• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Religioni [12]

prenome

Sinonimi e Contrari (2003)

prenome /pre'nome/ s. m. [dal lat. praenomen], non com. - [il nome individuale, che presso gli antichi Romani precedeva il gentilizio e nell'uso moderno precede il cognome] ≈ nome (di battesimo), primo [...] nome. ↔ ‖ cognome, gentilizio ... Leggi Tutto

comare

Sinonimi e Contrari (2003)

comare (ant. o region. commare) s. f. [lat. tardo commater, der. di mater "madre", col pref. con-]. - 1. a. [donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino] ≈ madrina, (region.) santola. ↔ ‖ *figlioccio. [...] b. (region.) [donna che assiste le partorienti] ≈ levatrice, (region.) mammana, ostetrica. 2. (estens.) a. (non com.) [donna che assiste al rito matrimoniale e ne attesta e ne sottoscrive la validità] ... Leggi Tutto

compare

Sinonimi e Contrari (2003)

compare s. m. [lat. tardo compater -tris, der. di pater "padre", col pref. con-]. - 1. a. [uomo che tiene un bambino a battesimo o a cresima] ≈ padrino, (region.) santolo. ↔ ‖ *figlioccio. b. [uomo che [...] assiste al rito matrimoniale e ne attesta e ne sottoscrive la validità] ≈ testimone. 2. (estens., fam.) a. [titolo che si dà a un uomo col quale si ha un rapporto di amicizia: bevi, c.!] ≈ amico. b. [uomo ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] angelo; anima; antropogonia; antropomorfismo; apostasia; aruspicina; ascesi, ascetismo; astinenza; astrolatria; astrologia; ateismo; battesimo; beatificazione; benedizione; beneficenza, carità, offerta; bigottismo; blasfemia o bestemmia; cabala; canone ... Leggi Tutto

iniziazione

Sinonimi e Contrari (2003)

iniziazione /initsja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo initiatio -onis]. - 1. (etnol.) [cerimonia con cui si inizia qualcuno a un culto o lo si ammette in una setta e sim.: assistere a una i.] ≈ ‖ ammissione. [...] 2. (estens.) [l'avviare a una disciplina, a un'arte e sim., con la prep. a: i. alla musica] ≈ avviamento, battesimo (di), istradamento. ... Leggi Tutto

padrino

Sinonimi e Contrari (2003)

padrino (ant. patrino) s. m. [lat. tardo patrīnus, der. di pater -tris "padre"]. - 1. (eccles.) [persona di sesso maschile che presenta il battezzando o il cresimando al battesimo o alla cresima] ≈ compare, [...] (region.) santolo. ↔ ‖ *figlioccio. 2. (estens.) [persona che assiste un duellante in una vertenza cavalleresca] ≈ secondo, testimone. 3. a. (gerg.) [capo di un'organizzazione di tipo mafioso] ≈ capomafia, ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] angelo; anima; antropogonia; antropomorfismo; apostasia; aruspicina; ascesi, ascetismo; astinenza; astrolatria; astrologia; ateismo; battesimo; beatificazione; benedizione; beneficenza, carità, offerta; bigottismo; blasfemia o bestemmia; cabala; canone ... Leggi Tutto

santolo

Sinonimi e Contrari (2003)

santolo /'santolo/ s. m. [der. di santo; cfr. il lat. mediev. sanctulus "padrino"] (f. -a), region. - [persona che presenta il battezzando o il cresimando al battesimo o alla cresima] ≈ compare, padrino. [...] ↔ ‖ *figlioccio ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
battesimo
Rito con cui una persona, mediante abluzione e l’osservanza della forma prescritta, entra a far parte della Chiesa: è il primo dei sette sacramenti della Chiesa cattolica e, insieme alla confermazione e all’eucaristia, costituisce l’iniziazione...
battesimo
battesimo (battesmo) Guy Dominique Sixdenier Nell'opera dantesca non si trovano definizioni o descrizioni del rito iniziatico dei cristiani; D. accenna invece agli effetti del b. e fa dire a s. Pietro (Pd XXVII 46-51) quanto è insopportabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali