• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
108 risultati
Tutti i risultati [108]
Biologia [64]
Medicina [20]
Botanica [13]
Industria [7]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Alimentazione [3]
Antropologia fisica [3]
Fisica [3]
Chimica [3]

batteriòstaṡi

Vocabolario on line

batteriostasi batteriòstaṡi s. f. [comp. di batterio e -stasi]. – In microbiologia, arresto di sviluppo di un ceppo batterico, soprattutto con riferimento all’effetto di alcuni antibiotici, che agiscono [...] appunto sui germi nella loro fase moltiplicativa ... Leggi Tutto

batteriotossina

Vocabolario on line

batteriotossina s. f. [comp. di batterio e tossina]. – In microbiologia, nome generico delle tossine elaborate dai batterî. ... Leggi Tutto

batterioviridina

Vocabolario on line

batterioviridina s. f. [comp. di batterio e del lat. virĭdis «verde»]. – In microbiologia, pigmento verde che si trova diffuso nel citoplasma di alcuni batterî. ... Leggi Tutto

batterïùria

Vocabolario on line

batteriuria batterïùria s. f. [comp. di batterio e -uria]. – In medicina, emissione di batterî (colibacilli, ecc.) con l’urina, eventualmente senza infiammazione delle vie urinarie e senza contemporanea [...] piuria ... Leggi Tutto

corinebattèrio

Vocabolario on line

corinebatterio corinebattèrio s. m. [lat. scient. Corynebacterium, comp. del gr. κορύνη «clava» e bacterium «batterio»]. – Genere di batterî actinomiceti cui appartengono forme a bastoncino, esili, spesso [...] leggermente ricurve, con tendenza a raggrupparsi; alcune specie sono patogene per l’uomo e gli animali, come i bacilli della difterite, altre determinano avvizzimento della patata e del pomodoro ... Leggi Tutto

aborto chimico

Neologismi (2008)

aborto chimico loc. s.le m. Interruzione volontaria della gravidanza provocata dall’assunzione di farmaci abortivi. ◆ [Silvio Viale] potrà così dedicarsi a fondo alla «sua» battaglia per l’aborto chimico, [...] Udc alla Camera, si trincerava dietro la scienza per farsene scudo, lasciando capire che il Clostridium sordellii, il micidiale batterio che ha ucciso almeno 5 donne americane a seguito di un aborto chimico, non esiste. Secondo il sottosegretario non ... Leggi Tutto

fusobattèrio

Vocabolario on line

fusobatterio fusobattèrio s. m. [lat. scient. Fusobacterium, comp. del lat. fūsus «fuso (s. m.)» e Bacterium «batterio»]. – Genere di batterî caratterizzato dall’aspetto di solito fusiforme della cellula; [...] comprende numerose specie, alcune delle quali si trovano spesso nelle ferite infette, miste ad altri agenti patogeni ... Leggi Tutto

nitratatóre

Vocabolario on line

nitratatore nitratatóre agg. e s. m. [der. di nitrato2]. – In biologia, di batterio che, nel processo della nitrificazione, ossida i nitriti in nitrati (per es., i batterî del genere nitrobatterio); [...] è più usato il termine nitrificante (riferito anche al gruppo dei batterî nitrosanti o nitrosatori). ... Leggi Tutto

battrìdio

Vocabolario on line

battridio battrìdio s. m. [dim. del gr. βάκτρον «bastone»]. – Varietà di bacillo in cui la endospora non deforma il corpo batterico, perché di diametro trasverso inferiore a quello del batterio. ... Leggi Tutto

nitrico

Vocabolario on line

nitrico nìtrico agg. [der. di nitro] (pl. m. -ci). – 1. In chimica, detto propriamente di composti dell’azoto pentavalente. In partic., acido n., di formula HNO3, chiamato nell’uso pop. acquaforte, presente [...] usato nella preparazione di esplosivi, fertilizzanti, coloranti organici, prodotti farmaceutici, profumi. Gruppo n., il radicale nitroso −NO2. 2. In fisiologia vegetale, batterio o fermento n., il nitratobatterio; fermentazione n., la nitrificazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
batteri
Microrganismi unicellulari precedentemente inclusi nel regno Procarioti, ma attualmente considerati un dominio a sé stante, quello dei Bacteria. Numerose attività metaboliche dei b. condizionano le possibilità di vita degli altri organismi....
piogeno, batterio
piogeno, batterio Batterio (detto anche germe piogeno) in grado di provocare nell’organismo infezioni purulente, cioè con formazione di pus; le particolarità piogeniche di questi batteri sono legate all’attivazione (chemiotassi) dei macrofagi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali