BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità [...] libero) • Comprare un libro è sempre un bene? Forse no, se lo si acquista solo per avere una libreria più bella da mostrare ai follower. Così anche Booktok, una community di lettori sui social da oltre centodieci miliardi di visualizzazioni, è finita ...
Leggi Tutto
schleinismo s. m. La posizione politica di Elly Schlein. ◆ Il "renzismo" del favorito Bonaccini è tratto politico accertato, e su di lui possono evidentemente convergere le infinite manovre, i personalismi, [...] con lo schleinismo. (Mario Lavia, L'inkiesta.it, 24 dicembre 2022, Politica) • «Poi sostituite pure l'inno di Mameli con Bella Ciao?» sferza il leghista Bussolin. Tensioni su tensioni mentre lo schleinismo segna un fenomeno di ritorno nel Pd: domani ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria [...] testo si racconta un matrimonio borghese, ipocrita e pieno di inganni. Jack Manningham, il protagonista, cerca di convincere la moglie Bella che lei sta impazzendo. L’uomo afferma, tra l’altro, che l’affievolirsi costante delle luci a gas della loro ...
Leggi Tutto
boppone s. m. Canzone molto orecchiabile, ritmata e ballabile, che entusiasma al primo ascolto. ♦ Nei commenti di apprezzamento sulle canzoni presentate all’Eurovision Song Contest è ricorrente la parola [...] a livello mainstream. (Elisabetta Moro, Cosmopolitan.com, 9 febbraio 2024, Life Coach).
Neoformazione ibrida dall’ingl. informale bop (‘bella canzone’) con l’aggiunta del suffisso it. accrescitivo -one.
Ha scritto Licia Corbolante nel suo blog ...
Leggi Tutto
MAGA (Maga) Acronimo ingl. (Make America Great Again; ‘Rendi di nuovo grande l’America’), dal 2016 slogan del politico repubblicano statunitense Donald Trump, usato in it. come s. m. e agg. posposto, con [...] di telenovelas e attivista anti abortista, diretto da Alejandro Gómez Monteverde che col compatriota ha già diretto un film (Bella) su una giovane donna che si ravvede dall’iniziale intenzione di abortire, e interpretato da un integralista e ...
Leggi Tutto
arioso
arióso agg. [der. di aria]. – 1. Spazioso, e perciò pieno di aria e di luce: una camera a.; una bella casa, comoda e a.; o aperto, esposto all’aria: sopra un poggio elevato ed a. (Caro); paesaggio [...] a. (anche parlando di figurazioni nell’arte); fig., racconto a., una pagina a., e sim., di largo respiro; meno com., giornate a., serene. Detto anche delle piante, quando hanno i rami disposti in modo ...
Leggi Tutto
troneggiare
v. intr. [der. di trono] (io tronéggio, ecc.; aus. avere). – Stare seduto con sussiego, come un re sul trono: il direttore troneggiava in un’ampia poltrona. In usi estens., sovrastare sugli [...] spesso scherz., o iperbolicamente retorico: troneggiava in mezzo alla sala, tra uno stuolo di ammiratori. Fig., di cose, fare bella mostra di sé: la torta troneggia sulla tavola; la cosa più incongrua era la tavola imbandita che troneggiava al centro ...
Leggi Tutto
orfea
orfèa s. f. [dal nome di Orfeo, il mitico cantore greco, per la bella voce di questi uccelli; cfr. lat. scient. (Sylvia) orphea, già nome specifico, ora sinon. di Sylvia hortensis]. – Altro nome [...] della bigia grossa (Sylvia hortensis), uccello passeriforme della famiglia silvidi (v. bigia) ...
Leggi Tutto
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, [...] spec. di chi non ha o non trova un letto dove dormire ...
Leggi Tutto
aristea
arìstea s. f. [lat. scient. Aristea, der. del lat. arista «resta», per le foglie con estremità appuntita]. – Genere di piante iridacee, con circa 60 specie dell’Africa per lo più meridionale: [...] sono erbe perenni con fiori azzurri, di rado bianchi, aperti per poche ore; alcune specie si coltivano per la bella fioritura. ...
Leggi Tutto
Bella
Renato Piattoli
Madre di Dante. Nella divisione patrimoniale tra Francesco di Alighiero II e i suoi nipoti, Pietro giudice e Iacopo del fu D., operata con lodo arbitrale emesso il 16 maggio 1330 dal notaio Lorenzo di Alberto da Villamagna,...
Pittore veneziano. Di lui mancano completamente notizie biografiche, e solo i suoi quadri ce lo mostrano attivo fra il 1740 ed il 1782. Appartiene alla corrente dei pittori veneziani che ritrassero la vita festosa della Dominante nel suo ultimo...