.) [di sostanza che impedisce lo sviluppo dei batteri] ≈ battericida. ⇑ disinfettante. ■ s. m. (farm.) [sostanza [...] antibatterica] ≈ battericida. ...
Leggi Tutto
microbicida [comp. di microbio e -cida] (pl. -i). - ■ agg. (biol.) [di sostanza, che uccide i microbi] ≈ antibiotico. ⇓ antibatterico, battericida, microbiotico. ■ s. m. (biol.) [sostanza che uccide i [...] microbi] ≈ [→ MICROBICIDA agg.] ...
Leggi Tutto
microbiotico /mikrobi'ɔtiko/ [comp. di micro- e (anti)biotico] (pl. m. -ci). - ■ agg. (biol.) [di sostanza prodotta da muffe, batteri o altri organismi, che uccide i batteri] ≈ antibatterico, battericida. [...] ⇑ antibiotico, microbicida. ■ s. m. (biol.) [sostanza che uccide i batteri] ≈ [→ MICROBIOTICO agg.] ...
Leggi Tutto
antisettico /anti'sɛt:iko/ [dall'ingl. antiseptic, fr. antiseptique, comp. del gr. antí "contro" e sēptikós "infetto"] (pl. m. -ci). - ■ agg. (farm., med.) [che previene o combatte le infezioni] ≈ disinfettante. [...] ⇓ antibatterico, battericida. ■ s. m. (farm.) [sostanza che inibisce lo sviluppo di microrganismi infettivi] ≈ [→ ANTISETTICO agg.]. ...
Leggi Tutto
Qualsiasi agente chimico, fisico o anche biologico, che distrugga i batteri, in particolare quelli patogeni. Dotati di azione b. sono, tra l’altro, i disinfettanti, gli antisettici e alcuni antibiotici (per es. quelli con struttura polipeptidica)....
fluorochinolone
Antibiotico battericida che inibisce l’attività della girasi del DNA. I f. sono ampiamente usati nella pratica clinica per trattare infezioni causate da vari germi: sono efficaci su Stafilococchi, Pseudomonas, Clamidie, Mycoplasma.