• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Biologia [64]
Medicina [20]
Botanica [13]
Industria [7]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Alimentazione [3]
Antropologia fisica [3]
Fisica [3]
Chimica [3]

solfobattèrio

Vocabolario on line

solfobatterio solfobattèrio s. m. [comp. di solfo- e batterio]. – Nome generico di batterî che ossidano o riducono i composti minerali dello zolfo e, in certe specie, accumulano globuli di zolfo nelle [...] o senza pigmenti clorofilliani, come le tiobatteriacee e le beggiatoacee, oppure eterotrofi (Pseudomonas e Micrococcus); i batterî che riducono lo zolfo (come, per es., Desulfovibrio desulfuricans) operano in ambiente tipicamente anaerobico: suoli ... Leggi Tutto

spòra

Vocabolario on line

spora spòra s. f. [lat. scient. spora, dal gr. σπορά «seme, semina», che è dal tema di σπείρω «seminare»]. – 1. In botanica, nome generico di elementi che permettono una riproduzione agamica delle piante; [...] esterne sfavorevoli. 3. In batteriologia, speciale formazione che si costituisce all’interno del citoplasma di alcuni batterî aerobî e anaerobî, rispettivam. dei generi bacillo e clostridio, per addensamento di un punto del materiale nucleare ... Leggi Tutto

amaro

Vocabolario on line

amaro agg. e s. m. [lat. amarus]. – 1. agg. a. Di sapore che costituisce (col dolce, il salato, l’acido) una delle quattro sensazioni gustative fondamentali; viene avvertito quando sono eccitati chimicamente [...] È anche nome di una malattia del vino, più frequente nei vini rossi superiori, specialmente vecchi, provocata da un batterio (Bacillus amaracrylus), per cui il vino si decolora assumendo un sapore amaro disgustoso. b. Sostanza amara propria di alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eubattèrî

Vocabolario on line

eubatteri eubattèrî s. m. pl. [lat. scient. Eubacteria, comp. del gr. ἐ̑υ «eu-» e Bacterium «batterio»]. – In biologia (più comunem. batterî), uno dei due gruppi di procarioti (l’altro è quello degli [...] archeobatterî) ... Leggi Tutto

eubatteriali

Vocabolario on line

eubatteriali s. f. pl. [lat. scient. Eubacteriales, comp. di eu- e Bacterium «batterio»]. – Ordine di batterî, diviso in 12 famiglie, che comprende tutte le forme a cellule rigide, non filamentose né [...] ramificate, a bastoncello diritto o, talvolta, sferiche. È termine non più in uso, con valore tassonomico, nella odierna sistematica botanica ... Leggi Tutto

propionibattèrio

Vocabolario on line

propionibatterio propionibattèrio s. m. [lat. scient. Propionibacterium, comp. di propion(ico) e del nome del genere Bacterium: v. batterio]. – Genere di batterî eubatteriali della famiglia propionibatteriacee, [...] comprendente una decina di specie, immobili, gram-positive, asporigene, anaerobiche, che fanno fermentare l’acido lattico, i carboidrati, i polialcoli, con formazione di acido propionico ... Leggi Tutto

monòtrico

Vocabolario on line

monotrico monòtrico agg. [comp. di mono- e gr. ϑρίξ τριχός «pelo, ciglio»] (pl. m. -chi). – In microbiologia, di batterio provvisto di un solo ciglio. ... Leggi Tutto

aerobattèrio

Vocabolario on line

aerobatterio aerobattèrio s. m. [comp. di aero- e batterio; lat. scient. Aerobacter]. – Genere di batterî eubatteriali, di forma simile a un corto bastoncino; sono aerobî e molto diffusi in natura. Specie [...] tipica è Aerobacter aerogenes, microrganismo responsabile di una forma di mastite bovina, spesso presente anche nell’apparato digerente dell’uomo e degli animali ... Leggi Tutto

enterobatteriàcee

Vocabolario on line

enterobatteriacee enterobatteriàcee s. f. pl. [lat. scient. Enterobacteriaceae, dal nome del genere Enterobacter, comp. di entero- e -bacter «batterio»]. – Famiglia di batterî, comprendente forme a bastoncino, [...] capaci di produrre acidi dalla fermentazione del glicosio; vi sono compresi varî generi tra cui escherichia, aerobatterio, salmonella, ecc., presenti nell’intestino dell’uomo e di animali come saprofiti ... Leggi Tutto

enterobattèrio

Vocabolario on line

enterobatterio enterobattèrio s. m. [comp. di entero- e batterio]. – Nome generico dei microrganismi che vivono abitualmente nell’intestino dell’uomo e degli animali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
batteri
Microrganismi unicellulari precedentemente inclusi nel regno Procarioti, ma attualmente considerati un dominio a sé stante, quello dei Bacteria. Numerose attività metaboliche dei b. condizionano le possibilità di vita degli altri organismi....
piogeno, batterio
piogeno, batterio Batterio (detto anche germe piogeno) in grado di provocare nell’organismo infezioni purulente, cioè con formazione di pus; le particolarità piogeniche di questi batteri sono legate all’attivazione (chemiotassi) dei macrofagi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali