ginnastica
1. MAPPA La GINNASTICA è un’attività fisica che, attraverso una serie ordinata di esercizi, tende a sviluppare i muscoli, a dare robustezza e agilità, e quindi a migliorare le condizioni [...] fisica intensa, che abbia più o meno gli stessi effetti benefici di un esercizio ginnico (una camminata in montagna è una bella g.), 4. mentre in senso figurato indica una serie di esercizi che sviluppano le capacità dell’intelletto (g. mentale; g ...
Leggi Tutto
hobby
1. MAPPA La parola inglese HOBBY è entrata nell’italiano per indicare un’occupazione, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non si [...] di bombe atomiche, c’è sempre un’associazione, un club corrispondente, dove gli iscritti si scambiano informazioni e pezzi rari e ogni tanto vanno a farsi una bella scampagnata.
Andrea Camilleri,
Un mese con Montalbano
Vedi anche Gioco, Invenzione ...
Leggi Tutto
grazia
1. MAPPA La GRAZIA è la qualità naturale di tutto ciò che, per bellezza, delicatezza, spontaneità e finezza, o per l’armonica fusione di tutte queste qualità, fa un’impressione gradevole. Può [...]
per grazia ricevuta
rendere grazia, grazie a Dio
stato di grazia
troppa grazia!
Citazione
Isabella s’era fatta una bella fanciulla, un po’ gracile ancora, pallidina, ma con una grazia naturale in tutta la personcina gentile, la carnagione delicata ...
Leggi Tutto
lavare
1. MAPPA LAVARE significa rendere pulito qualcosa, rimuovendo lo sporco con l’acqua o con altre sostanze liquide (l. i panni sporchi, i. piatti, i vetri; l. l’insalata, la frutta; l. con acqua [...] , questa al mastello, ove stava a lavare anche buona parte della notte. Il bucato della biancheria nuova del figliuolo, di bella tela fina cucita dalla mamma instancabile, si faceva a parte, essendo oggetto di cure speciali per la lisciva, per il ...
Leggi Tutto
istruzione
1. MAPPA L’ISTRUZIONE è l’attività svolta per preparare qualcuno in una disciplina o a svolgere un’attività (i. teorica, pratica; i. letteraria, scientifica, tecnica; i. religiosa; i. militare, [...] invece dobbiamo rifarci da capo ogni cinque anni, se non vogliamo essere assolutamente fuori moda.
Alessandro Barbero,
Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo
Vedi anche Allievo, Biblioteca, Imparare, Intellettuale, Libro, Maestro, Museo ...
Leggi Tutto
ira
1. MAPPA L’IRA è un sentimento per lo più improvviso e violento, provocato dal comportamento di persone o da fatti, circostanze, avvenimenti sfavorevoli; tende a sfogarsi con parole concitate, talvolta [...] , far finta di nulla, non lasciarsi afferrare nel giro. Ridergli in faccia, questo sì...
Cesare Pavese,
La bella estate
Vedi anche Aggressivo, Colpa, Dispiacere, Disprezzo, Emozione, Gelosia, Invidia, Odio, Passione, Peccato, Pena, Rabbia, Superbia ...
Leggi Tutto
logica
1. MAPPA Nel linguaggio comune, la LOGICA è l’arte di condurre il discorso in modo che le idee siano tra loro connesse e si sviluppino l’una dall’altra con un procedimento razionale (condurre [...] una dimostrazione con l. serrata; procedimento a filo di l.); più genericamente, può indicare il modo di ragionare (bella l. la tua!; ha una l. tutta sua particolare). 2. In senso figurato, si chiama logica la ragione che è alla base di un ...
Leggi Tutto
mente
1. MAPPA La parola MENTE ha molti valori e sfumature di significato. Nel senso più generale, indica l’insieme delle facoltà umane che si riferiscono al pensiero (intelligenza, percezione, memoria, [...] , allargare la m.). 6. La parola può anche indicare la persona stessa, dotata di una caratteristica indicata da un aggettivo (è una bella m., è una m. esaltata, bislacca, meschina). 7. Il termine è usato spesso, poi, per indicare la sede e l’attività ...
Leggi Tutto
natura
1. MAPPA Con il termine NATURA si intende l’insieme degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate e minerali che si trovano sulla Terra (i regni della n.; i fenomeni, le forze [...] delle forze, degli elementi e dei fenomeni naturali (i capricci della n.; l’intelligenza è un dono di n.; nella bella stagione la natura si risveglia; vivere secondo n.). 3. Altre volte, invece, con il termine natura si intende una condizione ...
Leggi Tutto
ministro
1. MAPPA Un MINISTRO è, nell’ordinamento statale italiano, un membro del governo, a capo di uno dei principali settori della pubblica amministrazione detto ministero o dicastero; i ministri [...] un calcolato insulto contro il suo paese, ma che Jefferson riceveva nello stesso abbigliamento tutti noi.
Alessandro Barbero,
Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo
Vedi anche Assemblea, Cittadino, Democrazia, Elezione, Governare, Legge ...
Leggi Tutto
Bella
Renato Piattoli
Madre di Dante. Nella divisione patrimoniale tra Francesco di Alighiero II e i suoi nipoti, Pietro giudice e Iacopo del fu D., operata con lodo arbitrale emesso il 16 maggio 1330 dal notaio Lorenzo di Alberto da Villamagna,...
Pittore veneziano. Di lui mancano completamente notizie biografiche, e solo i suoi quadri ce lo mostrano attivo fra il 1740 ed il 1782. Appartiene alla corrente dei pittori veneziani che ritrassero la vita festosa della Dominante nel suo ultimo...