• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Geologia [13]
Storia [5]
Religioni [5]
Arti visive [4]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Militaria [2]
Zoologia [2]
Letteratura [2]
Arredamento e design [2]
Chimica [1]

londiniano

Vocabolario on line

londiniano agg. e s. m. [der. del lat. Londinium «Londra»]. – In geologia, denominazione, per la zona di Londra, del piano basale dell’eocene: corrisponde all’ypresiano del Belgio e al cuisiano del bacino [...] di Parigi ... Leggi Tutto

moṡano

Vocabolario on line

mosano moṡano agg. – Relativo al fiume Mòsa e al territorio da esso attraversato (Francia orient., Belgio merid. e Paesi Bassi). Arte m., quella fiorita dall’inizio del 12° sec. ai primi decennî del [...] 13° nella regione attraversata dalla Mosa, che vide lo sviluppo eccezionale della toreutica e dell’oreficeria, ma che in alcuni suoi rappresentanti (René de Huy, Nicolas de Verdun) andò molto al di là ... Leggi Tutto

coróna

Vocabolario on line

corona coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, [...] da Napoleone I nel 1805; Ordine della C. d’Italia, istituito da Vittorio Emanuele II nel 1868; ordine della C. del Belgio, Ordine della C. del Giappone, ecc. e. In araldica, segno distintivo della dignità nobiliare, costituito da un cerchio d’oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

orangista

Vocabolario on line

orangista agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei [...] e contro i cattolici in Irlanda (1688-91), sia i seguaci di Guglielmo I re dei Paesi Bassi, cacciato dal Belgio in seguito alla rivoluzione indipendentista del 1830. 2. Ancor oggi nell’Irlanda del Nord, sostenitore del protestantesimo e dell’unione ... Leggi Tutto

analda

Vocabolario on line

analda – Nella locuz. all’analda o alla Nalda (cioè «alla moda della contea di Hainaut in Belgio», nome anticam. adattato in Analdo), che nel Medioevo e nel primo Rinascimento indicava una lunga sopravveste [...] (gonnella o gonnellone all’analda), con gheroni ai lati e con grandi maniche: alzandosi i gheroni della gonnella, che all’a. non era (Boccaccio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

bèlgico

Vocabolario on line

belgico bèlgico agg. [dal lat. Belgĭcus] (pl. m. -ci). – Del Belgio, dei Belgi; è forma meno com. di belga. ... Leggi Tutto

ultraeuropeista

Neologismi (2008)

ultraeuropeista s. m. e f. e agg. Chi o che mostra convincimenti decisamente europeisti, eccedendo talvolta nei toni. ◆ Ma lo spirito di Asterix per fortuna è multiforme. Può anche assumere atteggiamenti [...] di Joerg Haider in Austria ha avuto ingredienti abbastanza simili, mentre quello, molto più ridotto, del Vlaams Blok in Belgio – paese ultraeuropeista, e che di Europa vive – sembra invece legato a umori più estremisti. (Foglio, 20 settembre 2000, p ... Leggi Tutto

fàlico

Vocabolario on line

falico fàlico (meno com. fèlico) agg. [dal ted. fälisch «della Vestfalia», regione storica della Germania] (pl. m. -ci). – In antropologia fisica, denominazione di un sottotipo della razza nordica, detto [...] anche dalico o dalofalico, attualmente sparso nell’Europa settentr. (Belgio, Galles, Irlanda) e caratterizzato da lineamenti più grossolani di quelli presenti nella razza nordica vera e propria. ... Leggi Tutto

floreale

Vocabolario on line

floreale agg. e s. m. [der. del lat. floreus «fatto di fiori, fiorito»; come s. m., dal fr. floréal]. – 1. agg. Di fiori, fatto di fiori, o che ha come motivo ornamentale fiori e altri elementi vegetali: [...] tra la fine del 19° e l’inizio del 20° secolo (designato come modern style in Gran Bretagna, art nouveau in Belgio e in Francia, Jugendstil in Austria e Germania) nell’architettura, nella pittura, e soprattutto nelle arti minori, caratterizzato dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

petit-granit

Vocabolario on line

petit-granit ‹pëtì ġranì› s. m., fr. (propr. «piccolo granito»). – Nome con cui è noto un marmo di colore nero, con venature bianche, che si estrae nel Belgio, lungo la frontiera francese. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Belgio
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e O). Dal 1993 è uno Stato federale, nel...
CALCIO - Belgio
CALCIO - Belgio Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Union Royale Belge des Sociétés de Football Association/Koninklijke Belgische Voetbalbond Anno di fondazione: 1895 ANNO DI AFFILIAZIONE FIFA: 1904 NAZIONALE Colori: rosso Prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali