• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
200 risultati
Tutti i risultati [200]
Medicina [7]
Industria [7]
Arti visive [6]
Alimentazione [6]
Religioni [4]
Tempo libero [3]
Filosofia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Telecomunicazioni [1]

incorniciare

Sinonimi e Contrari (2003)

incorniciare v. tr. [der. di cornice, col pref. in-¹] (io incornìcio, ecc.). - 1. [mettere in cornice: i. un quadro] ≈ ‖ montare. 2. (estens.) [formare come una cornice intorno a qualcosa con bell'effetto [...] estetico: una bella barba gli incornicia il volto] ≈ cingere, circondare, contornare, (lett.) inghirlandare. ... Leggi Tutto

incredibilmente

Sinonimi e Contrari (2003)

incredibilmente /inkredibil'mente/ avv. [der. di incredibile, col suff. -mente]. - 1. [in alto grado: una donna i. bella] ≈ eccezionalmente, (non com.) massimamente, sommamente, straordinariamente, superlativamente. [...] ↓ abbastanza, alquanto, assai, molto, piuttosto. ↔ poco, scarsamente. ↑ nient'affatto, per niente, per nulla, tutt'altro che. 2. [come avv. frasale, per esprimere sorpresa verso quel che si dice: i., oggi ... Leggi Tutto

barrage

Sinonimi e Contrari (2003)

barrage /ba'raʒ/ s. m., fr. (propr. "barriera, ostacolo"), in ital. invar. - (equit.) [partita decisiva] ≈ bella, spareggio. ... Leggi Tutto

studiatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

studiatamente /studjata'mente/ avv. [der. di studiato, col suff. -mente], non com. - [con precisa intenzione] ≈ a bella posta, (non com.) a bello studio, appositamente, deliberatamente, di proposito, (non [...] com.) scientemente, volontariamente. ↔ casualmente, inavvertitamente, involontariamente, per caso ... Leggi Tutto

decente. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi decente. Finestra di approfondimento Nell’accezione morale - Gli ambiti semantici degli agg. d. e indecente sono fondamentalmente due: il primo riguarda la morale, il secondo l’appropriatezza [...] , d. e indecente possono spesso essere considerati sinon., ora più attenuati ora più marcati, rispettivam. di buono e cattivo e di bello e brutto. In senso morale, d. ha come principali sinon. decoroso e dignitoso, adatti per lo più a comportamenti ... Leggi Tutto

batosta

Sinonimi e Contrari (2003)

batosta /ba'tɔsta/ s. f. [etimo incerto]. - 1. [colpo violento] ≈ botta, percossa. 2. (fig.) [pesante sconfitta, grave danno subìto: la b. del fallimento; è stata una bella b.] ≈ bastonata, calamità, colpo, [...] disastro, disfatta, disgrazia, fiasco, iattura, legnata, mazzata, randellata, rovina, sciagura, smacco, stangata, sventura, [solo se economica] dissesto. ↔ benedizione, fortuna, pacchia, vantaggio ... Leggi Tutto

battaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

battaglia /ba't:aʎa/ s. f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u)ĕre "battere"]. - 1. (milit.) [contrapposizione armata tra forze contrapposte: sfidare, provocare qualcuno [...] e sim.] (lett.) certame. ↓ campagna (elettorale). □ battaglia campale [sforzo notevole: convincerlo è stato una b. campale] ≈ (bella) fatica, impresa, lotta. □ campo di battaglia [distribuzione estremamente disordinata di elementi: la stanza era un ... Leggi Tutto

battona

Sinonimi e Contrari (2003)

battona /ba't:ona/ s. f. [der. di battere (il marciapiede)], roman., volg. - [donna che esercita la prostituzione o che è giudicata simile alle prostitute, anche come epiteto ingiurioso] ≈ (volg.) bagascia, [...] (eufem., non com.) baiadera, (volg.) baldracca, (eufem.) bella di notte, (eufem.) buona donna, (spreg.) cagna, cocotte, (eufem.) cortigiana, (spreg.) donnaccia, donna da marciapiede (o di malaffare o di strada o di vita o, non com., di giro o, eufem ... Leggi Tutto

battuta

Sinonimi e Contrari (2003)

battuta s. f. [part. pass. femm. di battere]. - 1. [atto del battere: ha dato una bella b. in terra] ≈ (non com.) battitura, botta, colpo, percossa. ⇓ bastonata, legnata, manganellata, randellata. 2. [nella [...] scrittura a macchina, ogni colpo dato col dito sui tasti] ≈ carattere, lettera, spazio. 3. (mus.) [unità di tempo rappresentata sul rigo musicale con uno spazio compreso tra due barre verticali] ≈ misura. ... Leggi Tutto

bellezza

Sinonimi e Contrari (2003)

bellezza /be'l:ets:a/ s. f. [der. di bello]. - 1. a. [l'essere bello, di persona] ≈ avvenenza, (lett.) beltà, (lett.) venustà. ‖ fascino, grazia, leggiadria. ↔ bruttezza. ↑ deformità, mostruosità. ● Espressioni: [...] , sentimenti e sim.] ≈ bontà, magnanimità, nobiltà. ↔ abiezione, bassezza, sconcezza. 2. (estens.) a. [persona o cosa bella] ≈ (lett.) beltà. ↑ incanto, magnificenza, meraviglia, splendore. ↔ (non com.) bruttezza. ↑ orrore, schifezza, schifo. b. [in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Enciclopedia
Bella
Bella Renato Piattoli Madre di Dante. Nella divisione patrimoniale tra Francesco di Alighiero II e i suoi nipoti, Pietro giudice e Iacopo del fu D., operata con lodo arbitrale emesso il 16 maggio 1330 dal notaio Lorenzo di Alberto da Villamagna,...
BELLA, Gabriele
Pittore veneziano. Di lui mancano completamente notizie biografiche, e solo i suoi quadri ce lo mostrano attivo fra il 1740 ed il 1782. Appartiene alla corrente dei pittori veneziani che ritrassero la vita festosa della Dominante nel suo ultimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali